Riconfigurazione Transponder Rai

Mah... io sono sempre più convinto che non sia tanto un problema di bitrate. Perchè in giro ci sono canali che si vedono nettamente meglio con bitrate anche più bassi. Faccio un esempio? RTL 102.5 NEWS HD. Trasmette con un bitrate infimo... 1,10/1,20 Mbps... e inizialmente trasmetteva con 1920x1080i e le immagini erano nitidissime, ma si notavano moltissimi artefatti da compressione video (immagini slavate in primis). Poi con il passaggio a 1440x1080i la situazione è migliorata un pochino e si notano meno artefatti. Questo con poco più di 1 Mbps. Ma l'immagine era definita. Sui canali Rai manca proprio il dettaglio. Su alcuni canali soprattutto. E questo non dipende dal bitrate. Rai 4 HD resta comunque il canale con più dettagli. Questo almeno non è cambiato nonostante il bitrate più basso. Ma su molti altri canali Rai continuano a esserci questi problemi (che c'erano già prima). Manca il dettaglio... e non è un problema di bitrate!!!

Ora si legge di problemi di visione su Rai 2 HD con bitrate alti comunque... più del DTT. Ricordo che Rai 2 HD sul DTT è nel Mux 4 Rai con 3 canali HD. Per il video avranno 16 Mbps più o meno per tutti e 3. Sul satellite in teoria i 3 canali hanno 18 Mbps da distribuirsi.

Secondo me è un problema di encoder/apparecchiature. Che siano da tarare, da modificare in qualcosa secondo me è quello il problema. E qualcosa hanno toccato in quel senso nei giorni scorsi. Anche perchè stando a digitalbitrate non vedo modifiche particolari ai bitrate... anzi proprio nessuna. Quindi chi ha visto un miglioramento, dipende da qualche settaggio mi sa: https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=11766&liste=1&live=65&lang=en

Giusto per fare un esempio finale... Qualità tra RTL 102.5 HD e Radio Italia TV HD. In compenso RTL sembra in 4K in confronto a Radio Italia... Eppure il bitrate è più o meno lo stesso, o radio italia ce l'ha addirittura superiore. Come si dice... il bitrate non è tutto. Il problema è un altro... gli encoder scarsi? Low cost?
E' quella la risoluzione a cui avevo accennato ieri, 1440x1080i.
Per avere un buon compromesso, definizione decente, pochi artefatti da compressione e necessità di bitrate non molto elevati, che differenze potrebbero esserci tra 1280x720p e 1440x1080i?
 
Mah... io sono sempre più convinto che non sia tanto un problema di bitrate. Perchè in giro ci sono canali che si vedono nettamente meglio con bitrate anche più bassi. Faccio un esempio? RTL 102.5 NEWS HD. Trasmette con un bitrate infimo... 1,10/1,20 Mbps... e inizialmente trasmetteva con 1920x1080i e le immagini erano nitidissime, ma si notavano moltissimi artefatti da compressione video (immagini slavate in primis). Poi con il passaggio a 1440x1080i la situazione è migliorata un pochino e si notano meno artefatti. Questo con poco più di 1 Mbps. Ma l'immagine era definita. Sui canali Rai manca proprio il dettaglio. Su alcuni canali soprattutto. E questo non dipende dal bitrate. Rai 4 HD resta comunque il canale con più dettagli. Questo almeno non è cambiato nonostante il bitrate più basso. Ma su molti altri canali Rai continuano a esserci questi problemi (che c'erano già prima). Manca il dettaglio... e non è un problema di bitrate!!!

Ora si legge di problemi di visione su Rai 2 HD con bitrate alti comunque... più del DTT. Ricordo che Rai 2 HD sul DTT è nel Mux 4 Rai con 3 canali HD. Per il video avranno 16 Mbps più o meno per tutti e 3. Sul satellite in teoria i 3 canali hanno 18 Mbps da distribuirsi.

Secondo me è un problema di encoder/apparecchiature. Che siano da tarare, da modificare in qualcosa secondo me è quello il problema. E qualcosa hanno toccato in quel senso nei giorni scorsi. Anche perchè stando a digitalbitrate non vedo modifiche particolari ai bitrate... anzi proprio nessuna. Quindi chi ha visto un miglioramento, dipende da qualche settaggio mi sa: https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=11766&liste=1&live=65&lang=en

Giusto per fare un esempio finale... Qualità tra RTL 102.5 HD e Radio Italia TV HD. In compenso RTL sembra in 4K in confronto a Radio Italia... Eppure il bitrate è più o meno lo stesso, o radio italia ce l'ha addirittura superiore. Come si dice... il bitrate non è tutto. Il problema è un altro... gli encoder scarsi? Low cost?
Speriamo che siano encoder marci che con l'abbassamento del bitrate ai canali "rendono" meno.
Perché se non li sanno settare adeguatamente, la cosa sarebbe molto, ma molto, ma molto grave, perché l'ennesima conferma che paghiamo degli incompetenti patentati
 
Ma veramente, pensi, che la RAI prende in considerazione eventuali suggerimenti che vengono da questo forum?

Sarebbe praticamente, vista da un dirigente, come una ingerenza esterna.

Come mettere in discussione certe scelte, prese a livello di dirigenza.

Io mi auguro che i problemi si possano risolvere ovviamente.

Ma al di là di segnalazioni e di giuste lamentele fatte qui non si può andare.

Certo che lo può fare. Non è che Ercolino ha i suoi contatti per niente, dopo venti anni di Forum... ovvio che lui lo dirà alle persone che conosce, e saranno poi queste a fare i dovuti ragionamenti da mandare a dirigenti, tecnici e altre risorse coinvolte. Non è mica uno sfogatoio il Forum... ;)
 
Alcune immagini di Rai Ladinia in onda ieri sera su Rai Sudtirol:
OklaDvW.jpg

asmzLNP.jpg

6lZgI4C.jpg
 
Certo che lo può fare. Non è che Ercolino ha i suoi contatti per niente, dopo venti anni di Forum... ovvio che lui lo dirà alle persone che conosce, e saranno poi queste a fare i dovuti ragionamenti da mandare a dirigenti, tecnici e altre risorse coinvolte. Non è mica uno sfogatoio il Forum... ;)


Un'altra cosa che secondo me assurda tv sat e gratis ma perché la rai non da via libera x trasmettere anche sui decoder satellitare sky se sono canali free lo trovo assolutamente assurdo comprare un decoder satellitare tv sat avendo gia un decoder satellitare sky
 
Un'altra cosa che secondo me assurda tv sat e gratis ma perché la rai non da via libera x trasmettere anche sui decoder satellitare sky se sono canali free lo trovo assolutamente assurdo comprare un decoder satellitare tv sat avendo gia un decoder satellitare sky

stiamo partendo per la tangente...
MA al rovescio non puoi obbligare tutti quelli con coperti da DTT ad usare decoder esterno ed abbonarsi a sky!!
Sky se vuole fare accordi con RAI per far piacere ai sui clienti, li farà e STOP.
 
stiamo partendo per la tangente...
MA al rovescio non puoi obbligare tutti quelli con coperti da DTT ad usare decoder esterno ed abbonarsi a sky!!
Sky se vuole fare accordi con RAI per far piacere ai sui clienti, li farà e STOP.

In questo forum se godete a litigare fate pure ma litigate da soli con voi stessi

Non ho mai detto obbligare a fare qualcosa e poi i canali nuovi tipo canali regionali NON LI VEDI NEANCHE CON DTT che sei veramente fuori ot

Io ho solo proposto tutti insieme se si può fare i canali FREE GRATUITI VIA TV SAT vederli x chi ha sky senza comprare un decoder satellitare tv sat x vederli


CARO BILLY PRIMA DI INCOLPARE LA GENTE INFORMATI CHE IL DIGITALE TERRESTRE NON VEDI NULLA DEI CANALI NUOVI TV SAT

E se vuoi proprio il pelo del uovo chi ha sky vede gia il DIGITALE TERRESTRE ma non e una discussione sul digitale TERRESTRE ma su TV SAT che basterebbe che la RAI dialoga con SKY solo per aprire i canali FREE di TV sat
 
Quindi i problemi a La vita in diretta su Rai 1 HD sono imputabili a quello, e non a quella m. di Skype? :D
Erano in collegamento con la meteorologa ma mi pare che gli squadrettamenti e problemi audio riguardassero tutto quanto.
 
Si fanno test in continuazione.

C’è stato un momento che sembrava ci fosse un miglioramento deciso, salvo poi ritornare al solito punto.
 
In questo forum se godete a litigare fate pure ma litigate da soli con voi stessi

Non ho mai detto obbligare a fare qualcosa e poi i canali nuovi tipo canali regionali NON LI VEDI NEANCHE CON DTT che sei veramente fuori ot

Io ho solo proposto tutti insieme se si può fare i canali FREE GRATUITI VIA TV SAT vederli x chi ha sky senza comprare un decoder satellitare tv sat x vederli


CARO BILLY PRIMA DI INCOLPARE LA GENTE INFORMATI CHE IL DIGITALE TERRESTRE NON VEDI NULLA DEI CANALI NUOVI TV SAT

E se vuoi proprio il pelo del uovo chi ha sky vede gia il DIGITALE TERRESTRE ma non e una discussione sul digitale TERRESTRE ma su TV SAT che basterebbe che la RAI dialoga con SKY solo per aprire i canali FREE di TV sat
Sul dtt vedi già il tgr regionale della tua regione. Sul satellite non possono fare una selezione in base alla tua residenza di conseguenza devono trasmetterli tutti. Tutto ha comunque un costo e non vedo perché se sky tiene ai suoi abbonati non dovrebbe pagare alla Rai qualcosa?
 
In questo forum se godete a litigare fate pure ma litigate da soli con voi stessi

Non ho mai detto obbligare a fare qualcosa e poi i canali nuovi tipo canali regionali NON LI VEDI NEANCHE CON DTT che sei veramente fuori ot

Io ho solo proposto tutti insieme se si può fare i canali FREE GRATUITI VIA TV SAT vederli x chi ha sky senza comprare un decoder satellitare tv sat x vederli


CARO BILLY PRIMA DI INCOLPARE LA GENTE INFORMATI CHE IL DIGITALE TERRESTRE NON VEDI NULLA DEI CANALI NUOVI TV SAT

E se vuoi proprio il pelo del uovo chi ha sky vede gia il DIGITALE TERRESTRE ma non e una discussione sul digitale TERRESTRE ma su TV SAT che basterebbe che la RAI dialoga con SKY solo per aprire i canali FREE di TV sat

Ta n'e capi un ..
Deve PAGARE !!!!
 
Stanno lavorando sul lato encoder.

Si, come ogni giorno dalle 16 in poi! ;)

Quindi i problemi a La vita in diretta su Rai 1 HD sono imputabili a quello, e non a quella m. di Skype? :D
Erano in collegamento con la meteorologa ma mi pare che gli squadrettamenti e problemi audio riguardassero tutto quanto.

Anche ieri sera Su Rai 2 HD verso le 22:30 c'è stato uno squadrettamento e un interruzione dell'audio peer alcuni secondi.
 
I microblocchi sono presenti da quando ci hanno messo mano.. Questo problema se vi ricordate c'era già anni fa quando mettevano mano alle frequenze. Vedo che dagli errori non imparano...
 
Indietro
Alto Basso