• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Il 20 dicembre, tutti i canali passeranno alla codifica MPEG4. Gioco forza, che se ci sono canali mpeg2, che non passeranno, saranno chiusi. Poi rimarranno solo canali in mpeg4, in formato hd e sd.
 
Spero che il 20 dicembre, o pochi giorni dopo, oltre a togliere i canali MPEG2, evitino di creare copie dei canali MPEG4 in zona LCN 5xx, e tolgano anche tutte le numerose copie già esistenti.
Temo tuttavia che ciò non avverrà, non che occupino spazio ma creano decine di canali duplicati che servono solo a confondere le persone e creare spam...
:mad::icon_rolleyes::evil5::eusa_wall::eusa_naughty:
 
Spero che il 20 dicembre, o pochi giorni dopo, oltre a togliere i canali MPEG2, evitino di creare copie dei canali MPEG4 in zona LCN 5xx, e tolgano anche tutte le numerose copie già esistenti.
Temo tuttavia che ciò non avverrà, non che occupino spazio ma creano decine di canali duplicati che servono solo a confondere le persone e creare spam...
:mad::icon_rolleyes::evil5::eusa_wall::eusa_naughty:
Spero anch'io nelle LCN 5xx vuote. E 103-109.
E rilancio: via i suffissi e, forse, i loghi HD.
 
Discovery infatti ha tolto il suffisso HD qualche giorno dopo aver fatto passare tutti i canali in HD...
 
Direi che una volta che tutti i canali dei vari broadcaster saranno in HD non a più senso lasciare il l'oggetto HD almeno su terrestre
"... dal 21 dicembre 2022, le programmazioni della TV digitale terrestre saranno trasmesse soltanto in MPEG-4." Così sta scritto sul sito del Mise. Non si parla di HD. Io interpreto che le emittenti possono trasmettere in SD, ma la codifica deve essere MPEG-4. Peraltro Mediaset ha annunciato che dal 21 dicembre tutti i suoi canali saranno in HD.
 
"... dal 21 dicembre 2022, le programmazioni della TV digitale terrestre saranno trasmesse soltanto in MPEG-4." Così sta scritto sul sito del Mise. Non si parla di HD. Io interpreto che le emittenti possono trasmettere in SD, ma la codifica deve essere MPEG-4.

Si riferiva ai nomi dei canali, che contengono il termine HD. Discovery ad esempio ha tutti canali HD, ma ha tolto il suffisso HD dai nomi dei canali...
 
"... dal 21 dicembre 2022, le programmazioni della TV digitale terrestre saranno trasmesse soltanto in MPEG-4." Così sta scritto sul sito del Mise. Non si parla di HD. Io interpreto che le emittenti possono trasmettere in SD, ma la codifica deve essere MPEG-4. Peraltro Mediaset ha annunciato che dal 21 dicembre tutti i suoi canali saranno in HD.
Certo. Italia 53 non diventerà HD, immagino.
Ma se Canale 5 HD diventasse Canale 5 (HD ma senza suffisso e logo HD) a me piacerebbe. Poi nelle info si leggerebbe che ha una risoluzione diversa da Boing, come NOVE rispetto a K2.
 
"... dal 21 dicembre 2022, le programmazioni della TV digitale terrestre saranno trasmesse soltanto in MPEG-4." Così sta scritto sul sito del Mise. Non si parla di HD. Io interpreto che le emittenti possono trasmettere in SD, ma la codifica deve essere MPEG-4. Peraltro Mediaset ha annunciato che dal 21 dicembre tutti i suoi canali saranno in HD.
Mediaset avrà 13 canali in HD, quelli comunicati. Gli altri saranno in H264 sd.

E in ogni caso, tutti i canali passeranno alla codifica h264 (sd O HD se ci sarà spazio disponibile).

Attendiamo solo il passaggio al dvb-t2 hevc, per avere (si spera), qualche canale in HD in più.
 
Mediaset avrà 13 canali in HD, quelli comunicati. Gli altri saranno in H264 sd.

E in ogni caso, tutti i canali passeranno alla codifica h264 (sd O HD se ci sarà spazio disponibile).

Attendiamo solo il passaggio al dvb-t2 hevc, per avere (si spera), qualche canale in HD in più.

Quali saranno questi 13 canali?
 
Indietro
Alto Basso