In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

E' solo un test per capire quante segnalazioni di audio muto eventualmente arrivano. Se i feedback saranno positivi, si potrà pensare di estendere la codifica agli altri canali Discovery ;)

Vedo che su HGTV l'audio è tornato ad essere il vecchio MPEG1, non più HE-AAC. Suppongo che il test abbia dato esito negativo?
 
Sui canali Mediaset, lo spot arriverà verso fine Ottobre che avviserà dello spegnimento dei canali SD MPEG-2 nella settimana del 20 Dicembre
 
Esatto ne hanno parlato pure su un articolo di una nota testata digitale
 
Grazie per l informazione cosi' mi preparo , comprero' un mini decoder retro tv , ne ho visti su Amazon a prezzo giusto senza acquistare un nuovo tv ;e' vero che tra chiavetta Fire stick per Dazn , a momenti ho piu' telecomandi che soldi in tasca ,ma il tv e' costato parecchio , comprato a qualche mese in anticipo rispetto all inizio della distribuzione con standard dvbt2 integrato
 
Grazie per l informazione cosi' mi preparo , comprero' un mini decoder retro tv , ne ho visti su Amazon a prezzo giusto senza acquistare un nuovo tv ;e' vero che tra chiavetta Fire stick per Dazn , a momenti ho piu' telecomandi che soldi in tasca ,ma il tv e' costato parecchio , comprato a qualche mese in anticipo rispetto all inizio della distribuzione con standard dvbt2 integrato

Se già vedi i canali MPEG4 non ti serve il decoder...
 
Grazie per l informazione cosi' mi preparo , comprero' un mini decoder retro tv , ne ho visti su Amazon a prezzo giusto senza acquistare un nuovo tv ;e' vero che tra chiavetta Fire stick per Dazn , a momenti ho piu' telecomandi che soldi in tasca ,ma il tv e' costato parecchio , comprato a qualche mese in anticipo rispetto all inizio della distribuzione con standard dvbt2 integrato

Ad oggi tutti i tv che ricevono i canali HD saranno funzionanti finché non partirà il T2.
Che avverrà dal 1° gennaio 2023 in poi, salvo proroghe (probabile, vista la situazione attuale non credo che ci siano cosi tanti soldi in giro da spendere per cambiare parco tv).
 
Io credo ci sarà una convivenza tra Dvb-t e Dvb-t2 in un futuro prossimo(purtroppo)
 
Dipende chi farà da traino.
Dubito sia facile una convivenza, a meno che si vada avanti con doppioni sulla frequenza convertita in T2

E poi le locali non convertiranno facilmente vista la crisi.
Idem fai e Mediaset, se non hanno certezza che il parco TV sia largamente diffuso molto difficilmente abbandoneranno il dvbt totalmente, specie per le TV ammiraglie.
 
Indietro
Alto Basso