In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Si è trasferito sul dfree quindi non ha chiuso.
Direi che oggi la gente giovane o poco più è ancora a dormire o giù di lì da sta sera e domani molti si accorgeranno dei vari cambiamenti e penso che mai come questo anno Ve ne siano già stati parecchi proprio dal 1 giorno del nuovo anno e poi c'è anche da capire quando si partirà perché spero che questo anno vi sia una data certa o sicura per la partenza dei mux in dvbt2 o che vi sia almeno una fine alla questione 12 mux nazionale e chi andrà assegnato .Questo spero siano le due cose più importanti di questo settore oramai senza chiarimenti ad oggi
 
Ricordo che per quanto riguarda il T2, vista la motivazione per la quale è stato chiusa la relativa discussione, se ne riparlerà solo nella discussione dedicata, quando lo staff ne deciderà la riapertura.
Grazie per la pazienza e l'attenzione.
 
Interessante il nuovo canale Travel TV sul 61, quanto meno non è il solito canale di televendite.

Almeno fino ai nelle fasce 1-9 e 20-70 tutti i canali presenti penso e spero che entro fine 2024 abbiano palinsesti seri e magari anche un buon HD, diciamo che a parte 4-5 canali (non li elenco, ma si capisce) ci siamo ;)
 
Secondo me per darla a super tenevano vh1 , se no che risparmio hanno?
Sarà data ad altri credo..
 
Ultima modifica:
E' un peccato che SkyTG24 non trasmetta in HD. Le sue dirette concorrenti tematiche, RaiNews24 e Tgcom24 sono in HD, persino CusanoNews7 la supera in qualità di immagini.
Vedo emittenti con palinsesti pessimi, radio visioni ed emittenti locali in HD tranne quella che reputo, a mio strettissimo parere personale, la televisone col miglior telegiornale.
La mattina guardo skytg24 su Tv8 in HD e la differenza è tanta, specialmente quando c'è lo spazio Meteo con le scritte e i loghi delle temperature, davvero troppo piccole per una emissione SD e pensate per una definizione più alta, risultando illegibili.
Scusate lo sfogo (così per dire) ma trovo incomprensibile la scelta dell'SD per una televisione come sky che della telecnologia e avanguardia ne fa un vanto.
 
E' un peccato che SkyTG24 non trasmetta in HD. Le sue dirette concorrenti tematiche, RaiNews24 e Tgcom24 sono in HD, persino CusanoNews7 la supera in qualità di immagini.
Vedo emittenti con palinsesti pessimi, radio visioni ed emittenti locali in HD tranne quella che reputo, a mio strettissimo parere personale, la televisone col miglior telegiornale.
La mattina guardo skytg24 su Tv8 in HD e la differenza è tanta, specialmente quando c'è lo spazio Meteo con le scritte e i loghi delle temperature, davvero troppo piccole per una emissione SD e pensate per una definizione più alta, risultando illegibili.
Scusate lo sfogo (così per dire) ma trovo incomprensibile la scelta dell'SD per una televisione come sky che della telecnologia e avanguardia ne fa un vanto.

Sui MUX Persidera (che ospita i canali Sky) ci sono oltre 2Mb/s liberi adesso, ammesso che non siano già prenotati se volessero potrebbero acquistare più banda per portare SkyTG24 o Cielo in HD.
 
Indietro
Alto Basso