Beh per il 90% delle persone è cosa basilare sentire e vedere, non fanno nemmeno caso alla qualità del video e meno ancora quella audio.
Basta vedere la gente moderna, che fissa H24 lo schermo del telefono da pochi pollici, per esser collegati con il loro mondo virtuale, invece di aprire gli occhi e guardare in faccia la realtà.
Se gli togli dalle mani quel cacchio di telefono, gli crollano, come minimo, tutte le certezze.
Diciamo che molti di noi appassionati, anche qui dentro, siamo l'eccezione alla regola.
Ma la legge è anche dei grandi numeri, personalmente non mi ossessiono più di tanto.
Corretto, togliere le cose che non si usano e che occupano spazio male non fa, almeno non ci si sbatte più di tanto la testa come fa spinner.
Alle volte ci penso alla tv di qualità.
Ma la tv di qualità è la definizione in cui si trasmette, quindi HD/4K, DD 2.0-5.1, o sono i contenuti in esso contenuti?
Perché se è quello che vuole la maggiorparte della gente, si può anche buttare il televisore, al di là della definizione del canale.
/OT
Sì però Vianello, qua vai su discorsi filosofici... spinner sarà pure insistente, ma non ha alcun torto. La tv di stato non è una tv di provincia, deve avere le competenze per saper stare al passo con i tempi e deve essere maestra nell'uso delle nuove tecnologie.
Il CRIT ce lo hanno proprio per quello, e per decenni hanno saputo essere pionieri nella tv gratuita, a livello tecnico. E l'avvento di Rai HD prima, poi di un quarto transponder per mettere tutto in HD, seguito da Rai 4K che almeno nelle intenzioni doveva trasmettere molte cose in quel formato era tutto nella giusta direzione. Poi, di colpo, vi è stata la banalizzazione più completa, probabilmente dovuta a qualche nuova testa dirigenziale incapace di proseguire su quella strada (succede anche nel privato eh). I risultati sono sotto gli occhi di tutti: frequenze stipate, canali con problemi, volontà di proseguire con un canale 4K vuoto che pensano di "riempire" con un simulcast di Rai 1, tutto per pura immagine, tutta fuffa comunicativa per vantarsi di avere il canale 4K (non solo Rai, se ne vanta anche chi ce lo ha messo al 210).
Non se ne salva nemmeno uno dei canali Rai! Tutti hanno glitch, problemi di troppa compressione, problemi audio, problemi all'EPG, addirittura i TGR che abbiamo visto potrebbero pure non trasmettere il TGR. È, sempre a livello tecnico, una sconfitta per la Rai, per i suoi telespettatori (anche inconsapevoli) e soprattutto per tutti noi appassionati. Nessuno si ossessiona, ma non è giusto che stia accadendo tutto questo.
Sui contenuti ci sarebbe molto altro da dire, ma qui si andrebbe totalmente OT, e per quelli ci sono le sezioni dei singoli canali.
