Riconfigurazione Transponder Rai

Da verificare gli altri canali...
Fino a Giovedì/Venerdì prossimo il canale/i canali si vedranno bene... Poi ritornerà la solita schifezza con immagini slavate.

Ma fatemi capire... i tecnici lavorano solo un giorno a settimana? Perchè oggi mi aspettavo questa modifica e infatti è arrivata puntuale... Che poi non capisco perchè ogni settimana risolvono, poi rimettono lo schifo che c'era, poi risolvono, poi rimettono lo schifo che c'era... Mah... :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Dunque su Rai 5 HD e Rai YoYo HD ci sono sempre le immagini slavate. Quindi sono intervenuti solo su Rai Gulp HD.
Da verificare bene Rai Movie HD (e Rai Premium HD?)

Rimane comunque il problema della traccia audio non sincronizzata su tutti i canali editi da Torino...


Su Rai Premium SD tornate le righe verticali blu e gialle :lol: :lol:

Le comiche...

E' chiaro che a Torino non sono in grado di trasmettere i canali Rai... c'è poco da dire... il risultato è davanti agli occhi di tutti... da tempo!
 
Non guardate Rai Sport HD su Tivusat. E' la peggiore possibile tra DVB-T ma anche RAI2HD tra loro molto simili.

La stessa trasmissione di Cortina su TSI ha più del il doppio di bit rate Video mentre l'audio solo 1/3 in più e DD 5.1

Meno male, ma davvero, che è una produzione RAI. A noi che la paghiamo lo scarto ed al resto del mondo l'eccellenza.

Grandi davvero. (tralasciando sui problemi di collegamento audio con lo studio)

Si comprende anche perchè Piero Gros si sia trasferito in Ticino e lavori alla SRG.

è una VERGOGNA, qualità ridotta sul sat con i Mondiali, non c'è limite... rai di tutto di più... e tutti tacciono questa vergogna inaccettabile.
 
La MP2 è perfetta, confermo che il problema è solamente sulla AC3 5.1 (su Rai Movie HD o Rai Premium HD)
Ritardi a parte sono fake gli audio di pemium, cinema, Gulp YoYo e 4K che un più ha le interruzioni audio . Questa la definirei ignoranza non difetto. Non hanno idea di come debba funzionare per chi riceve. Movie e Premium non hanno MAI trasmesso in 5.1. Sgarbi avrebbe una bella definizione x costoro.
 
Ultima modifica:
Forse problemi nel trasporto?

Sicuramente è una possibilità. Poi cosa c'è che non va dovrebbero saperlo loro... Ma questi problemi (audio fake sul dolby digital, la non sincronia tra audio/video sui canali) ce li portiamo dietro da quando esistono i canali Rai HD... Quindi non una novità. Più volte ci hanno messo le pezze ma senza mai risolvere definitivamente. E a ogni movimento i problemi si ripresentano... Solo che a differenza del passato non hanno voglia di risolverli a questo giro...

Che poi per alcuni problemi non escludo che sia anche a causa della frequenza "sfigata" 11013... Dico così perchè Rai 5 HD è sulla 11765, e l'audio è impostato su 2.0. Quindi sotto questo lato potrebbe essere questo il motivo. Poi immagini slavate, e i problemi della sincronia audio... non c'è frequenza che tenga :D

Sulla 11013 c'è anche il problema dell'epg a più giorni mancante (perchè gli si bloccava sempre se mettevano quella a più giorni). La loro soluzione è stata toglierla e mettere solo quella con il programma corrente e successivo :lol:

Tra l'altro visto che sulla 11804 l'epg a più giorni funzionava... potevano fare lo sforzo di utilizzare quelle apparecchiature per l'epg sulla freq. 11013... Ma visti tutti i problemi che hanno sarà l'ultimo dei loro pensieri (sempre che ci abbiano mai pensato) :D :laughing7:
 
Ritardi a parte sono fake gli audio di pemium, cinema, Gulp YoYo e 4K che un più ha le interruzioni audio . Questa la definirei ignoranza non difetto. Non hanno idea di come debba funzionare per chi riceve. Movie e Premium non hanno MAI trasmesso in 5.1. Sgarbi avrebbe una bella definizione x costoro.
Che lagna!
 
Ritardi a parte sono fake gli audio di pemium, cinema, Gulp YoYo e 4K che un più ha le interruzioni audio . Questa la definirei ignoranza non difetto. Non hanno idea di come debba funzionare per chi riceve. Movie e Premium non hanno MAI trasmesso in 5.1. Sgarbi avrebbe una bella definizione x costoro.

Movie e premium usano AC-3 2.0; non è errato. E' discutibile (anche se non del tutto errato secondo me, ma certamente inusuale) quando la Rai usa il formato 5.1 e poi trasmettono su solo due di canali (come fosse stereo) e gli altri rimangono accesi ma senza audio, come mi pare hai spesso fatto presente.

Poi è vero delle microinterruzioni. Ho dei film che registrai anche prima della rinconfigurazione del 18 dicembre, e sui film di Rai 4 HD ho microinterruzioni sparse per tutta la traccia AC-3 del film (il video e la traccia mp2 sono ok). Non sono fastidiosissime, sono veramente brevissime, ma si sentono anche a orecchio e non dovrebbero esserci, e la domanda è: PERCHE' dopo anni ci sono?
 
Non è una lagna solo uno scandalo. Forniscono un servizio che paghiamo mica è gratis
C'è un indirizzo mail Rai al quale poter inviare delle proteste dirette e circostanziate? Hai visto mai che qualcuno le legga e le inoltri a chi di dovere? Aldilà della scandalosa gestione dei txp sat, ci sono problemi tecnici addirittura annosi che non sono mai stati risolti!
 
Indietro
Alto Basso