Riconfigurazione Transponder Rai

Concordate con me che una situazione di qualità e blocchi così pietosa in rai è da anni che non si vedeva?
Ma in concreto, ad esempio, su rai 1 HD DTT cosa hanno fatto? che spesso mi va in crisi di squadrettamenti?
Questi problemi si trovano anche sugli analoghi tvsat?

Mi auguro che il mese di gennaio porti ad un miglioramento, almeno sul dtt.
Emma, i tuoi sono cali di segnale ma qui si parla di satellite e non del digitale terrestre che non soffre di questi problemi se si hanno antenne adeguate.
 
Ho la sensazione, ed già successo in passato, che a seconda delle elettroniche che si usano, i comportamenti sono diversi.
Anni fa, avevo uno azbox, e le trasmissioni Rai in HD, davano questi problemi di blocchi random, tanto che segnalai la cosa ad un tecnico di RAIWAY.

Esatto. Un anno fa e più moltissimi qui si lamentavano di micro blocchi sui Rai hd. Ebbene molti li vedevano e moltissimi no. Conta il ricevitore anche.
 
Concordate con me che una situazione di qualità e blocchi così pietosa in rai è da anni che non si vedeva?
Ma in concreto, ad esempio, su rai 1 HD DTT cosa hanno fatto? che spesso mi va in crisi di squadrettamenti?
Questi problemi si trovano anche sugli analoghi tvsat?

Mi auguro che il mese di gennaio porti ad un miglioramento, almeno sul dtt.
Qui sei OT, posta sulla sezione DTT.
Credo sia o un problema del tuo impianto o del trasmettitore locale, io non lo riscontro assolutamente.
 
Esatto. Un anno fa e più moltissimi qui si lamentavano di micro blocchi sui Rai hd. Ebbene molti li vedevano e moltissimi no. Conta il ricevitore anche.

Un conto però è che il sintomo sia diverso (per es. alcuni possono mostrare fotogrammi bloccati; altri ,squadrettamenti), ma c'è per tutti; un altro è che alcuni decoder o tv sono immuni al problema e altri no... in quest'ultimo caso può trattarsi di bug dei singoli decoder che non sanno gestire qualche parametro che ci si aspetta debbano saper gestire (se il decoder però è certificato tivusat non dovrebbe essere nemmeno ammesso che il problema sia anche solo su un modello di decoder e dovrebbero risolverlo anche se il problema fosse solo lato decoder).

I blocchi/interruzioni audio-video che abbiamo a questo giro sui canali Rai , stavolta rientrano nel primo caso, non nel secondo. Basta anche solo leggere questa Discussione per capire che è un problema comune. A me succede su 3 decoder che ho, di generazioni differenti. Sia certificati tivusat (un TV LG e lo Humax in firma) che non;)
 
Sembra che la situazione, sia nettamente migliorata almeno su RAI 1 HD.

Nessun blocco.

Immagine ben definita.

Buon bilanciamento cromatico.

Edit: Neanche il tempo di scrivere, due mega blocchi durante il TG 1.
 
Ultima modifica:
'Megablocco' audio e video qualche secondo fa su Rai 3 HD, durante GEO.
 
'Megablocco' audio e video qualche secondo fa su Rai 3 HD, durante GEO.

Che strano. Guardato geo io e mia moglie non notato alcun blocco. O i miei occhi sono rallentati o magari mi distraggo proprio in quei momenti. La Rai la guardò sempre e ho visto finora solo un blocco su Rai due hd diversi giorni fa. Strano.
 
Su Smart tv con la cam Tivusat?
Magari quei problemi li fa meno che coi decoder.
 
Che strano. Guardato geo io e mia moglie non notato alcun blocco. O i miei occhi sono rallentati o magari mi distraggo proprio in quei momenti. La Rai la guardò sempre e ho visto finora solo un blocco su Rai due hd diversi giorni fa. Strano.

E' stato quando parlavano del cioccolato fondente... E' stato più audio, saltellante... ma per un bel po'... e video a scatti più che squadrettatura, comunque apparsa poi nella parte alta dell'immagine.
 
I mie sospetti prendono sempre più consistenza.

Ci sono alcune elettroniche, che gestiscono meglio il modo ANOMALO che ha la RAI in fase di emissione.

Cosi, i SONY sembrano essere quelli che hanno meno problemi.

Mentre i Samsung ed LG soffrono di più.

Stesso problema si è verificato molti anni fa quando avevo l’Azbox come ricevitore.

Comunque, queste cose succedono solo con la RAI.
 
I mie sospetti prendono sempre più consistenza.

Ci sono alcune elettroniche, che gestiscono meglio il modo ANOMALO che ha la RAI in fase di emissione.

Cosi, i SONY sembrano essere quelli che hanno meno problemi.

Mentre i Samsung ed LG soffrono di più.

Stesso problema si è verificato molti anni fa quando avevo l’Azbox come ricevitore.

Comunque, queste cose succedono solo con la RAI.

Quello che è un tuo sospetto è una certezza credo nota. Nel senso che in presenza un flusso corrotto, a seconda della parte in cui è corrotto, ogni ricevitore avendo una circuitazione diversa con architettura differente può comportarsi in modo diverso.

Stessa cosa accade coi player per pc, in presenza di un file corrotto e sempre a seconda di dove è corrotto a che livello lo è, ci sono player che non aprono proprio il file, altri che lo aprono male e altri ancora (il tanto osannato VLC per esempio) non battono ciglio ;)

Io non darei molto peso a quanto dura e se è più o meno grave su questo o quel decoder o tv (anche perché quello che ad uno pu apparire come grosso disturbo, per un altro non è niente di che, ma magari si manifesta identico allo stesso modo)... Il problema in questo caso è certo che sia in trasmissione; in passato non è stato così certo, non sempre.
 
E' stato quando parlavano del cioccolato fondente... E' stato più audio, saltellante... ma per un bel po'... e video a scatti più che squadrettatura, comunque apparsa poi nella parte alta dell'immagine.
Guardato anch'io geo ed non ho notato nulla, decoder gigablue ue 4k.
Invece ieri c'era stato audio saltellante.
 
Indietro
Alto Basso