LukeMC67
Digital-Forum Silver Master
Tutto pienamente condivisibile (x farti capire, i miei canali preferiti sono arte, mezzo, Rai5, Focus, TV5, alcune reti all news e di cinema così ci capiamo sui gusti e sull'attenzione che ripongo sulla parte tecnico-qualitativa e artistica) però sto nel settore e so come funzionano certe cose; ti assicuro quindi che non sarà da qui che modificheremo certe decisioni di fondo prese dai vertici Rai (per semplificare molto: RaiPlay vs. Tivùsat e più in generale il sat).Grazie Ercolino!
Nel "forum tecnico" forse bisognerebbe anche evitare di ribadire ad ogni piè sospinto che le ferie sono sacre (non si mette in discussione questo ma cosette come programmazione, pianificazione, servizio pubblico e tutte le varie implicazioni e declinazioni con relativi metodi operativi, catene di controllo e così via); che le cose non sono tanto drammatiche (nessuno si strappa i capelli, ma ciascuno a modo suo fruisce, soprattutto in questo lungo periodo difficile, di servizi che ritiene dovuti in quanto a qualità e attenzione); che in fin dei conti le cose si risolveranno (quando, con quale tempestività e attenzione? Con la stessa "prontezza" ed "efficienza"? Permettete nel forum tecnico di esprimere perplessità su come vengano percepiti i problemi in maniera difforme? Possibile che in un forum tecnico ci sia qualcuno che in maniera esplicita o implicita cerchi di sminuire - nel 2021 - gli aspetti della corretta gestione della catena di produzione e riproduzione dei contenuti audio e video? (corretto separare le problematiche, i blocchi, i freeze - dovuti a glitch, alla qualità delle apparecchiature o a errate impostazioni, su questo nessuno a quanto pare è in grado di fornire risposte "tecnicamente" definitive - dai problemi sul ridotto bitrate e sulla "qualità" (mi esprimo genericamente) dell'HD, ma non vi sembra che sia il caso di farne invece un comune campo di riflessione, visto anche che il thread è genericamente rivolto a tutto ciò che la riconfigurazione txp ha comportato? Per chi fruisce di determinati canali può pesare più un aspetto che un altro, non è da fare una classifica tra problemi, perché a questo ci penseranno - speriamo - i tecnici preposti, che dovranno sottostare (come sanno tutti i tecnici professionisti che popolano il forum) ai vincoli delle direttive, ai vincoli delle risorse e ai vincoli del tempo a disposizione. Qui ci sono invece ripetizioni negli interventi anche di chi magari è abituato a fruire di schermi a 32" (e quindi è orientato a percepire solo alcuni problemi), magari non guarda programmi "culturali" in cui non c'è solo intrattenimento e in cui il godimento sta anche nella qualità di immagini e suono, che sono "contenuto" essi stessi, o magari non si rende bene conto che sminuire alcuni aspetti secondo i propri gusti e costumi non è che sia più "tecnico" rispetto a ragionare in termini di servizio universale e garantito. Per cui se ci si deve tenere questo tipo di interventi che lungi dal proporre "soluzioni competenti" sono manifestazioni delle proprie preferenze e legittime ossessioni, credo che sia tollerabile anche qualche legittimo sfogo, chiaramente nel pieno rispetto delle regole del forum. Anche a me personalmente dà fastidio il qualunquismo dei tagliapoltrone e degli urlatori, ma ci si richiami per favore a regole di netiquette non a contrapporre argomento tecnico a non tecnico, perché il tecnico può essere orientato e il non tecnico qualche volta può portare argomenti utili alla causa. L'epg di Radio3 e la scelta di (continuare a) ridurre Rai5 a un pessimo servizio di streaming sono frutto di scelte E di sciatteria, non ci sono ferie che tengano o vincoli sugli apparati, e i sacrosanti obiettivi di risparmio e di informazione delle realtà locali (giusto mettere i TGR su sat) si perseguono a fronte di sforzi organizzativi e di pianificazione, non creando repliche scialacquabanda e proponendo telerullo4K. Detto e ridetto, appunto, ed è un ragionamento "tecnico", anche se non va negli encoder o nella multiplazione statistica o nell'aritmetica dei pixel@fps.
Sicuramente abbiamo qualche chance in più sulle specifiche problematiche tecniche -grazie a Ercolino e forse a qualche altro utente che ci legge e che in RAI lavora- ma di tutto il resto ti assicuro che se ne fregano, o meglio, non è questo il canale giusto x fare pressioni.
