Riconfigurazione Transponder Rai

E' capitato a tutti.

Mi ha preso però un colpo, stavo usando un decoder che uso meno degli altri e pensavo mi si fosse rotto visto che lo faceva su tutti i canali che scanalavo e non era chiaramente un problema di segnale in antenna... poi invece ho provato tutti gli altri decoder... e alla fine son venuto a vedere se se ne parlava qui. ;)
Anche a me. Avevo la tv accesa dalla mattina. Ho pensato che si fosse danneggiato il tuner. Ho spento subito...
 
Senza EPG i canali RAI, su tivùsat sul DTT, non ho verificato; questa situazione persiste da stamattina

Sono ancora senza epg dvb i canali sulla frequenza 11766.

A questo punto quando sistemano dovrebbero mettere mano alla configurazione dell'epg a livello di frequenze, cioè che tutte le frequenze Rai abbiano l'epg sui canali a 24 ore. In questo modo anche certi decoder che caricano l'epg solo dalle singole frequenze, avrebbero l'epg giornaliera su tutte le reti Rai. La frequenza 11013 e relativi canali su quei decoder, hanno sempre solo avuto l'epg col programma in onda e successivo.
 
Sono ancora senza epg dvb i canali sulla frequenza 11766.

A questo punto quando sistemano dovrebbero mettere mano alla configurazione dell'epg a livello di frequenze, cioè che tutte le frequenze Rai abbiano l'epg sui canali a 24 ore. In questo modo anche certi decoder che caricano l'epg solo dalle singole frequenze, avrebbero l'epg giornaliera su tutte le reti Rai. La frequenza 11013 e relativi canali su quei decoder, hanno sempre solo avuto l'epg col programma in onda e successivo.

Se sono gli stessi che gestiscono l'EPG di tivusat, NON trattenere il respiro, sono mesi che devono o meglio dovrebbero sistemare almeno l'essenziale, per cui....... :eusa_wall:
 
Non stiamo andando un po' OT? La discussione trattava della riconfigurazione dei TP Rai, che mi pare completata a meno che non vogliano chiudere i tre SD Rai generalisti sulla 10992, cosa che non mi pare imminente. Qui sta trattando dei problemi sui canali, e credo che ci sia una discussione da un'altra parte. Io la chiuderei a meno di grosse novità francamente
 
Bravo!!! o altrimenti si cambia nome. Lo scrissi anche io pochi post fa..
Questa discussione verteva sulla riconfigurazione dei transponder RAI.
Penso sia ora di chiuderla visto che si continua a tirare in ballo qualsiasi genere di problema, magari anche quelli associati alla sorgente...(poi la pubblicità a seguire si vedeva meglio, eh ;) )
Se volete aprire un 3d su problemi RAI ok visto che ora la riconfigurazione non c'entri più nulla e siamo da tempo in OT
 
Non stiamo andando un po' OT? La discussione trattava della riconfigurazione dei TP Rai, che mi pare completata a meno che non vogliano chiudere i tre SD Rai generalisti sulla 10992, cosa che non mi pare imminente. Qui sta trattando dei problemi sui canali, e credo che ci sia una discussione da un'altra parte. Io la chiuderei a meno di grosse novità francamente

Concordo in parte, in quanto molti sono problemi conseguenti alla ri-configurazione transponder. E' da lì che si sono verificati, anche se non tutti sono certamente annessi e la configurazione è già stata fatta, è qualcosa del passato, ormai anacronistico diciamo... per cui come suggerisce anche BillyClay suggerisco di adeguare il titolo della Discussione, tipo:

"Problemi post riconfigurazione transponder Rai" o qualcosa del genere, qualcosa che indichi un passaggio, un seguito...
 
Riapriamo provvisoriamente la discussione.

Dal 21 Dicembre

I 3 canali Rai SD spengono su Tivusat
Sulla 10992V arriva Rai Radio 2 Visual in SD MPEG-4
Arriva il Televideo sui canali regionali
Rai Yoyo HD passa dalla 11013 H alla 10992V
Inserimento audio (mono)dedicati alle audiodescrizioni sui Rai 2 HD e Rai 3 HD
 
3 Mbit in SD MPEG-4

Sulla 10992V arriva Ray Yoyo.

C'è una ridistribuzione della banda sulla 10992V e una parte viene consumata dai MHP, Hbbtv, tabelle, CAS e OTA

Mhp... menomale che dovevano disattivarlo. 3 Mbps in HD ci stava benissimo... considerando che vengono sprecati più di 20 Mbps per dei canali "HD" Rai (prodotti a Torino) che con 1 Mbps ciascuno si vedrebbero uguali... Almeno Radio2 che è prodotto da Roma con 3 Mbps faceva la sua bella figura...
 
Usare la Home per i tre generalisti a 9Mbps ciascuno e i due esterni di Camera e Senato?
 
Ultima modifica:
Usare la Home per i tre generalisti a 9Mbps ciascuno e i due esterni di Camera e Senato?

Se anche non lo fanno sotto Natale costringendo a riprogrammare tutti i transmodulatori hotel e comunitari, non sarebbe una cattiva idea. Ma sempre sotto le feste devono fare ste ca**te??
 
Indietro
Alto Basso