Riconfigurazione Transponder Rai

I tre principali canali rai SD verranno levati all'ultimo (non so le tempistiche) per dare la possibilità a chi non ha un decoder HD di poter seguire la programmazione, e non essere tagliato fuori del tutto.

Come stanno facendo per esempio con il DTT, fino a che possono mantengono.
 
I tre principali canali rai SD verranno levati all'ultimo (non so le tempistiche) per dare la possibilità a chi non ha un decoder HD di poter seguire la programmazione, e non essere tagliato fuori del tutto.

Come stanno facendo per esempio con il DTT, fino a che possono mantengono.

Si potrebbe recuperare lo spazio per spostare sulla 10.992 un ulteriore canale HD?
 
E' rai che decide :)

Per quanto mi riguarda potrei già convertito tutto in DVB-S2 H265 main 10 tranne ovviamente la home frequency (ovviamente quello che farei io, ma per ovvi motivi non si farà almeno a breve)
 
@ john 91

Ho letto che citavi Rai Com (non l'ho mai sentito prima sinceramente).
Per caso sai perché i canali tematici (semi)FTA devono essere quelli e non anche gli altri? E' solo per ragioni storiche? Visto che erano nati FTA ormai 20 e passa anni fa... Voglio dire c'è un qualcosa che impone che siano FTA questi specifici canali?
 
E' rai che decide :)

Per quanto mi riguarda potrei già convertito tutto in DVB-S2 H265 main 10 tranne ovviamente la home frequency (ovviamente quello che farei io, ma per ovvi motivi non si farà almeno a breve)

Per curiosità... Da quanti anni non vendono più decoder DVB-S? A memoria -S2 si è diffuso sicuramente prima del -T2 e forse anche prima del -T H264?
 
Per curiosità... Da quanti anni non vendono più decoder DVB-S? A memoria -S2 si è diffuso sicuramente prima del -T2 e forse anche prima del -T H264?
Come detto loro avranno i loro dati, visto che anche l'audience conta.
Fosse per me avrei già convertito tutto.
Ricordiamoci pure che Rai è dello Stato.... e viste le tempistiche decisionali su ogni cosa... non aggiungo altro :)
 
Sai già che avrei convertito tutto allo standard più restrittivo possibile (H265 main 10), tagliando fuori pure i decoder HD vecchi modelli, viste le performance dei nuovi codec H265 in commercio.
Ma non si può.
si lo so! ma ormai con i canali visibili in sd che si contano sulle dita della mano non ha proprio ragione d'essere!
 
A un controllo veloce:
Rai 1 HD 5-6 Mbps
Rai 2 HD 7-8 Mbps
Rai 3 HD 6-7 Mbps
Rai 4 HD 4-5 Mbps
Rai 5 HD 7,14 Mbps
Rai Gulp HD 5,78 Mbps
Rai Movie HD 4-5 Mbps
Rai News 24 5-6 Mbps
Rai Premium HD 4-5 Mbps
Rai Scuola HD 2-3 Mbps
Rai Sport + HD 7,00-7,20 Mbps
Rai Storia HD 5-6 Mbps
Rai YoYo HD 5,78 Mbps

Rai 5 HD a 7 Mbps è una barzelletta. Per come si vede, sembra che trasmetta a 1 Mbps...
 
Ma un utente questa mattina ha misurato Rai Sport + HD a 11.. misurazione sballata di non poco.
 
Alcuni canali hanno bitrate fisso. Rai Sport + HD e Rai 5 HD mi sembrano fissi. Gli altri variano di poco tra loro. I generalisti se li scambiano tra loro. Comunque più o meno quei dati li. In serata vedo di mettere nuovi dati :)
 
Su Rai 2 HD il miglioramento l'ho notato subito.

Riguardo il FTA hanno lasciato la stessa configurazione che avevano gli SD.
 
Indietro
Alto Basso