Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non credo e di conseguenza non metto la mano sul fuoco che rimanga a Discovery, qualora uscisse definitivamente dal Mediaset 2 può essere che la banda a disposizione venga distribuita ai canali del mux… dovrebbero essere 3,0 Mb/s che vengono liberati
Sicuramente quello spazio verrà usato per Mediaset Extra o Tgcom 24
 
Quello spazio non rimarrà a Discovery.
I canali Discovery saranno tutti solo su Persidera, con la banda già attualmente assegnata (una volta spento NOVE SD, la relativa banda sarà ri-distribuita sui 3 canali Discovery su mux RETEA1). ;)

Allora come non detto... Era una mia ipotesi. Vedremo come verrà utilizzato lo spazio di Food Network provvisorio.
 
E' un piacere leggere che tutte le ipotesi espresse in questa discussione, e in altre, dai non addetti ai lavori vengono sistematicamente smentite.:5eek::eusa_wall:
 
Mux TIMB 2 (tolti kisskiss tv e rds tv) e Dfree pieno di canali spazzatura, da mux locali

Il Mediaset 4 verrà spento? Oltre TGCOM 24 ha solo canali provvisori

Nel Mediaset 2, una volta spento Food Network provvisorio, potrebbero metterci Boing Plus, così da essere nello stesso mux del canale principale
 
Mux TIMB 2 (tolti kisskiss tv e rds tv) e Dfree pieno di canali spazzatura, da mux locali

Il Mediaset 4 verrà spento? Oltre TGCOM 24 ha solo canali provvisori

Nel Mediaset 2, una volta spento Food Network provvisorio, potrebbero metterci Boing Plus, così da essere nello stesso mux del canale principale

Il Mediaset 4 verrà spento entro il 30 giugno. TGCOM24 andrà a finire in un mux tra Mediaset 1, Mediaset 2 o Mediaset 3.
 
Mi auguro avvenga al più presto il passaggio di Boing Plus dal mux TIMB3 verso un mux Mediaset
se il trasloco verrà effettuato, sarebbe ideale collocarlo nel mux Mediaset 1
Il mux 2 sull'UHF 36 in buona parte della Lombardia ha problemi di ricezione per la configurazione degli impianti, infatti per tanti anni Boing è stato ospite pure nel mux Telecity
 
Con l'inserimento delle due ulteriori copie di TV 153 nel mux DFree, sono stati eliminati anche i canali dati finora identificati "Servzio 18" e "Servizio 20".
 
Con l'inserimento delle due ulteriori copie di TV 153 nel mux DFree, sono stati eliminati anche i canali dati finora identificati "Servzio 18" e "Servizio 20".

Anche su Cairo è avvenuta questa cosa con l'inserimento dei vari canali Italia XXX. Chissà come mai. Sicuramente ci sarà un motivo tecnico :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
No dai, dopo 12 anni ancora con la storia del 36 e il taglio del centralino? non ci credo

purtroppo e' cosi', qui a piacenza molto pochi hanno fatto la modifica del 36, io stesso non lo vedo, lo sbaglio e' stato metterlo su quella frequenza in 4 banda da valcava, lavorano coi piedi
 
Si vabbè ma se dopo 12 anni non si è ancora provveduto al centralino dai su... mica sono investimenti di migliaia di euro.

Ah perchè da 40 anni si usa cosi... e basta però

EiTowers ha gli impianti principali a Valcava e continuerà cosi... se non si è ancora capito...cioè 12 anni senza vedere il 36 per non cambiare un centralino, poi ogni anno centinaia di euro per il nuovo smartphone

Ovviamente ognuno è libero di spendere i soldi suoi come vuole, basta non lamentarsi e cortinuare con sta storia dell'impianto in IV banda
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le segnalazioni, ecco un aggiornamento con nuove informazioni.

Ultimo sviluppo del Digitale Terrestre:
  • 1 aprile 2022: spegnimento MUX Mediaset5. Riorganizzazione canali Sky PPV: ora rimangono solo 2 canali cifrati, in HEVC.
Roadmap prossimi sviluppi noti del Digitale Terrestre:
  • 30 aprile 2022: spegnimento Food Network (provvisorio) in MPEG2 su MUX Mediaset2. Si liberano circa 2,8Mb/s dal MUX.
  • ?? ????? 2022: PID dinamico su Rai 3 e passaggio di Rai 3 su LCN 3 in HD sul MUX Rai MR. Spegnimento Rai 3 HD su LCN 103 sul MUX Rai B e contestuale liberazione di circa 4,7Mb/s di banda dal MUX Rai B.
  • entro 30 giugno 2022: spegnimento MUX Mediaset4, TIMB2 e La3.
  • entro 30 giugno 2022: spostamento canali Sky Sport Calcio HD e Sky Sport Uno HD dal MUX Mediaset1 al MUX DFREE.
  • entro 30 giugno 2022: conclusione refarming (cambio di frequenze) di tutti i MUX.
  • entro 31 dicembre 2022: spegnimento di circa 25 canali MPEG2 residui, che occupano oltre 60Mb/s di banda.
  • a partire dal 1 gennaio 2023 (potrebbe essere rimandato): introduzione secondo piani da definire di DVB-T2.

A scanso di equivoci ho rimosso ogni traccia di ipotesi non confermate dal post, lasciando solo quanto sappiamo di certo... :)
Suggerimenti sempre benvenuti. :)
 
Punto 1 - Mux TIMB 2 (tolti kisskiss tv e rds tv) e Dfree pieno di canali spazzatura, da mux locali

Punto 2 - Il Mediaset 4 verrà spento? Oltre TGCOM 24 ha solo canali provvisori

Punto 3 - Nel Mediaset 2, una volta spento Food Network provvisorio, potrebbero metterci Boing Plus, così da essere nello stesso mux del canale principale

Punto 1 - Purtroppo nei mux restanti Persidera, @3750… è stato chiaro che non tutti potevano avere accesso alla banda restante

Punto 2 - Sì, il Mediaset 4 da quanto ho capito ci lascerà

Punto 3 - Togliendo il provvisorio di Food Network ci sarebbe spazio per due canali in VBR e H264
 
purtroppo e' cosi', qui a piacenza molto pochi hanno fatto la modifica del 36, io stesso non lo vedo, lo sbaglio e' stato metterlo su quella frequenza in 4 banda da valcava, lavorano coi piedi
No lo sbaglio e degli antennisti che fanno copia incolla di impianti da 40 anni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso