In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

voi pensate che la gente a 4 gg dal NATALE, CON tutte le cose che c'e' da fare si deve a risintonnizzare la tv. ma almeno sanno quello che scrivano la confindustria della tv, sarebbe da prendere a calci questi gentilissimi signori della tv, e poi un'altra cosa che al nord nevichera altro punto da nn sottovalutare. tanto ha loro nn gliene frega niente. ma la smettiamo di fare queste cretinate.
 
Purtroppo se in Italia non si impone un obbligo le cose cambiano lentamente o ci sono mille problemi. Come il pos, in altri stati si paga tranquillamente, qui è servita una obbligo con sanzione per rendere disponibili in tutte le attività commerciali la possibilità di pagare con mezzi elettronici. Servirà qualcosa anche per il T2, non si possono vedere quei canali che pixelano per farli entrare a forza in un mux.

Non capisco il problema del Natale, risintonizzare non è un impresa e poi ci potrebbero offerte sui decoder. Se poi la gente invece di godersi l'attesa della festa si aggiunge altro stress per certe abitudini frenetiche non è colpa dei nei network è una festa non è un lavoro.
 
Che a Natale nevichi, cosa avrebbe a che fare con lo spegnimento del mpeg2?? Forse che si deve andare sul tetto per risintonizzare o per cambiare tv? Siamo veramente alle comiche. Veramente qualsiasi cosa va bene pur di lamentarsi. Un popolo lamentoso...che lagna!!
 

Bisogna vedere cosa deciderà il futuro governo, in un momento particolare come questo con una guerra in corso e con le bollette di luce e gas alle stelle, costringere fasce deboli della popolazione a comperare decoder e televisori potrebbe essere politicamente scomodo così come potrebbe essere politicamente scomodo dirottare soldi dagli aiuti per pagare le bollette di luce e gas (con famiglie sotto natale al freddo e costrette a tenere spenti i termosifoni) a aiuti per comperare tv e decoder
 
Lo switch off di MPEG2 ormai non credo sia più rimandabile.
Poi si vedrà per DVB-T2 e HEVC.
 
Bisogna vedere cosa deciderà il futuro governo, in un momento particolare come questo con una guerra in corso e con le bollette di luce e gas alle stelle, costringere fasce deboli della popolazione a comperare decoder e televisori potrebbe essere politicamente scomodo così come potrebbe essere politicamente scomodo dirottare soldi dagli aiuti per pagare le bollette di luce e gas (con famiglie sotto natale al freddo e costrette a tenere spenti i termosifoni) a aiuti per comperare tv e decoder

Ma in tutto questo chiacchericcio, qualcuno ha un dato ufficiale o ipotetico di quante persone ricevono ora solo canali in mpeg2? Sarei curioso di saperlo
 
Indietro
Alto Basso