Riconfigurazione Transponder Rai

Ah dici?

Adesso c'è un film che si vede verdognolo, sarà proprio così il film?
 
Che mettano le versioni streaming ovunque su Tivùsat, cambiando anche la risoluzione del canale a 720p e usando la medesima emissione / encoder.
Per me si fanno i dispetti tra Rai e Rai Way, dirigenti vari, sindacati... oppure sul sat devono usare encoder e strumentazioni scadenti a tutti i costi perchè li hanno pagati e ce li hanno lì.
 
A questo punto propenderei per una configurazione a 1080i a bitrate medio-alto per Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport HD, sistemando per bene l'encoder per togliere quegli spixellamenti sulle dissolvenze. Mentre tutti gli altri canali in HD a 720p prendendo tutto uguale dalla versione in streming che si vede bene.

Poi se si avanza della banda, cercare di portare il PID dinamico anche sul sat o perlomeno migliorare la qualità audiovisiva di certi Rai 3 regionali che si è abbassata nelle ultime settimane.
 
Mi riferivo ai vari servizi come Youtube, Netflix, DAZN... che solitamente sento sempre parlare di 720p, 1080p...
 
Il servizio RAIPLAY non e all'altezza di Amzon disney ecc il formato imagine in HD non e al massimo risoluzione sia a 1440x1080p mettre su tivusat e ottimo ...
 
E attualmente quale canale Rai si può ritenere ottimo su TivuSat?
Bella domanda...

Ottimo, nessuno. I messi meglio rimangono i tre principali, a questo punto, forse anche Rai Storia, ma hanno i loro problemi, più volte segnalati, rimasti irrisolti. Su tutti il problema sulle dissolvenze e in generale la poca resa rispetto al bitrate impiegato.

Una volta, pre-riconfigurazione 18/12/2020, Rai 4 HD era impeccabile come qualità video; era un gioiellino.

Ma dopo 2 anni e mezzo metà almeno metà dei problemi introdotti con quella riconfigurazione sono rimasti.
 
Ultima modifica:
Vi posto un video di Rai 5 HD del 2016 quando era ancora una gioia per gli occhi. E' una registrazione originale da decoder in formato .ts, riproducibile con VLC.

https://drive.google.com/file/d/10iYrMWEnk6kBaq_MCPntV19QAySBnD47/view?usp=sharing


Qui invece una registrazione di oggi, si nota bene la differenza negli ultimi secondi. Non so come mai ma con VLC questo non si sente, con altri player sì.

https://drive.google.com/file/d/10JiwFGUHdT12w0fmHTwzUh04fPCg7hxL/view?usp=sharing


I file sono sicuri lato virus e sotto i 100 MB.
 
Ultima modifica:
Ottimo Papu :) I due video hanno praticamente lo stesso bitrate: 7,20 Vs 7,15 Mbps.

Nel video attuale a fine video si notano soprattutto i soliti difetti.

Comunque facendoci caso anche nel video del 2016 si notavano le immagini un po' traballanti... ma almeno la definizione delle immagini era buona e i colori erano corretti!
 
Poco da aggiungere e nulla da dire oltre... i video parlano da soli e mi confermano quanta poca cura per l'alta definizione c'è tra i canali Rai sul satellite da oltre due anni...
 
Poco da aggiungere e nulla da dire oltre... i video parlano da soli e mi confermano quanta poca cura per l'alta definizione c'è tra i canali Rai sul satellite da oltre due anni...

Praticamente è HD solo di nome e numero di pixel impiegati... ma di fatto non è qualitativamente HD, è ben lontana dall'esserlo...

PS: tutti i canali Rai HD sul satellite ci sono da 6 anni. Prima ancora, solo i tre canali (2012-17 mi sembra). Da due anni i canali TGregionali in SD... ora appunto qualcosa in """HD""", tra molte virgolette...
 
Per fare un riepilogo... le versioni di Rai 3 trasmesse non correttamente lato immagini...
Rai 3 TGR Lombardia
Rai 3 TGR Emilia-Romagna
Rai 3 TGR Umbria
Rai 3 TGR Basilicata

Tralasciando poi le due anomalie...
Rai 3 TGR Sudtirol
Rai 3 TGR Lazio
 
Indietro
Alto Basso