Riconfigurazione Transponder Rai

Questa suddivisione a gruppi andrebbe bene nel caso in cui su un txp ci fossero canali di vari editori, con una determinata fetta di banda affittata a ciascuno di essi, ma nel caso della Rai non ne capisco il senso oppure mi sfugge qualcosa.
 
Comunque c'è qualcosa che non torna. Ho provato a confrontare due registrazioni effettuate da Rai 1 HD che ho "pulito" con il programma TSDoctor (che S7efano credo conosca, glielo ho citato in passato: non ricodifica ma si limita a ottimizzare lo spazio occupato).
Ebbene, lasciando solo la traccia video e quella audio MPEG, la registrazione di domenica sera (I Soliti Ignoti Telethon) e quella di stasera (Ballando con le Stelle) occupano circa 11.5 GB ciascuna (sono di dimensioni identiche). Ma quella di domenica dura 3h17', quella di stasera 5h03'...
È come se fosse stata modificata qualche impostazione che non rende ottimale l'utilizzo della banda a disposizione, lasciando molto "spazio inutilizzato" quando non serve e determinando i quadrettoni visti nei post precedenti quando servirebbe più banda...
 
Comunque c'è qualcosa che non torna. Ho provato a confrontare due registrazioni effettuate da Rai 1 HD che ho "pulito" con il programma TSDoctor (che S7efano credo conosca, glielo ho citato in passato: non ricodifica ma si limita a ottimizzare lo spazio occupato).
Ebbene, lasciando solo la traccia video e quella audio MPEG, la registrazione di domenica sera (I Soliti Ignoti Telethon) e quella di stasera (Ballando con le Stelle) occupano circa 11.5 GB ciascuna (sono di dimensioni identiche). Ma quella di domenica dura 3h17', quella di stasera 5h03'...
È come se fosse stata modificata qualche impostazione che non rende ottimale l'utilizzo della banda a disposizione, lasciando molto "spazio inutilizzato" quando non serve e determinando i quadrettoni visti nei post precedenti quando servirebbe più banda...
Ora non ricordo di preciso, perché il formato 'ts' come file da tenere non mi piace e in genere quindi estraggo le tracce a/v e le ricodifico e poi incapsulo in contenitore mkv (o a volte direttamente senza ricodificare) che lo trovo più flessibile e ottimizzato per archiviare. Il formato ts di per se è abbastanza ingombrante (del resto è è nato più per la trasmissione suppongo), inoltre può essere impostato con un bitrate grande prefissato, e la traccia video che contiene può avere un bitrate anche di molto inferiore... ti riferisci a questa grande discrepanza? Ora non ho controllato, ma in passato la ricordo sicuramente su Rai 5 (mi sembra fosse la versione SD) dove lo spazio occupato dal ts era proprio esagerato rispetto poi al contenuto estrapolato, mentre di norma il contenuto effettivo dovrebbe essere poco sotto tutt'al più. Il caso estremo è quello delle test card che si è visto tante volte, dove il bitrate della traccia video è necessariamente basso essendo un'immagine fissa ed è anche sotto i 300kbps... ma il ts come banda occupava magari 8-10Mbps. Che succeda con una test-card però è logico... che succeda su un canale tv vero e proprio che trasmette contenuti certamente è un po' strano. Mi sembra che avevamo parlato di questo se ricordo bene.
 
Ultima modifica:
ALE89, sapresti dirmi quanti Mbps hanno i canali satellitari che si vedono meglio (diciamo arte, BBC World News, Das Erste, TF1 che adesso è in chiaro)?

TF1 è in chiaro?
dove?


comunque è davvero rassicurante constatare che dopo che sono passati più di due anni dal cambio encoder(riconfigurazione transponder Rai del 18 dicembre 2020) non abbiano ancora risolto la situazione della pessima qualità video dei loro canali(che prima di quella data era ottima)



ma rimettere su gli encoder vecchi(che andavano benissimo o erano configurati benissimo) e disdire il contratto con la ditta esterna che(se non ho capito male) ha fornito e gestisce i nuovi encoder?

anche perchè, voglio dire, parliamo di una ipotetica ditta XXX Gestione Encoders S.p.a :
RAI mi fa un contratto per fornire gestire gli encoder(strano con tutti i tecnici interni che ha la RAI...) , io glieli fornisco già configurati perfettamente, con qualità fantastica per i telespettatori... funzionano sempre perfettamente.... dopo un anno è probabile che Rai non mi rinnovi il contratto perchè non ha più bisogno di me(tutto funziona perfettamente e se ci sono problemi ci pensano i tecnici interni Rai, che sono pagati per questo). se invece gli fornisco una ciofeca di encoder e continuo a configurarglieli male, Rai sarà perennemente in "emergenza qualità Sat" e noi ditta faremo vedere che lavoriamo di bbrutto per risolvere, un continuo fare e disfare... E Rai sarà ben felice di rinnovarci il contratto

siamo sicuri che questa mia fantasia sia del tutto campata per aria?



ad ogni modo, visto che sono passati due anni e ancora abbiamo problemi di qualità video:

-Ma rimettere su i vecchi encoders?
-Ma invitare qualche "stella" in meno a "Ballando tra le stelle" (esempio) e usare i soldi risparmiati per ri-affittare i Transponder Hotbird che hanno disdetto/dismesso il 18 dicembre 2020?
possibile che nel Bilancio plurimiliardario di Rai (non privo di sprechi, a quanto ho sentito) non ci siano altre voci da tagliare per ricavare i "quattro spicci" che servono per affittare un transponder Hotbird? di tutte le cose che possono tagliare, proprio sulla qualità video delle loro trasmissioni devono tagliare??
 
Ultima modifica:
Tutti i canali del gruppo tf1 sono in chiaro su astra. Ma probabilmente ancora per poco
 
Un po' di quadretti... :eusa_wall:

...povera Iva, ridotta così, e povera Rai e poveri noi :eusa_doh:

[cliccare sulle immagini per vederle a dimensione reale]
Circa dal natale 2020 non c'è stata più la qualità di prima, ma così è veramente troppo.
E vedendo l'ultima immagine non ci sono santi che tengano. E ha ora un bitrate fisso di circa 7 mbit, rispetto ad altri che ne utilizzano la metà e si vedono nettamente meglio.
 
Ultima modifica:
Rai 1 e 2 inguardabili. Dal 21 la qualità è peggiorata. Quadrettini ovunque. Ma la Rai non ha dei tecnici? Una roba na da non credere.
 
Anche i mondiali erano una vergogna ed in Rai sarebbe anche ora che qualche testa inizi a saltare perché non si può più andare avanti così
 
Il formato ts di per se è abbastanza ingombrante (del resto è è nato più per la trasmissione suppongo), inoltre può essere impostato con un bitrate grande prefissato, e la traccia video che contiene può avere un bitrate anche di molto inferiore...

Esatto, non avrei saputo spiegarlo meglio... In pratica TSDoctor toglie lo spazio non occupato. Poi io trasformo il file ts "ripulito" in un mkv.. Comunque, tornando ai due file benchmark, quello di domenica scorsa ha - dopo la ripulitura - un bitrate video di 7.725 Kbps. Quello di ieri 4.947 Kbps. Ergo: cosa è successo??
 
Esatto, non avrei saputo spiegarlo meglio... In pratica TSDoctor toglie lo spazio non occupato. Poi io trasformo il file ts "ripulito" in un mkv.. Comunque, tornando ai due file benchmark, quello di domenica scorsa ha - dopo la ripulitura - un bitrate video di 7.725 Kbps. Quello di ieri 4.947 Kbps. Ergo: cosa è successo??
prima i canali andavano in multiplazione statistica, per cui il bitrate, a seconda dei contenuti, poteva variare. Ora i 3 canali sono a bitrate costante…

Teoricamente, per come sono impostati ora gli encoder, la registrazione di ieri avrebbe dovuto darti un valore di bitrate intorno ai 7.5 Mb/s costanti (a prescindere dal contenuto). Invece, sembrerebbe che il bitrate effettivo netto sia molto inferiore…
 
Ultima modifica:
Anche se non è più quel Super HD che tutti abbiamo amato, Rai 4 HD resta la migliore proposta in alta definizione della televisione italiana!

Piango.
Nessuno dei canali HD della Rai ha la migliore alta definizione della televisione italiana. Smettetela di dire baggianate.

Anzi, attualmente Rai 4 è l'unico definibile decente, tutti gli altri sono nell'indecenza tendente a vergogna.
 
prima i canali andavano in multiplazione statistica, per cui il bitrate, a seconda dei contenuti, poteva variare. Ora i 3 canali sono a bitrate costante…

Le domande sono due: tutto questo è voluto o accidentale e se è voluto perchè è stato fatto visti i risultati disastrosi! :eusa_think:
 
Comunque questo peggioramento degli ultimi giorni è visibile a occhio nudo, credo che lo veda anche qualcuno che ha problemi di vista.
Se già prima non erano niente di che, ora sono veramente inguardabili.
 
marcobremb ha scritto:
basta aggiungere "pubblica" tra televisione e italiana, e diventa una frase corretta, videoqualitativamente parlando :)

Edit: non avevo visto l'aggiunta successiva al post ;)
 
Indietro
Alto Basso