In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

In senso figurato.

Chiaramente il mux ha più interesse ad ospitare canali che pagano e trasmettono televendite o lotto e affini, rispetto ad aumentare la banda dei canali nazionali per trasmettere in alta qualità. Almeno io ho sempre letto questa critica, che mi sembra abbia avallato anche tu, no? Oppure ho capito male?
 
In senso figurato.

Chiaramente il mux ha più interesse ad ospitare canali che pagano e trasmettono televendite o lotto e affini, rispetto ad aumentare la banda dei canali nazionali per trasmettere in alta qualità. Almeno io ho sempre letto questa critica, che mi sembra abbia avallato anche tu, no? Oppure ho capito male?
Se si eliminassero tutte queste inutili emittenti salterebbe fuori un bel po' dispazio nella banda per migliorare la qualità dei veri canali.
 
Che logo utilizzano ?
G7aZflC.jpeg



E su Onair Italia...
TDJnO82.jpeg


No comment... per coprire scritte e logo trasmettono così...
 
E su Onair Italia...
TDJnO82.jpeg


No comment... per coprire scritte e logo trasmettono così...
Ma che senso ha coprire scritte e logo per trasmettere in questa maniera indecente?

Sembra di essere tornati al periodo in cui TCI trasmetteva a schermo ridotto a causa del basso bitrate.
 
E poi su Nexum Channel (LCN 403) il bitrate talmente che è basso, le immagini di Radio Ricordi vanno a scatti.
 
Il problema è che i canali HD non pagano, altrimenti ce ne sarebbe di spazio, soprattutto se si passasse al dvb-t2 hevc, ma questo è. Business is business.
Ci sarebbero da portare in HD i canali Cielo e Sky TG24, K2, Frisbee, PADRE PIO TV e Maria Vision.
Ovviamente parlo del Mux Persidera 2 e del Mux Dfree.
 
Se si eliminassero tutte queste inutili emittenti salterebbe fuori un bel po' dispazio nella banda per migliorare la qualità dei veri canali.
Ma non ci sono problemi di spazio. Su Cairo Die c'è banda libera, DFREE ha addirittura abbassato il FEC da 5/6 a 3/4, perché tanto aveva della banda invenduta.

L'unica ad avere apparenti problemi di spazio, a livello nazionale, è la Rai. Ma qui è perché non sanno ottimizzare e gestire la banda che hanno a disposizione.

Discorso diverso se, invece, scendiamo nel dettaglio dei Mux locali.
 
Bah, programmi trasmessi con bitrate così basso li vedo soltanto in italia. La mancanza di spazio poi é anche frequenziale; se non esistessero queste tv - spazzatura si potrebbe trasmettere in K-sfn come in tutte le nazioni civili e disporre di segnali robusti ovunque, esenti da qualsiasi sorta di interferenza.
 
Ultima modifica:
Attenzione a chiamarli canali...
Tutti questi nuovi canaluncoli in realtà sono solo COPIE di altri canali su altra lcn e nome diverso e NON OCCUPANO COSI BANDA. Ovviamente il logo che compare (quando c'è) non corrisponde assolutamente col nome.
In altri casi sono solo Jump Hbbtv.
Non trovo corretto permettere di occupare lcn BASSE insieme ai canali veri invece di piazzarli per regolamento su un arco numerico meno pregiato e agcom dovrebbe tenere cmq gli occhi più aperti.
Ma così tornerebbe a sentirsi la mancanza di banda e tutti tacciono per non muovere nulla.
Siamo all'agonia del sistema
 
Ultima modifica:
Concordo che i jump dovrebbero essere messi in arco dedicato (eventualmente divisi per genere), e sarebbe anche ora che i doppioni venissero rimossi tutti, lineari e non, compresi quelli in area 500.
C'è una saturazione di LCN che fa abbastanza schifo, a scapito di emittenti meritevoli (una su tutte: RTV San Marino, che comunque ha una programmazione vera)
 
Indietro
Alto Basso