In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Al posto di cercare la risposta nelle ultime 100 pagine ve lo chiedo direttamente: perchè la Rai, mi sembra nel 2022 con il passaggio totale all'MPG4, ha abbandonato il mux 24 per, mi sembra, il 37?
 
Al posto di cercare la risposta nelle ultime 100 pagine ve lo chiedo direttamente: perchè la Rai, mi sembra nel 2022 con il passaggio totale all'MPG4, ha abbandonato il mux 24 per, mi sembra, il 37?
Non è per il passaggio all'H264, e neanche una scelta autonoma, ma per l'adozione del nuovo piano frequenze ministeriale che in Em Rom prevedeva appunto il 37 per il primo mux Rai.
 
Al posto di cercare la risposta nelle ultime 100 pagine ve lo chiedo direttamente: perchè la Rai, mi sembra nel 2022 con il passaggio totale all'MPG4, ha abbandonato il mux 24 per, mi sembra, il 37?

Stai parlando del MR vero? Non è che ha abbandonato per passare un altro che gli piaceva di più gli è stata passeggiato dal nuovo piano frequenze
 
Il motivo tecnico, che preferisce questa impostazione al posto di avere il mux 24 in tutta Italia?
 
Il motivo tecnico, che preferisce questa impostazione al posto di avere il mux 24 in tutta Italia?
Il Mux della Rai con l'informazione regionale, è diversificato per poter trasmettere i TGR, quindi non può essere sulla stessa frequenza in tutta Italia. Trasmettendo contenuti diversi, si autointerferirebbe (non che questo non accada comunque).
 
Non ha detto che il 24 è stato usato in tutta Italia, ma che lui voleva che si usasse il 24 in tutta Italia. Almeno io l'ho intesa così.
 
Mah, secondo me riteneva che il 24 fosse stato sostituito col 37 punto. Senza pensare che invece ogni area dovesse usare un canale diverso a causa dei regionali
 
PARLANDO DI VHF
Per il mux nazionale 12 mi sembra di capire che più aspettare i "tempi italiani" debbano aspettare un imprenditore italiano che sia interessato a investire nella tv, ma visto i sempre meno telespettatori* e lo share dei canali nativi digitali, mi sa che non arriverà mai.

Ma perchè non attivare dei mux per distribuire i canali già esistenti su più sspazio?
Per esempio il mux D-FREE ha veramente tanti canali. Se usassero uno o due mux VHF posso immaginare che dei canali potrebbero avere più bit a disposizione e di conseguenza più qualità video.

*25 milioni i programmi di punta fino a 4, 5 anni fa, poi si sono abbassati a 18 20 milioni di telespettatori.
 
Perchè chiamare l'antennista?

Il mio è un esempio, ho nominato il primo mux (nella discussione MUX) che ha tanti canali. Anche Persidera 1 e 3 hanno tanti canali e fra questi i nazionali Nove, Motor Trend, Warner e altri interessanti.
 
PARLANDO DI VHF
Per il mux nazionale 12 mi sembra di capire che più aspettare i "tempi italiani" debbano aspettare un imprenditore italiano che sia interessato a investire nella tv, ma visto i sempre meno telespettatori* e lo share dei canali nativi digitali, mi sa che non arriverà mai.

Ma perchè non attivare dei mux per distribuire i canali già esistenti su più sspazio?
Per esempio il mux D-FREE ha veramente tanti canali. Se usassero uno o due mux VHF posso immaginare che dei canali potrebbero avere più bit a disposizione e di conseguenza più qualità video.

*25 milioni i programmi di punta fino a 4, 5 anni fa, poi si sono abbassati a 18 20 milioni di telespettatori.
La rete nazionale 12 non esiste più.
Sarà scorporata e le frequenze VHF destinate al DAB+, mentre le UHF alle TV locali
 
Perché nessuno ha più l'antenna VHF di terza banda....
Nel mio vicinato chi non l'ha mai cambiata o mai aggiornato l'impianto ancora pre digitale terrestre, ancora con le UHF in orizzontale, qua è tutto polarizzazione verticale.
ad un'altro vicino l'antennista gliela ha rimessa quella di 3a banda anche se erano già stati tolti i canali Rai.
 
ot/
domanda generica chi prenderebbe Nazionale12 ? Solo per spese di gestione e non avendo lcn allettanti se si vuol far qualcosa di buono. Io oltre il 49 non vedo nulla, tranne se non per smanettare. /ot
 
ot/
domanda generica chi prenderebbe Nazionale12 ? Solo per spese di gestione e non avendo lcn allettanti se si vuol far qualcosa di buono. Io oltre il 49 non vedo nulla, tranne se non per smanettare. /ot
Ma basta. La rete nazionale 12 è defunta. Non esiste più. Sarà smembrata come ho scritto sopra, quindi non ha più senso parlarne come rete nazionale.
 
Indietro
Alto Basso