Riconfigurazione Transponder Rai

Il problema delle "scariche" e blocchi sul satellite (che a qualcuno compromette anche le registrazioni) però è una cosa seria e urgente da sistemare, ancor più del peggioramento della qualità dell'HD.

Si e sembra che la situazione stia peggiorando giorno dopo giorno! Oggi i blocchi partivano a ripetizione! ;)
 
In realtà ci sono intere aree del Paese davvero al buio con il Dtt ed ormai hanno issato bandiera bianca! :D
Non è propio vero, per aree con almeno 400 abitanti (dati dell'utimo censimento) non coperti dal DTT la RAI fornisce ai comuni l'apparecchiatura per installare un ripetitore per il MUX1.
 
Ma infatti molti non capiscono che il problema non è né la risoluzione né il bitrate, i problemi derivano sicuramente da qualcos'altro

Mi sa che é l´encoder che é andato ...possibile che non ne hanno uno di riserva programmato identico per testare se fa lo stesso difetto :eusa_wall:

Anche un bambino lo capirebbe e ci arriva, secondo me impossibile a questi livelli che non ne hanno uno di riserva ce l´hanno tutti , ma evidentemente puó essere anche altro che non viene digerito , strano che sia successo alla dismissione del quarto trasponder ma si sa le apparecchiature quando fanno i capricci vanno cambiate ma qui siamo in RAI e puó succedere di tutto.... :crybaby2:

Ma squadretta solo sulla frequenza 11766 ??
 
Le ferie più lunghe della storia.
Dal 18 dicembre al giorno 11 di gennaio (volete vedere che pontificano?).
Non è possibile lasciare questo disastro per quasi un mese.
 
Ma infatti molti non capiscono che il problema non è né la risoluzione né il bitrate, i problemi derivano sicuramente da qualcos'altro
Limitatamente a Rai 5 HD vuoi dire, che evidentemente ha qualche problema in più ;)

Sugli altri Rai, tipo Sport+ e Rai 4 HD, il bitrate è bassino.

Su HGTV non ci sono quadretti evidenti, ma per contro mi sembra piallino via un po' troppi dettagli delle immagini. Del tipo che ogni volto che si vede è privo di piccoli nei :badgrin: La Rai volutamente o no, non è mai stata così pesante a tirar via dettagli e questo è positivo. La soluzione che conferisce un'immagine il più naturale possibile (senza un effetto da 'volto photoshoppato'), e al contempo con meno quadretti visibili, è quella di abbassare la definizione se non c'è modo di alzare il bitrate (soluzione ideale ovviamente).
 
Ultima modifica:
... Su HGTV non ci sono quadretti evidenti, ma mi sembra piallino via un po' troppi dettagli delle immagini. Del tipo che ogni volto che si vede è privo di piccoli nei :badgrin: La Rai volutamente o no, non è mai stata così pesante a tirar via dettagli e questo è positivo.
Se bastasse a far vedere i canali senza freeze e senza quadrettoni, farei a meno di qualche neo per un po di mesi.
 
Se bastasse a far vedere i canali senza freeze e senza quadrettoni, farei a meno di qualche neo per un po di mesi.

Quello dei freeze è un altro problema come già detto, lo possono risolvere indipendentemente dal resto ;)
 
Ti è mai capitato di comprare qualcosa da un amico per fargli un favore e poi quanto hai acquistato si è rivelato un marciume?

A buon intenditor, poche parole.
 
Smettete di sparare sciocchezze senza sapere le cose.

Se dovete scrivere solo per sparare a zero senza nessun contributo utile alla discussione, beh inizio a dare un po' di ferie a qualcuno
 
Mi riferisco a Rai 5 e anche ai canali kids, soprattutto Rai Gulp

Si su quei canali c'è qualcosa che non va di certo. Se pensiamo che Rai 4 HD stasera si aggirava spesso sui 3/4 Mbps con Maze Runner... non si vedeva poi così male. Su Rai 5 HD con lo stesso bitrate sarebbe stato un disastro. Vai a capire perchè Rai 5 HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD sono piazzati così. Rai Gulp te ne accorgi quando ci sono le serie tv, non di certo quando ci sono i cartoni. E per Rai YoYo quando ci sono i programmi da studio. Durante i cartoni si vede anche bene... perchè richiedono poco o nulla anche in HD.


Per rendere il thread utile, rimanendo sul tecnico, stasera ho notato un altro problema (su Rai Sport + HD). Su Rai 4 HD contemporaneamente ci sono stati i soliti microblocchi... (ma in due ore e più di film ne ho notati solo 2 intorno alle 22.38). Quindi tutto sommato neanche grave...

https://drive.google.com/file/d/1LgnK2uL4fHOFMwg8ADHBqN9p8nnFe6tu/view?usp=sharing

Su Rai Sport + HD invece si è presentato più volte in questo modo:
https://drive.google.com/file/d/1-d245v7UpQSpj2AJKQ4ZXeJ9ea-LLd-z/view?usp=sharing

Penso che con quello che si è visto su Rai Sport + HD, si potrebbe spiegare meglio il problema.

Che dite? :)
 
Ale riguardo Rai 4 HD nello spezzone che hai postato regge di più la qualità perché sono immagini scure, poco contrastate e il codec ce la fa di più a comprimere le immagini senza produrre tanti quadretti e artefatti. ;) Con immagini a colori e luminosità più veriegate è un disastro

Riguardo Sport+ ti riferisci alle barre colorate che appaiono? Ma le inserisce il tuo decoder in caso di immagine insufficiente?
 
Però anche nelle immagini più chiare non era così tremendo. No no, non sono inserite dal decoder. Sono proprio trasmesse da loro, come se qualcosa si "scollegasse". Mi ricordo queste barre colore (proprio identiche) prima che collegassero Rai 4 HD quando arrivò sul satellite. Queste barre si sono poi viste anche negli anni in alcune occasioni durante alcuni problemi tecnici ;)
 
Se sono tutte scure o tutte chiare non credo faccia molta differenza, il problema è quando l'immagine contiene più contrasto: parti scure 'intrecciate' a parti chiare...

Riguardo le barre ok, si viste spesso anche io... a volte anche quando fanno i collegamenti che si vede lo schermo sullo sfondo nello studio si vede che quando hanno problemi con un collegamento l'apparato con cui ricevono sovrappone delle barre colorate per non mostrare il nero (non sempre sempre, ma a volte si vede questa modalità)...
 
Riguardo i "blocchi" con audio interrotto, due sere fa ho visto due film su Rai 3 HD a Fuori orario: manco un blocco. "Le verità nascoste" e "Panic Room" (questo devo controllarlo meglio).

La notte scorsa hanno trasmesso il film 'il posto delle fragole', in 4/3 e si è visto perfettamente in un bell'HD (complici le barre nere che consumano poco bitrate)... senza i suddetti 'blocchi'... eccetto sul finale a sorpresa :eusa_wall: per fortuna mi ha danneggiato solo i titoli di coda trasmessi integralmente. OT: Fuori orario è l'unica isola felice per i film con il massimo rispetto: niente scritte, niente spot, titoli integrali. Peccato a notte fonda...
 
Indietro
Alto Basso