FattoIl titolo del thread è da correggere.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
FattoIl titolo del thread è da correggere.
Ma dov'è la traccia HE-AAC su Rai 1 HD?Parole sante! Per cui si può benissimo togliere la traccia HE-AAC su Rai 1 HD e aggiungere DD su Rai 3 HD![]()
Ma dov'è la traccia HE-AAC su Rai 1 HD?Ovviamente si voleva dire MPEG immagino.
Certo comunque un apparato che legge l'HE-AAC legge anche il Dolby Digital Plus
no non su RAI uno, ma spulciando le varie tabelle di canali mi capita di vedere audio doppi DD+ e HE-AAC (IRIS per esempio...)
Tolgo il "quote" che è fuorviante
Beh certo, tutti i Mediaset sono così, ad eccezione dei canali con cartoni animati, Mediaset Extra e TGCOM 24 che sono solo DD+ e quelli musicali solo HE-AAC.no non su RAI uno, ma spulciando le varie tabelle di canali mi capita di vedere audio doppi DD+ e HE-AAC (IRIS per esempio...)
Tolgo il "quote" che è fuorviante
Ma dov'è la traccia HE-AAC su Rai 1 HD?Ovviamente si voleva dire MPEG immagino.
Sì, intendevo MPEG AAC.
MPEG e AAC sono due codifiche distinte e molto antitetiche. Ci si augura un'uniformità di tracce per almeno i primi tre canali Rai, ma mai dare nulla per scontato.Sì, intendevo MPEG AAC. Comunque dato che su Rai 2 HD questa traccia non c’è, non vedo perché lasciarla su Rai 1. Spero che al termine dell’attivazione del PID dinamico su tutte le regioni si possa attivare la traccia DD anche su Rai 3 HD.
L'audio dei canali Mediaset non è doppio per (presunti) motivi di compatibilità, ma perché la seconda traccia è quella per la lingua originaleno non su RAI uno, ma spulciando le varie tabelle di canali mi capita di vedere audio doppi DD+ e HE-AAC (IRIS per esempio...)
Tolgo il "quote" che è fuorviante
I canali Rai usano ancora MPEG1 Layer 2, non MPEG AAC.
MPEG e AAC sono due codifiche distinte e molto antitetiche. Ci si augura un'uniformità di tracce per almeno i primi tre canali Rai, ma mai dare nulla per scontato.![]()
Ok mentre la Rai lo fa per compatibilità.... NON È UN ERRORE. e scrivere "andiamo bene" è quindi una scicchezza, visto che come più volte ribadito sono obbligati a mantenere max compatibilita in quanto servizio pubblico.L'audio dei canali Mediaset non è doppio per (presunti) motivi di compatibilità, ma perché la seconda traccia è quella per la lingua originale
Io l'ho ascoltato dalla TV, ma era comunque evidente che la traccia MPEG si sentiva meglio della DolbyOk mentre la Rai lo fa per compatibilità.... NON È UN ERRORE. e scrivere "andiamo bene" è quindi una scicchezza, visto che come più volte ribadito sono obbligati a mantenere max compatibilita in quanto servizio pubblico.
Poi se avete ascoltato Sanremo con TV collegato ad impianto audio decente avrete notato che per fortuna c'era l'MPEG....
Ok mentre la Rai lo fa per compatibilità.... NON È UN ERRORE. e scrivere "andiamo bene" è quindi una scicchezza, visto che come più volte ribadito sono obbligati a mantenere max compatibilita in quanto servizio pubblico.
Vero, ma la cosa strana è che, se questo vale, la traccia MPEG ci sia su Rai 1 e non su Rai 2!![]()
Esatto, anche perché il DD non Plus dovrebbe essere compatibile con tutti i ricevitori.
Poi se avete ascoltato Sanremo con TV collegato ad impianto audio decente avrete notato che per fortuna c'era l'MPEG....
Sul mio impianto audio 5.1 si sentiva meglio la traccia Dolby Digital. In MPEG 2.0 forse avrei dovuto mettere l’impianto in modalità stereo.
Ovviamente con settaggio corretto... in quel caso non c'era paragone.
In generale con lo stereo si sfruttano meglio e 2 casse L e R (che devono essere buone: se si usano le mini casse odierne non si nota) mentre nel 5.1 la musica finisce in gran parte sul centrale.
Ma a parte le casse è proprio la qualità audio che era migliore (causa compressione meno deleteria)