Riconfigurazione Transponder Rai

In settimana dovrebbero iniziare le varie ottimizzazioni per cercare di migliorare il tutto, quindi per favore nella discussione evitiamo qualunque OT e post inutile che non sia di natura tecnica.
 
In settimana dovrebbero iniziare le varie ottimizzazioni per cercare di migliorare il tutto, quindi per favore nella discussione evitiamo qualunque OT e post inutile che non sia di natura tecnica.

Riscontrati problemi su RAI3 HD. Viene persa la sincronizzazione tra audio e video durante questi eventi che rimane quindi sfalsato. Bisogna cambiare canale e tornare per avere la normalità. Capitato poco fa su GEO ma anche con il TG3. Non commento i fatti si commentano da soli. Dimenticavo, il segnale dal sat è perfetto con cielo limpido.
 
E i soliti problemi col meteo a La vita in diretta, ma incredibile, una sola interruzione stavolta. :D
 
Comunque confermo che ci hanno messo mano... sia ai canali della 11765, sia ai canali della 11013. Ovviamente non va bene perchè ci si ritrova spesso l'immagine bloccata e/o segnale criptato perchè manda in tilt i ricevitori :lol: Almeno alcuni...
 
Io prima ho notato evidenti carenze di qualità durante il Tg1... erano dei cambi di immagine neanche troppo veloci...
Inizio a temere che, alla fine, non cambieranno assolutamente nulla.
 
Qualcosa oggi è stato fatto. Non so cosa. Comunque non ha risolto i problemi, anzi ne ha creati altri. Dite di rimettere tutto com'era prima :eusa_wall:

Sembra più qualche problema lato codifica più che al flusso audio/video...
 
anch'io non li ho quasi piu visti. ma qualcosina c'è. potrebbe essere lato codifica effettivamente il problema. la qualità comunque non è quella di prima.
Ma che discorsi
Sfiderei chiunque ad avere la stessa qualità di prima, con lo stesso codec, stesso numero di canali e un TP in meno.
 
Un TP in meno e, da un solo canale Rai 3 Friuli Venezia Giulia, sono stati aggiunti gli altri 22 mancanti. Quindi più di 20 Mbps disponibili in meno rispetto a prima, meno il TP tolto che non ricordo quanti Mbps aveva, se 65 o 33.
 
Parlavo di codifica perchè registrando e analizzando il flusso con TsReader mi dava il video criptato (in rosso) e l'audio in chiaro (verde). Da li la mia conclusione su qualche pasticcio lato codifica.
 
A sto giro di valzer al posto del 1280x720p potrebbero andare a 1440x1080i e via... in questo momento IMHO il 1920x1080i è gestito veramente male. Poi però c’è da dire una cosa, che io ricordi gli encoder Rai non sono performanti come quelli di Mediaset, se non vado errato Rai usa gli encoder Cisco
 
A sto giro di valzer al posto del 1280x720p potrebbero andare a 1440x1080i e via... in questo momento IMHO il 1920x1080i è gestito veramente male. Poi però c’è da dire una cosa, che io ricordi gli encoder Rai non sono performanti come quelli di Mediaset, se non vado errato Rai usa gli encoder Cisco

Solo sulla 11766V è rimasto il Cisco al momento.

Gli altri due transponder hanno tutto nuovo con gli ATEME
 
Scusate, ma se dite che il problema potrebbe ricondursi agli Encoder... Sarebbe possibile capire che strumenti usano a ARD, ZDF, BBC o FranceTV?
 
A sto giro di valzer al posto del 1280x720p potrebbero andare a 1440x1080i e via... in questo momento IMHO il 1920x1080i è gestito veramente male. Poi però c’è da dire una cosa, che io ricordi gli encoder Rai non sono performanti come quelli di Mediaset, se non vado errato Rai usa gli encoder Cisco

Qualsiasi soluzione credo sia meglio di quella attuale! ;) Ho visto la 10 Km di fondo in Val di Fiemme
a 720p su SRF Info HD ed in contemporanea a 1080i su Rai Sport + HD, la differenza era imbarazzante!
 
Indietro
Alto Basso