O
Ospite
Sì come no, credici... ma il pdf della fondazione Bordoni sul sito del Mise l'hai mai visto? non si fa il passaggio al T2 perché in Italia c'è ancora quasi un quinto di "famiglie non T2", e tu pensi che i produttori si metteranno ad aggiornare TV obsoleti per renderli compatibili col DVB-I ??? (ammesso che si possa fare, cosa che credo poco per non dire nulla). Quante "famiglie non DVB-I" ci sarebbero allora? (la quasi totalità). Su dai, non spariamo c.In ogni caso quello di stanotte penso sara’ sara’ l’ultimo grande cambiamento a livello di canali del digitale terrestre.
Il dvb t2 hvec ho seri dubbi verra’ mai introdotto, piuttosto si passera’ direttamente al dvb-i con codec hvec per l’alta risoluzione
Per rimanere in topic, sul mio TV LG pur con aggiornamento canali notturno disabilitato non ho dovuto nemmeno risintonizzare: ho controllato le prime 150 LCN e i canali sono tutti visibili. L'identificativo si è aggiornato con l'aggiunta di HD alla fine per tutti i canali coinvolti, a mano a mano che li visitavo. Bene così. Male invece che sia stato ancora ritardato il passaggio di Rai3 HD su LCN 3, ma comunque si sapeva già.