Riconfigurazione Transponder Rai

No no il 544x576i lasciamolo nel passato. Anche il 704x576i... Tanto a meno di 1 Mbps non li puoi mettere. E quel poco di risoluzione conta. Basta vedere il salto di qualità che ha fatto Senato con il cambio risoluzione :)

Si poi ho specificato meglio... se proprio si vuol spremere... nel senso se proprio ancora non bastassero le altre soluzioni (ma non credo) :)
 
Se i canali Rai HD venissero tutti passati a 1280x720p (Magari nel caso si potrebbero lasciare i 3 principali a 1920x1080i) cosa ne pensate?

Personalmente, manterrei 1080i anche su RAI SPORT+ HD. Comunque, avrebbe bisogno di più banda rispetto ad ora, sia in 720p o 1080i.
Per ovvi motivi è il canale messo peggio adesso.
 
Personalmente, manterrei 1080i anche su RAI SPORT+ HD. Comunque, avrebbe bisogno di più banda rispetto ad ora, sia in 720p o 1080i.
Per ovvi motivi è il canale messo peggio adesso.

A 720p migliora per forza, lasciando lo stesso bitrate attuale. ;)

Migliora è relativo nel senso che si abbassa la definizione per migliorare la qualità video con il bitrate disponibile = meno artefatti. Però la percezione alla vista nel complesso ne giova.
 
@S7efano secondo te meglio seguire, a parità di bitrate, un evento sportivo su un 1920x1080 a 25fps oppure su un 1280x720 a 50fps? Osservando i canali tedeschi mi sembra che con il 50fps si abbia un'immagine decisamente più fluida. Sbaglio?
 
@S7efano secondo te meglio seguire, a parità di bitrate, un evento sportivo su un 1920x1080 a 25fps oppure su un 1280x720 a 50fps? Osservando i canali tedeschi mi sembra che con il 50fps si abbia un'immagine decisamente più fluida. Sbaglio?

No non sbagli ;) Anche secondo me è così.

La fludità comunque è data dal frame rate che è doppio. In un certo senso credo che compensi la definizione complessiva, visto che quella della grandezza dell'immagine è inferiore (che è inferiore comuque lo si nota solo su tv di oltre 32 pollici... per cui fino a 32 è solo miglioramento la 720p, tanto più se il bitrate non è decisamente alto)...
 
Questa della 1280x720p è una proposta che ho fatto, poi ora bisogna vedere se fattibile e siano anche sotto le feste

Speriamo che ti ascoltino ... direi che sarebbe la soluzione ottimale con i 3 TP rimasti ...
E a 720p ci sno molti canali sul SAT che alla percezione visiva si vedono decisamente bene
 
Speriamo che ti ascoltino ... direi che sarebbe la soluzione ottimale con i 3 TP rimasti ...
E a 720p ci sno molti canali sul SAT che alla percezione visiva si vedono decisamente bene

Speriamo davvero ma temo che la Rai tirerà avanti senza troppi ripensamenti! Spero di sbagliarmi! :sad:
 
Parlando di tracce audio... stasera su Rai Premium c'era Velvet... Bene, su Rai Premium SD era possibile ascoltarlo anche in lingua originale. Sul canale Rai Premium HD invece no, perchè hanno ben pensato di mettere solo su questo canale hd la traccia audio per le audiodescrizioni, e non quello della lingua originale. Le cose senza senso proprio. Problema comunque che c'era già prima. Non è una novità dell'ultima riconfigurazione.
 
Speriamo che ti ascoltino ... direi che sarebbe la soluzione ottimale con i 3 TP rimasti ...
E a 720p ci sno molti canali sul SAT che alla percezione visiva si vedono decisamente bene
Io vedo i tedeschi in 720p su un 55", nulla da invidiare ai 1080i! Come più volte detto non dipende solo dal bitrate ma da tutta la catena precedente.
Che in RAI lo capiscano "in corsa" sarebbe un vero e proprio miracolo, speriamo che le spinte di Ercolino prevalgano sulla cieca gerarchia tecnico-amministrativa... comunque, Servizio Pubblico sempre più scandaloso: dovrebbe essere il traino tecnico-qualitativo e della sperimentazione contenutistica, si comporta peggio di un privato sotto-capitalizzato!!
 
Comunque guardando digitalbitrate si nota come sulla 10992 ci siano 2 Mbps liberi. 1,50 Mbps potrebbero ancora utilizzarli per dare un po' di respiro a qualche canale sd. Ma poi sono aumentati e di molto i dati. Tutta banda "rubata" poi ai vari canali. Com'è possibile tutto quell'utilizzo di dati? Sotto quell'aspetto non dovrebbe essere cambiato nulla :icon_rolleyes:
 
Io vedo i tedeschi in 720p su un 55", nulla da invidiare ai 1080i! Come più volte detto non dipende solo dal bitrate ma da tutta la catena precedente.
Che in RAI lo capiscano "in corsa" sarebbe un vero e proprio miracolo, speriamo che le spinte di Ercolino prevalgano sulla cieca gerarchia tecnico-amministrativa... comunque, Servizio Pubblico sempre più scandaloso: dovrebbe essere il traino tecnico-qualitativo e della sperimentazione contenutistica, si comporta peggio di un privato sotto-capitalizzato!!
Straquoto in toto. Dovrebbero essere da traino e dediti alla sperimentazione e invece stanno decisamente più indietro. La forza di una azienda si basa anche sul fattore rischio. Non mi sembra che negli anni siano usciti tanto dalla comfort zone
 
Ultima modifica:
Straquoto in toto. Dovrebbero essere da traino e dediti alla sperimentazione e invece stanno decisamente più indietro. La forza di una azienda si basa anche sul fattore rischio. Non mi sembra che negli anni siano usciti tanto dalla comfort zone

Da traino lo sono stati...
C'è molto della Rai all'origine e sperimentazione di ciò che ha portato agli standard digitali attuali: hdtv, modulazione, compressione video...
Purtroppo non è più così e/o non riesce a comunicarlo... Credo rifletta molto la situazione italiana in generale...
 
S7efano, ti ricordi quel programma "TS Doctor" che utilizzavo per "pulire" le tracce video/audio? Ecco, se lo applico su una registrazione di Das Erste HD mi esce un file con un bitrate medio abbastanza basso (<5Mbps). Considerato che Das Erste ha bitrate variabile e immaginando che il software di cui sopra preservi la parte "essenziale" della traccia... Possibile che con un 720p bastino meno di 5 Mbps? Potrebbe bastare pure sulla Rai?
 
S7efano, ti ricordi quel programma "TS Doctor" che utilizzavo per "pulire" le tracce video/audio? Ecco, se lo applico su una registrazione di Das Erste HD mi esce un file con un bitrate medio abbastanza basso (<5Mbps). Considerato che Das Erste ha bitrate variabile e immaginando che il software di cui sopra preservi la parte "essenziale" della traccia... Possibile che con un 720p bastino meno di 5 Mbps? Potrebbe bastare pure sulla Rai?
Si di per se se bastano a Das erste, basterebbe pure alla Rai :) il problema è che come diceva LukeMC, conta tutta la catena... cioè non c'è solo il bitrate :)
In ogni caso si parla di un miglioramento, nel senso che lasciando tutto come ora dal punto di vista dei bitrate, usando la 720p si avrebbe già di suo un miglioramento sufficiente a non farli percepire malmessi come si avvertono ora. Se poi intervenissero anche ad altri livelli, se non ottimizzati come potrebbero, sarebbe meglio... anche se io non saprei dove sarebbe il problema... Come ho accennato altre volte Rai 4 HD trasmetteva in modo esemplare nel rapporto tra qualità e bitrate impiegato (attualmente non ho ancora verificato, se non a occhio)... sinceramente quindi mi sembra solo una questione di basso bitrate gli artefatti notati... non dovuto a mancate ottimizzazioni ecc...anzi secondo me è tutto al massimo :) ...manca solo il bitrate... siccome manca si dovrebbe intervenire un po' nella definizione per compensare... In sostanza usano un bitrate non sufficiente a rappresentare le immagini di una definizione così alta...
 
Diciamo che ieri ho provato a vedere i canali Rai, visto che dovevo attivare la Smartcard e sinceramente sul DTT sono tutt’altra storia
 
Su RAI 2 HD ho appena visto una promo del cartone animato “Alla Ricerca di Nemo”.

Non si capisce nulla.

Un impasto di colori.

Sembra uno streaming di pessima qualità.

Si può andare avanti così.

Mah....

RAi Premium HD inguardabile.

Basta, mi sono stufato, passo al DTT si vede nettamente meglio.
 
Ultima modifica:
Su RAI 2 HD ho appena visto una promo del cartone animato “Alla Ricerca di Nemo”.

Non si capisce nulla.

Un impasto di colori.

Sembra uno streaming di pessima qualità.

Si può andare avanti così.

Mah....

RAi Premium HD inguardabile.

Basta, mi sono stufato, passo al DTT si vede nettamente meglio.
Cavolo. Un cartone animato lo vedi male?
Ma non potrebbe darsi che sia anche il tuo tv che ci mette del suo?
 
Cavolo. Un cartone animato lo vedi male?
Ma non potrebbe darsi che sia anche il tuo tv che ci mette del suo?

Magari.

Purtroppo non è cosi.

E' talmente efficente, 4K, HDR, HEVC Main 10, Pannello a 10 Bit, che purtroppo evidenzia la qualsiasi.

A saperlo non ci avrei speso soldi.

Può darsi, invece se tu non li noti, ho hai un Tv poco performante o è arrivato il momento di farsi gli occhiali.
 
Ultima modifica:
Su RAI 2 HD ho appena visto una promo del cartone animato “Alla Ricerca di Nemo”.

Non si capisce nulla.

Un impasto di colori.

Sembra uno streaming di pessima qualità.

Si può andare avanti così.

Mah....

RAi Premium HD inguardabile.

Basta, mi sono stufato, passo al DTT si vede nettamente meglio.

Io ieri ho seguito lo Sci che amo ad occhi chiusi, artefatti continui ad ogni cambio di
inquadratura, non parliamo poi del movimento, un disastro! Mi sembrava di essere
tornato negli anni '80 su una di quelle televisioni private che ti annientavano la vista!
La beffa è che questa situazione arriva subito dopo il primo vero spot televisivo in gran
spolvero ed in prime time di TivùSat! La realtà è una debacle totale, senza attenuanti!
 
Indietro
Alto Basso