Riconfigurazione Transponder Rai

Il nero si, ma il microblocco che si è presentato su Rai 1 HD e su Rai Premium HD per i noti problemi... ovviamente non è voluto.
 
Ultima cosa almeno per oggi :D

Confronto tra Rai 1 HD e Rai Premium HD riguardo alla definizione delle immagini. Un po' si nota la differenza, ma non ci sono le immagini slavate anche se c'è minor dettaglio... non si può dire la stessa cosa degli altri canali Rai da Torino. Almeno sotto questo aspetto Rai Premium HD è l'unico che si salva, anche se ha qualcosina in meno (e ce l'ho ha sempre avuto anche quando il bitrate era sugli 11 Mbps).

















Comunque guardando contemporaneamente l'esibizione dei Maneskin si può notare che sotto certe cose si comporta meglio Rai Premium HD di Rai 1 HD. Su altre purtroppo no... anche per via del bitrate basso.
 
Come al solito insomma... Quando c'è qualcosa in 5.1 non lo trasmettono neanche... a che serve tenere la traccia audio in queste condizioni? A parte che sarebbe impossibile da seguire visto che l'audio non è sincronizzato... quindi
Si vede he fa figo fare accendere gli indicatori 5.1 come facevano alcune radio private negli anni 70 con l'indicatore stereo. vecchia scuola di furbastri ?
 
Ultima modifica:
ERA DOLBY DIGITAL (impostato a 400 e passa kbp/s) IMPOSTATO in STEREO!! come piu che giusto per manifestazione canora!
Ho guardato apposta appena ieri l'hai scritto...
NON era un FAKE, ma ne abbiamo già parlato mille volte!!!

In più c'era la traccia Stereo a 192 (che usavi tu...)


mica solo il Linus!! anche il mio (essendo il primo della lista), ma basta selezionare quello giusto!! ma te l'avevo già detto!
E no i 2 canali con i tre vuoti ma trasmessi non è stereo ma fake.

Causa effetti sballati ai decodificatori ed impediscono il surround . Sentire il parlato così fa veramente pena. E solo un barbatrucco che fa rimbombare le casse della tv e fa figo ma invece è vero schifo.

Per il Linux con il mio plugin del DB da solo il rate della traccia 1 qualsiasi tu stia usando in riproduzione

Edit: speciale 90° minuto in 5.1 su RAI 2 incredibile
 
Ultima modifica:
Con Elodie quadretti a tutto spiano. Anzi, quadrettoni.
Ormai è anche inutile parlarne.
Però una considerazione da impreparato in materia: dando per scontato che oltre 8 Mbps non si può andare, usando parametri al massimo con una apparecchiatura nuova, è matematicamente possibile avere una qualità soddisfacente? Cioè, non chiedo il dettaglio dello scorso anno con i neri perfetti, i blu della scenografia limpidi, ma almeno una soluzione che non mi faccia stufare di vedere la TV.
Magari stanno aspettando di virare sull'hevc che con 8 Mbps e in HD potrebbe essere spettacolare?
 
dando per scontato che oltre 8 Mbps non si può andare,
Magari stanno aspettando di virare sull'hevc che con 8 Mbps e in HD potrebbe essere spettacolare?
La SRG è tra 10 ed 11 Mb/s con 1280x720p sempre. Ma loro sono svizzeri. H.264 Rai era 10 pre 18/12 con 1080i

Comunque visione dvb-t meno nitidezza ma piu piacevole e naturale con bit rate piu basso. I 7-8 rai di adesso non sono all'altezza dei 5 trasmessi bene.

Interessante sarà confrontare la SRG il 9 marzo che farà operazione simile alla RAI e con nuovo encoder.
 
Ultima modifica:
Con Elodie quadretti a tutto spiano. Anzi, quadrettoni.
Ormai è anche inutile parlarne.
Però una considerazione da impreparato in materia: dando per scontato che oltre 8 Mbps non si può andare, usando parametri al massimo con una apparecchiatura nuova, è matematicamente possibile avere una qualità soddisfacente? Cioè, non chiedo il dettaglio dello scorso anno con i neri perfetti, i blu della scenografia limpidi, ma almeno una soluzione che non mi faccia stufare di vedere la TV.
Magari stanno aspettando di virare sull'hevc che con 8 Mbps e in HD potrebbe essere spettacolare?

con 8 Mb/s non si dovrebbe avere alcun problema per un programma di questo tipo (non è una gara di Motogp!!!) anche con H264, lasciamo stare l'H265 che non è colpa di questo!!!
 
Si, quadrettoni a gogò, a quel punto ho cambiato sul terrestre.
Ricordo nei precedenti San Remo che volutamente andavo sul satellite, le luci erano impressionanti e avevano effetti di profondità al limite del 3D! Bei ricordi di un tempo passato!
Sigh, rant!
 
Già prima dell'inizio di Sanremo, mi immaginavo una caporetto, visto anche i giochi di luce sommati ai vari problemi non aiutano di certo.
 
Anche la seconda serata del Festival ha registrato ascolti in nettissimo calo rispetto alle edizioni precedenti. Ecco, magari se si vedesse meglio, anche gli ascolti ne beneficerebbero....
 
Io ieri ho notato sul Rai 1 HD sul DTT una spixellata da micro blocco durante l’esibizione di Ermal Meta, non se se chi ha registrato l’evento dal sat se la ritrova o comunque se la ricorda.

Inoltre, ieri sera ho registrato buona parte del programma (non questo momento qui purtroppo) e stasera conto di fare una registrazione integrale, quindi se qualcuno vuole poi le immagini per confronto, me le chieda pure!
Registro con una Blobbox (che funziona praticamente solo da PVR oramai, ma siamo OT) gli stream audio e video senza ulteriore passaggi di ricodifica.
 
Måneskin ieri ed Elodie oggi hanno messo ko tutti gli encoder, imbarazzante!

Ma dove? Nessun microblocco dal 5W sulla trasmissione della performance di Elodie, bello il gioco di luci. Qualcuno ha lamentato anche microblocco o squadrettamenti sull'esibizione di Ermal Metal, balle anche in questo caso trasmissione perfetta, bella anche la canzone dell' artista.
Credo che la differenza la faccia l'hardware del ricevitore e un segnale migliore che arriva dal 5W.

Z.K.;)
 
Ma dove? Nessun microblocco dal 5W sulla trasmissione della performance di Elodie, bello il gioco di luci. Qualcuno ha lamentato anche microblocco o squadrettamenti sull'esibizione di Ermal Metal, balle anche in questo caso trasmissione perfetta, bella anche la canzone dell' artista.
Credo che la differenza la faccia l'hardware del ricevitore e un segnale migliore che arriva dal 5W.

Z.K.;)

Si, tutto perfetto, come no, in realtà un disastro mai visto prima su Rai 1 HD! :D
 
Ma dove? Nessun microblocco dal 5W sulla trasmissione della performance di Elodie, bello il gioco di luci. Qualcuno ha lamentato anche microblocco o squadrettamenti sull'esibizione di Ermal Metal, balle anche in questo caso trasmissione perfetta, bella anche la canzone dell' artista.
Credo che la differenza la faccia l'hardware del ricevitore e un segnale migliore che arriva dal 5W.

Z.K.;)

Quelli dei 5°W non sono gli stessi flussi h.264 che abbiamo a 13°E ;) Magari gli encoder sono gli stessi modelli, ma sono in ogni caso produzioni di flussi video differenti :)

EDIT: chiedo venia, forse facevate un paragone tra 5°W e DTT?... però qui secondo me dovremmo parlare solo dei Rai sui 13°EST come da titolo :D ;)
 
Ultima modifica:
EDIT: chiedo venia, forse facevate un paragone tra 5°W e DTT?... però qui secondo me dovremmo parlare solo dei Rai sui 13°EST come da titolo :D ;)

Io mi riferisco sempre ai 13° EST, non ho il Dtt e neanche il 5°W, è deprimente vedere il prodotto di punta
dell'offerta televisiva italiana sul più importante canale della Rai trasmesso con questi standard e, come ho detto
in precedenza, ne ho parlato con amici tecnici Rai, che consci della situazione hanno allargato le braccia sconsolati!
 
Magari stanno aspettando di virare sull'hevc che con 8 Mbps e in HD potrebbe essere spettacolare?
ma anche no. Indubbia l'efficienza del nuovo codec (che potrebbe portare a un risparmio di banda anche fino al 50% su alcuni contenuti, ovvero a una migliore qualità a parità di bitrate), ma quasi tutti dimenticano che HEVC prevede solo formati progressivi e non interlacciati.

Un formato progressivo, rispetto all'interlacciato, richiede comunque più banda per essere trasmesso (non il doppio, ma quasi...), per cui ... quello che si guadagna con HEVC ... si rischia di annullarlo, dovendo trasmettere necessariamente in progressivo. A quel punto è probabile che molti sceglieranno il 1280x720p50 invece del 1920x1080p50 ... ;)

Detto questo, trovo assolutamente inconcepibile la qualità video (e audio) RAI con encoder che si spingono fino a 9 Mb/s.
E questo senza parlare dei problemi più volte segnalati sul cambio scena ...

Davvero sconcertante
 
Indietro
Alto Basso