In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

in SD ma in MPEG4 taglia fuori chi non ha tv e decoder non HD o che non supportano quel codec, dunque che utilità tenerli? finchè erano in MPEG2.

Come già detto serve per avere maggiore copertura per il momento.

Poi verranno spenti definitivamente
 
Che dire: vorresti rimanere sorpreso, ma sei talmente abituato a queste cose che ormai non ti sorprende più nulla.

Tutto quello che è stato fatto in questi anni sulla tv italiana per me ha zero senso totale.
Ma questa le batte tutte le altre un minimo di logica c'era ma questa... Il mux mr è quello a maggior copertura chi non ha un televisore HD comunque non vede niente ma il senso??
 
Riguardo Rai

Rai Sport SD sul 146 spegne, rimane Rai Sport+ HD (58-146)
I 3 canali Rai SD MPEG-2 passano in SD MPEG-4 e per il momento rimangono ancora attivi sugli attuali Mux (501-502-503)
Attivazione Televideo su Rai 1 HD e Rai 2 HD
Rai Radio 2 Visual (LCN 202) verrà attivato sul Mux Rai B
Rai 4K via Hbbtv sul 101 rimarrà attivo con gli altri servizii radiofonici sempre via Hbbtv
Rai Radio 1 (701 in LC-AAC)) Rai Radio 2 (702 in HE-AAC), Rai Radio 3 (703 in HE-AAC) sul Mux Rai A

Up
 
Riguardo Rai

Rai Sport SD sul 146 spegne, rimane Rai Sport+ HD (58-146)
I 3 canali Rai SD MPEG-2 passano in SD MPEG-4 e per il momento rimangono ancora attivi sugli attuali Mux (501-502-503)
Attivazione Televideo su Rai 1 HD e Rai 2 HD
Rai Radio 2 Visual (LCN 202) verrà attivato sul Mux Rai B
Rai 4K via Hbbtv sul 101 rimarrà attivo con gli altri servizii radiofonici sempre via Hbbtv
Rai Radio 1 (701 in LC-AAC)) Rai Radio 2 (702 in HE-AAC), Rai Radio 3 (703 in HE-AAC) sul Mux Rai A

In che senso Televideo su Rai 1 HD e Rai 2 HD? Sarà soltanto su questi 2 canali Rai?
 
Se le tv MPEG-4 sono in grado di far vedere i canali HD, che senso ha tenere gli sd in questo formato?
Nulla riguardo Rai 3 HD e il pid dinamico (mi pare si chiami così)?
È già stato scritto: il Mux MR ha seri problemi di SFN in varie zone d'Italia, quindi per tutelare i canali generalisti li tengono anche sugli altri Mux
 
Ma abbiamo una percentuale di tv, che non ricevono i canali in HD, e quindi non vedranno più niente, se non si dotano di un decoder, o cambiano tv? Allora quando si passerà al DVB-T2? Io dovrò collegare un decoder, avendo la tv a muro, e non mi va di cambiarla.
Non si passerà mai al T2
 
Riguardo Rai

Rai Sport SD sul 146 spegne, rimane Rai Sport+ HD (58-146)
I 3 canali Rai SD MPEG-2 passano in SD MPEG-4 e per il momento rimangono ancora attivi sugli attuali Mux (501-502-503)
Attivazione Televideo su Rai 1 HD e Rai 2 HD
Rai Radio 2 Visual (LCN 202) verrà attivato sul Mux Rai B
Rai 4K via Hbbtv sul 101 rimarrà attivo con gli altri servizii radiofonici sempre via Hbbtv
Rai Radio 1 (701 in LC-AAC)) Rai Radio 2 (702 in HE-AAC), Rai Radio 3 (703 in HE-AAC) sul Mux Rai A
Si conferma quindi che hanno mandato in onda per giorni un promo con informazioni (loghi dei canali HD) totalmente false
 
Hai certezza assoluta di questo?

Io ho qualche dubbio, ma non certezze. E non mi pronuncio.
Dico solo una cosa.

Da quanto sono iscritto a questo forum qui si parla di DVB-T2. Sono passati 10+ anni e vari """switch off""" nel mezzo. La situazione? È sempre peggiorata: sempre meno banda, sempre meno qualità, sempre meno innovazione. Stagnazione totale da anni, mai sfruttato sul serio uno switch off per cambiare le sorti di una tecnologia nata morta.
 
La colpa sappiamo di chi è. Il rinvio di almeno un anno, sappiamo da chi è stato chiesto.

Allora chiediamoci, se SERVE passare al Dvb-T2. Altrimenti restiamo così, e tutti contenti.

Siamo nel 2023. L'era della tv via internet, l'era del 4K.

Rendiamoci conto che sul digitale terrestre stiamo ancora parlando di frequenze da 17-20mbps e l'impossibilità di chiudere canali SD. Dicessero la verità per lo meno: è la piattaforma dei poveri, con zero chance di sviluppo. Chi vuole qualcosa di più non deve contare su questa tecnologia in Italia ma deve rivolgersi ad altro.

Dal 2005 siamo passati a vari cambiamenti tecnologici nel mondo. L'arrivo del 16:9, HD come standard, 4K, HDR, 8K. Il DTT in Italia fa fatica a scollarsi dall'SD, siamo nel 2023!
 
Indietro
Alto Basso