Riconfigurazione Transponder Rai

Incredibile... anche stasera niente TGR sulla versione della Valle d'Aosta... mi sa che hanno fatto confusione con i flussi e hanno inserito la versione nazionale...

@ERCOLINO Riesci a segnalare? :)
La versione nazionale, quella con il logo di Rai 3 senza la scritta HD ch. 503, viene inserita sempre, poi sono i TGR che ci vanno "di sopra" se non sbaglio.

Penso proprio di si. In serata ho controllato lo streaming e il TGR c'era regolarmente. Problema del solo sat (hotbird) quindi ;)

Quindi se c'è lo streaming è sicuro al 100% che è andato in onda sul terrestre oppure c'è anche la possibilità che vadano in onda "da soli" senza essere visti, o al massimo solo in diretta streaming sul sito di Rai News? :eusa_think:

Comunque stavo pensando che era meglio se @Pierre02 non l'ha staccava l'antenna terreste così poteva controllare. :D
 
La versione nazionale, quella con il logo di Rai 3 senza la scritta HD ch. 503, viene inserita sempre, poi sono i TGR che ci vanno "di sopra" se non sbaglio.



Quindi se c'è lo streaming è sicuro al 100% che è andato in onda sul terrestre oppure c'è anche la possibilità che vadano in onda "da soli" senza essere visti, o al massimo solo in diretta streaming sul sito di Rai News? :eusa_think:

Comunque stavo pensando che era meglio se @Pierre02 non l'ha staccava l'antenna terreste così poteva controllare. :D

Circa 3/4 anni fa successe qualcosa di simile su Radio1 con il gr regionale delle 12:10 che in FM non andò in onda(in un primo momento frequenze siciliane mute poi musica da Palermo o Roma non so)ma in OM e DTT si,poi dopo qualche ora caricarono come di consueto l'edizione sul loro sito
 
Circa 3/4 anni fa successe qualcosa di simile su Radio1 con il gr regionale delle 12:10 che in FM non andò in onda(in un primo momento frequenze siciliane mute poi musica da Palermo o Roma non so)ma in OM e DTT si,poi dopo qualche ora caricarono come di consueto l'edizione sul loro sito
Ohibò, mi pare che i problemi si stiano affastellando...
 
Forse è un po OT.. qualcuno riscontra problemi con l ordinamento LCN delle tv Hisense?
La mia H50BE7000 (certificata tivusat) con ultimo fw nonostante il reset, quando faccio la ricerca da ieri mi piazza su vari canali che dovrebbero essere tivusat (come rai 3 - rete 4 - canale 5 - la 7 e altri) canali del gruppo Kabelio ..ho gia avvisato ercolino e l assistenza hisense..non so se il probl sia di tivusat o di hisense essendo che x esempio IRIS che è 11432V lo piazza mentre 4/5/6 no sulla stessa freq. cosi come rai 3 hd che manca e al suo posto vi è Kabelio 3+ mah..
 
Tempo bello, no nuvole qui. Glitch audio nelle previsioni meteo poco fa su Rai1 HD. Anche un curioso refuso, il pc ha mandato in onda sia una striscia rossa non necessaria, che il pointer del mouse (notato solo ingrandendo e croppando la foto), tra Liguria e Toscana.
733c19b5516a91d3a7c080ad8b195de1.jpg
 
Non guardate Rai Sport HD su Tivusat. E' la peggiore possibile tra DVB-T ma anche RAI2HD tra loro molto simili.

La stessa trasmissione di Cortina su TSI ha più del il doppio di bit rate Video mentre l'audio solo 1/3 in più e DD 5.1

Meno male, ma davvero, che è una produzione RAI. A noi che la paghiamo lo scarto ed al resto del mondo l'eccellenza.

Grandi davvero. (tralasciando sui problemi di collegamento audio con lo studio)

Si comprende anche perchè Piero Gros si sia trasferito in Ticino e lavori alla SRG.
 
Tempo bello, no nuvole qui. Glitch audio nelle previsioni meteo poco fa su Rai1 HD. Anche un curioso refuso, il pc ha mandato in onda sia una striscia rossa non necessaria, che il pointer del mouse (notato solo ingrandendo e croppando la foto), tra Liguria e Toscana.
733c19b5516a91d3a7c080ad8b195de1.jpg
Confido in quei pochi bravi tecnici che e' da tanto che sono in Rai (non nei pseudo-tecnici a contratto o esterni) anche se non è facile fare qualcosa in questa Rai con troppo dirigenti, commerciali, "politici" al risparmio sulla parte tecnica e delle trasmissioni televisive, che pensa solo a fare l'ennesimo programma che porta ascolti e ricavi pubblicitari e ai conduttori superpagati.
 
SRG pagherà più della Rai
Dubito .. Non è mica il 4K ma lo usano meglio. Spero che SRG non faccia medesima fine visto che sta x tagliare un txp come RAI ..

Sembra fuori tema ma non lo è visto come paragone su produzione RAI tramite medesimo servizio satellitare.

Serve a capire che il difetto non arriva dalla fonte ma è scremato x i poveri abbonati di proposito.
 
Ultima modifica:
Con il film in onda su Rai Movie HD ora... si notano bene le immagini slavate come avviene su Rai 5 HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD. Quindi un problema che riguarda i canali Rai HD prodotti da Torino? Sembra di si... Però Rai Premium HD? Io non noo le immagini slavate su questo canale... :icon_rolleyes:
 
Con il film in onda su Rai Movie HD ora... si notano bene le immagini slavate come avviene su Rai 5 HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD. Quindi un problema che riguarda i canali Rai HD prodotti da Torino? Sembra di si... Però Rai Premium HD? Io non noo le immagini slavate su questo canale... :icon_rolleyes:
Anche il film ora su rai2hd con 3500 kb/s si potrebbe definire slavato anche se non è il caso che evidenzi tu. Stolen .. e sarebbe HD ? Mah
 
Confido in quei pochi bravi tecnici che e' da tanto che sono in Rai (non nei pseudo-tecnici a contratto o esterni) anche se non è facile fare qualcosa in questa Rai con troppo dirigenti, commerciali, "politici" al risparmio sulla parte tecnica e delle trasmissioni televisive, che pensa solo a fare l'ennesimo programma che porta ascolti e ricavi pubblicitari e ai conduttori superpagati.

Salini sta tagliando ovunque ed in maniera lineare, Rai 1 che è la cassaforte dell'Azienda ha subito un taglio netto
di 20 mln di budget, non è poco per una Rete che produce ed incassa per coprire tutte le altre! La notizia positiva
in questo marasma è che stanno lavorando benissimo in sede di diritti sportivi, offerta per l'intero pacchetto dei
Mondiali di Calcio del 2022 e conferma appena contrattualizzata del Giro d'Italia 2021 in esclusiva in chiaro! ;)
 
non vedo più il mio messaggio di stamattina presto in cui replicavo alle reiterate domande postemi da Vianello, che è successo?
 
non vedo più il mio messaggio di stamattina presto in cui replicavo alle reiterate domande postemi da Vianello, che è successo?
Sono stato io, sempre le solite manfrine inconcludenti, visto che non mi hai risposto.

Vedi di non esagerare, e se devi lamentarti, come al solito, contatta direttamente la rai, nel loro sito trovi tutti i numeri.
 
Si era parlato mesi fa di una ristrutturazione dei canali RAI con la diminuzione e razionalizzazione degli stessi.

Forse tutto questo serve solo a rassegnare il pubblico prima della chiusura/fusione di alcuni canali come era stato più o meno annunciato. A questo punto sarà possibile chiudere la diffusione degli SD e magari neppure riutilizzare lo spazio ora dedicato.

Per quanto riguarda i difetti attuali qualcosa capita ancora qua e la, la definizione complessiva è da poco a molto più bassa ed i problemi audio permangono sui soliti canali.
 
Si era parlato mesi fa di una ristrutturazione dei canali RAI con la diminuzione e razionalizzazione degli stessi.

Forse tutto questo serve solo a rassegnare il pubblico prima della chiusura/fusione di alcuni canali come era stato più o meno annunciato. A questo punto sarà possibile chiudere la diffusione degli SD e magari neppure riutilizzare lo spazio ora dedicato.

Per quanto riguarda i difetti attuali qualcosa capita ancora qua e la, la definizione complessiva è da poco a molto più bassa ed i problemi audio permangono sui soliti canali.
Ufficialmente non ci sono comunicazioni da parte Rai su eventuali ristrutturazioni dell'offerta, sembra siano state bloccate le partenze del canale parlamentare e di quello in inglese... ma c'è tanto fumo. Poi, ricordiamoci che è cambiato il governo, quindi non è detta che non vi siano novità "apicali".
 
Indietro
Alto Basso