In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

MA li credi tutti icosì ignoranti?
Ti dico solo che il canale avrebbe dovuto avere banda maggiore ma una certa operazione non è andata in porto evidentemente... quindo propendo per il compromesso volontario (o lo spero per loro ;))

Preferisco credere o sperare che abbiano sbagliato, piuttosto che credere che abbiano VOLONTARIAMENTE deciso di trasmettere un canale all-news a scatti col frame-rate dimezzato...

Perché sarebbe ancora più grave...
 
Ultima modifica:
Ti dico solo che il canale avrebbe dovuto avere banda maggiore ma una certa operazione non è andata in porto evidentemente... quindi propendo per il compromesso volontario (o lo spero per loro ;))
Anche se alcuni tv non lo riescono a interpretare (e danno valori sballati) e sinceramente non penso che sia una risoluzione "canonica"
Da mettere in luce :D Qua vale la pena di aspettare quando si potrà togliere Rai 3 HD sul 103.
 
Confermo la visione a scatti (ma essendo 25 frame non potrebbe essere altrimenti)
La su nota soprattutto guardando la barra scorrevole
 
Chi non lo vede a scatti è perchè ha il motion flow attivo, non c'è altra spiegazione.
Una scritta scorrevole a 25fps si vede necessariamente a scatti se non interviene qualche forma di interpolazione della tv.

La domanda che mi faccio è: possibile che in rai nessuno se ne sia accorto quando configuravano il canale?

Te fai la domanda e io ti do la risposta :)

Riguardo la barra scorrevole su Rai News 24 HD c'è un problema che stanno cercando di risolvere, per quello non è fluida
 
Con gli encoder Rai, visto il bitrate allocato al canale, il 1440x1080i50 squadretterebbe…

Il miglior compromesso a mio avviso sarebbe il formato 960x1080i50.
Avrebbe la stessa fluidità del canale SD, con risoluzione superiore a quella dell’attuale canale HD.

Il formato progressivo a 25 fps viene normalmente utilizzato per lo streaming a basso bitrate su internet/ott, perchè i player richiedono formati progressivi e mal gestiscono i formati interlacciati.

Su DTT il 25p ha obiettivamente poco senso.
Per l’HD su DTT o si va a 1080i50 (1920, 1440 o 960) oppure a 720p50.

Se il bitrate a disposizione è scarso, meglio il 1440x1080i50 o il 960x1080i50 del 720p50, in quanto offrono comunque una buona fluidità, con risoluzione più elevata. ;)
 
Te fai la domanda e io ti do la risposta :)

Riguardo la barra scorrevole su Rai News 24 HD c'è un problema che stanno cercando di risolvere, per quello non è fluida

Eh sì un bel problema chiamato frame-rate..... :D

Su DTT il 25p ha obiettivamente poco senso.
Per l’HD su DTT o si va a 1080i50 (1920, 1440 o 960) oppure a 720p50.

Il 25p sarebbe inaccettabile su DTT anche per una TV locale, figuriamoci per la TV di Stato.

Nessun broadcaster nazionale userebbe mai un simile formato (e infatti nessuno lo usa)
 
Riguardo la barra scorrevole su Rai News 24 HD c'è un problema che stanno cercando di risolvere, per quello non è fluida
il problema non è la barra (che su SD è ok), ma il 25p.
Risolveranno magari riducendo la velocità di scorrimento della barra… ma questo non vuol dire risolvere!

Suggerisci di utilizzare il 960x1080i50. ;)
 
Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre Gennaio-Maggio 2023

Te fai la domanda e io ti do la risposta :)

Riguardo la barra scorrevole su Rai News 24 HD c'è un problema che stanno cercando di risolvere, per quello non è fluida

Non aggiungo nulla perché è già stato detto tutto. Resta il fatto che il canale 48 DTT è a 720p/25, che esiste in teoria ma NON in pratica sul broadcast e c’è un motivo. Dà proprio un effetto cheap ed è il motivo per cui non guardo volentieri le dirette su RaiPlay. La differenza con la versione SAT a 1080i è abissale. Per vederlo fluido sulla mia Sony devo impostare il MotionFlow addirittura a 2, che rende inguardabile film e serie tv. Di solito lo tengo a 1 che è un buon compromesso per tutto (inclusi contenuti sportivi). E’ chiaro che gli scatti si notano maggiormente sul serpentone, sincronizzandolo di certo sarà più leggibile ma non migliora il resto dell’immagine.
Ho sempre difeso la Rai, anche in occasione dei Mondiali su Rai 4K, ma stavolta non ci siamo proprio, è inaccettabile. Meglio in SD ma fluido a questo punto. Spero in un raddoppio del frame-rate appena si libererà più banda.
 
Il 25p sarebbe inaccettabile su DTT anche per una TV locale, figuriamoci per la TV di Stato.

Nessun broadcaster nazionale userebbe mai un simile formato (e infatti nessuno lo usa)
alcune scelte Rai faccio sempre più fatica a comprenderle. Peraltro, faccio notare che il canale Rai News 24 SD ha di fatto un bitrate mediamente superiore a quello dell’omologo HD… :icon_rolleyes:
 
Non aggiungo nulla perché è già stato detto tutto. Resta il fatto che il canale 48 DTT è a 720p/25, che esiste in teoria ma NON in pratica e c’è un motivo. Dà proprio un effetto cheap ed è il motivo per cui non guardo volentieri le dirette su RaiPlay. La differenza con la versione SAT a 1080i è abissale. Per vederlo fluido sulla mia Sony devo impostare il MotionFlow addirittura a 2, che rende inguardabile film e serie tv. Di solito lo tengo a 1 che è un buon compromesso per tutto (inclusi contenuti sportivi). E’ chiaro che gli scatti si notano maggiormente sul serpentone, sincronizzandolo di certo sarà più leggibile ma non migliora il resto dell’immagine.
Ho sempre difeso la Rai, anche in occasione dei Mondiali su Rai 4K, ma stavolta non ci siamo proprio, è inaccettabile. Meglio in SD ma fluido a questo punto. Spero in un raddoppio del frame-rate appena si libererà più banda.

Ho fatto presente la questione del 25 fps, ovvio che a 25fps le immagini sono meno fluide.

Poi ovviamente tra una tv e l'altra ci possono essere molte diversità di visione
 
Tutte le marche di TV offrono un filtro simile...

Sony: MotionFlow
LG : TruMotion
Samsung: Motion Plus

Etc...

Andrebbero tenuti rigorosamente disattivati ma purtroppo la maggior parte della gente pensa che si "veda meglio" :(

Dipende anche dalle preferenze personali e dalla tipologia di trasmissione. Cerca su Google: "soap opera effect".
 
alcune scelte Rai faccio sempre più fatica a comprenderle. Peraltro, faccio notare che :icon_rolleyes:il canale Rai News 24 SD ha di fatto un bitrate mediamente superiore a quello dell’omologo HD…

Ma infatti per questo dico che il problema non è nemmeno il bitrate o la banda: semplicemente c'è dell'incompetenza tecnica alla base che è impressionante. Che non ha riscontro in tutti gli altri operatori nazionali (Persidera, Mediaset, Cairo, D-Free etc)

Dipende anche dalle preferenze personali e dalla tipologia di trasmissione. Cerca su Google: "soap opera effect".

So benissimo cos'è e infatti lo odio a morte.

Per quanto mi riguarda lo scopo di un televisore è quello di restituire l'immagine ricevuta nel modo più fedele possibile alla fonte. Se la trasmissione è a 25 fps di certo non sarà l'elettronica del televisore a renderla a 100...

Per quanto il marketing dei produttori ce lo voglia far credere...
 
Con gli encoder Rai, visto il bitrate allocato al canale, il 1440x1080i50 squadretterebbe…

Il miglior compromesso a mio avviso sarebbe il formato 960x1080i50.
Avrebbe la stessa fluidità del canale SD, con risoluzione superiore a quella dell’attuale canale HD.

Il formato progressivo a 25 fps viene normalmente utilizzato per lo streaming a basso bitrate su internet/ott, perchè i player richiedono formati progressivi e mal gestiscono i formati interlacciati.

Su DTT il 25p ha obiettivamente poco senso.
Per l’HD su DTT o si va a 1080i50 (1920, 1440 o 960) oppure a 720p50.

Se il bitrate a disposizione è scarso, meglio il 1440x1080i50 o il 960x1080i50 del 720p50, in quanto offrono comunque una buona fluidità, con risoluzione più elevata. ;)

Concordo

Ho fatto presente la questione del 25 fps, ovvio che a 25fps le immagini sono meno fluide.

Poi ovviamente tra una tv e l'altra ci possono essere molte diversità di visione

Chiaro, ma non si può contare sui processori dei diversi tv sul mercato, considerando che molti tv di fascia bassa neanche ce l’hanno il motion…
Il formato di trasmissione deve essere adeguato. Il 720p/25 non è di qualità “broadcast”. Grazie per aver segnalato.
 
Concordo



Chiaro, ma non si può contare sui processori dei diversi tv sul mercato, considerando che molti tv di fascia bassa neanche ce l’hanno il motion…
Il formato di trasmissione deve essere adeguato. Il 720p/25 non è di qualità “broadcast”. Grazie per aver segnalato.
Mi pare che l'esperienza negativa dei profili 25 FPS su Dazn ci abbia ormai confermato che non può andare un frame rate così basso. Solo per i contenuti cinema può anzi è preferibile ma in TV mondi certo.
Approfitto per segnalare che sul canale 501 e 502 non funziona l'hbbtv automatico
 
Indietro
Alto Basso