In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

ma un televisore deve essere ben vecchio per non essere compatibile con l'mpeg4. Uno dei miei è del 2014 ed è perfettamente compatibile fino a che non attiveranno l'HEVC (chissà quando).
Se si blocca il mercato (dei beni futili) e la tecnologia , ci rimettono anche i "meno abbienti", perché i prezzi dei prodotti poi non calano . Ristagnano. Anche i bonus non vanno bene, proprio perché non contribuiscono a far calare i prezzi.
 
ma un televisore deve essere ben vecchio per non essere compatibile con l'mpeg4. Uno dei miei è del 2014 ed è perfettamente compatibile fino a che non attiveranno l'HEVC (chissà quando).
Se si blocca il mercato (dei beni futili) e la tecnologia , ci rimettono anche i "meno abbienti", perché i prezzi dei prodotti poi non calano . Ristagnano. Anche i bonus non vanno bene, proprio perché non contribuiscono a far calare i prezzi.

Il mio è del 2011 ed è compatibile, due pagine prima un altro utente dice di averne uno del 2009 e riceve i canali in HD. Piacerebbe anche a me avere una statistica perché credo anche io che ormai siano residuali i televisori non compatibili, comunque già da tempo cambiati per obsolescenza. Secondo Wikipedia poi lo standard è del 1998...

Qualcuno sa in che anno sono stati venduti i primi televisori mpeg4?
 
ma un televisore deve essere ben vecchio per non essere compatibile con l'mpeg4. Uno dei miei è del 2014 ed è perfettamente compatibile fino a che non attiveranno l'HEVC (chissà quando).
Se si blocca il mercato (dei beni futili) e la tecnologia , ci rimettono anche i "meno abbienti", perché i prezzi dei prodotti poi non calano . Ristagnano. Anche i bonus non vanno bene, proprio perché non contribuiscono a far calare i prezzi.

anche il mio lg e' del 2014 ma vedo e sento benissimo i canali 100 e 200 di test hevc, dovrebbe essere gia compatibile con il t2, speriamo bene
ad oggi di certo ce' che eliminano il mpeg2 il 20 dicembre. il t2 e' previsto per gennaio, staremo a vedere se rinvieranno ancora
 
Il mio è del 2011 ed è compatibile, due pagine prima un altro utente dice di averne uno del 2009 e riceve i canali in HD. Piacerebbe anche a me avere una statistica perché credo anche io che ormai siano residuali i televisori non compatibili, comunque già da tempo cambiati per obsolescenza. Secondo Wikipedia poi lo standard è del 1998...

Qualcuno sa in che anno sono stati venduti i primi televisori mpeg4?

io avevo un tv philips preso nel 2003 che era un full hd e vedevo benissimo l'hd
 
A quanto ho capito, in generale se un televisore è del 2009 o successivo è sostanzialmente sicuro che riceva l'H.264; potrebbero fare eccezione alcuni prodotti di marche "minori", ma si tratta al massimo di materiale del 2012 ca. (probabilmente si trattava di residui di magazzino).
 
Quelli potenzialmente impattati sono tutti i TV a tubo catodico a cui è stato installato un decoder SOLO MPEG 2 e qualche TV magari di piccolo taglio fino ai primi anni del 2010
 
Io possiedo ancora un TV a tubo catodico da 15 pollici ma che riceve i canali in mpeg2 senza decoder aggiuntivo.
 
Appena posso vi manderò la foto. Si trova nella casa di campagna, uomini di poca fede! 🤣
Si tratta di un tv da 14 pollici di una marca strana che all'epoca aveva già il sintonizzatore digitale in mpg2. Forse roba cinese
 
Scusa ma hai letto poco sopra ... In quella data qualche altro HD arriverà...
 
tutti!

I broadcaster associati in Confindustria Radio Televisioni hanno convenuto di avviare le operazioni per la
completa dismissione della codifica MPEG-2 in data 20 dicembre. Dal giorno successivo in ogni caso sulla tv
digitale terrestre le trasmissioni saranno solo in Mpeg4.
 
tutti!

I broadcaster associati in Confindustria Radio Televisioni hanno convenuto di avviare le operazioni per la
completa dismissione della codifica MPEG-2 in data 20 dicembre. Dal giorno successivo in ogni caso sulla tv
digitale terrestre le trasmissioni saranno solo in Mpeg4.

Complessivamente quanti mbps si liberano?
 
Indietro
Alto Basso