Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ALLORA LO SCRIVO PER TUTTI
Il mux N°12 ReteCapri/Europa7 uscirà probabilmente a luglio, ma non sarà diffuso inizialmente a totale copertura nazionale
A breve dovrebbe uscire la composizione dei canali

A Messina lo riceveremo sul 10 VHF,quindi presumo che sarà attivato da Gambarie e non ci dovrebbero essere problemi di copertura iniziale.
 
Riassunto mio: (forse) domani, si saprà soltanto se il mux sia di proprietà di Retecapri o Europa7 - a meno che tutti e due i piani tecnici inviati risultino non sufficienti secondo i criteri adottati dal MiSE. (Ipotizzo che entrambe abbiano spedito un'offerta dalla formulazione dell'articolo di Newslinet; sicuramente almeno una è stata formulata, visto che sono state pubblicate le FAQ dei partecipanti alla procedura.)

Poi, a livello legale: se il mux sarà assegnato a una dei due, costei potrà sfruttare subito solo metà della banda, e dovrà attendere 30 giorni perché l'esclusa possa decidere se acquistare l'altra metà del mux. Trascorsi questi, la banda dovrà essere affittata ad eventuali altri operatori di rete interessati che si facciano vivi entro 90 giorni. Trascorsi anche questi, se resta altra banda libera, potrà essere usata dall'assegnataria del mux.

A livello pratico: scopriremo che canali ci saranno quando il mux verrà acceso. Se l'assegnataria sarà la PDBeSDT, in linea di massima sarà simile all'attuale mux Retecapri, con forse qualche canale minore in più, ed entro un mese potrebbe comparire qualcosa di Europa 7 - ma anche no, se "la TV che non c'era" rifiuterà di reclamare lo spazio. (Potrebbe anche darsi che Europa 7 prenoti dello spazio, lo lasci vuoto e cerchi di fare da intermediaria per affittarlo ad altri.) Se l'assegnataria sarà Europa 7, cosa che pare molto improbabile... i canali di Retecapri potrebbero tornare più avanti, o non tornare. :eusa_whistle:
 
ALLORA LO SCRIVO PER TUTTI
Il mux N°12 ReteCapri/Europa7 uscirà probabilmente a luglio, ma non sarà diffuso inizialmente a totale copertura nazionale
A breve dovrebbe uscire la composizione dei canali
Fonte?

L’unico sul forum che sicuramente sa qualcosa di certo su questo multiplex, dato che è coinvolto in prima persona è @alews76 editore di Prima Free; se lo vorrà potrà anticiparci qualcosa. Lo so che la curiosità è tanta, ma tanto è una questione di pochi giorni, poi vedremo cosa accadrà.
 
Che fine farà Radio radio tv? Solo in hbbtv sul 253 da domani o continuerà normalmente cambiando solo mux?
 
TSA_CH46_149h.jpg
 
Pensavo che i primi 9 canali rimanessero in mpeg2 fino al 31 dicembre. Mediaset insegna...
 
Ultimi cambiamenti sul Digitale Terrestre:
  • 1 aprile 2022: spegnimento MUX Mediaset5. Riorganizzazione canali Sky PPV: ora rimangono solo 2 canali cifrati, in HEVC.
  • 29 aprile 2022: spegnimento canali cartello FOX, Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio da MUX Mediaset1, liberati 0,4 Mb/s nel MUX.
  • 30 aprile 2022: gli 0,4 Mb/s recuperati dallo spegnimento dei canali cartello FOX, Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio su MUX Mediaset1 sono stati utilizzati per aumentare la qualità dei 2 canali PPV HEVC (in multiplazione statistica) Sky Sport Uno HD e Sky Sport Calcio HD.
  • 3 maggio 2022: MUX Mediaset2: spegnimento Food Network (provvisorio) in MPEG2 (occupava circa 2,8 Mb/s) ed attivazione di Boing Plus (in precedenza su TIMB3, che qui diventa "provvisorio"). Col cambio MUX Boing Plus aumenta il bitrate video da 1,3 a 1,5 Mb/s e ora usa audio Dolby Digital+ invece del precedente MPEG1. Inoltre aumentano leggermente i bitrate video di Cine34, Focus e TOPcrime.
  • 25 maggio 2022: I canali RETECAPRI, CAPRI CASINO' e CAPRI FASHION su Mux Retecapri passano da MPEG2 a MPEG4.
  • 30 maggio 2022: MUX DREE: eliminati 6 canali minori (+ le copie con LCN diversi), inoltre il canale PADRE PIO TV passa da MPEG2 a MPEG4 (era l'ultimo canale rimasto con versione esclusivamente MPEG2). Con questi cambiamenti sul MUX DFREE vengono liberati circa 5Mb/s di banda. Altri spostamenti di canali minori sui MUX TIMB2 e Retecapri.
  • 1 giugno 2022: MUX DREE: aggiunti i canali Sky Sport Uno HD e Sky Sport Calcio HD, entrambi trasmessi in HEVC, ed occupano circa 7Mb/s. Il MUX DREE ora è pieno. MUX Mediaset1: Sky Sport Uno HD e Sky Sport Calcio HD ora trasmettono un cartello ed occupano 0,9 Mb/s. Nel MUX Mediaset1 ora ci sono circa 6 Mb/s liberi. MUX Rete A1: CANALE 239 riduce la banda video da 3,7 a 2,7 Mb/s. Altri spostamenti di canali minori sui MUX TIMB1, TIMB2 e La3.
  • 14 giugno 2022: MUX Mediaset 1: Sky TG 24 PROVVISORIO e Cielo PROVVISORIO diventano cartelli ed ora hanno bitrate di 0,5 Mb/s ciascuno. Ci sono ora circa 7 Mb/s liberi nel MUX.
  • 16 giugno 2022: MUX ReteA1: Aggiunti 2 canali minori (più le copie) per un totale di 1 Mb/s. Il MUX è ora pieno. MUX TIMB1: eliminato Juwelo, aggiunti 3 canali minori da 0,5 Mb/s ciascuno. Il MUX è ora pieno. MUX TIMB3: eliminato Boing Plus (provvisorio) che occupava 1,3 Mb/s video, aggiunti RADIO KISS KISS TV e RADIO VATICANA ITALIA (solo radio). Il MUX è ora pieno. I 3 MUX Persidera destinati a rimanere dopo 1 luglio sono tutti pieni.
  • 24 giugno 2022: MUX TIMB3: la somma del bitrate totale (audio, video, dati) dei canali Super! e VH1 è passata da 5,3 a 3,5 Mb/s. TV2000 è passata da 1,8 a 3,6 Mb/s (video), e risoluzione da 1440x1080 a 1920x1080.
  • 27 giugno 2022: MUX Mediaset1: TV8 PROVVISORIO diventa un cartello e passa da 4,0 Mb/s a 0,5 Mb/s. Ora ci sono 10 Mb/s liberi nel MUX.
Prossimi sviluppi previsti sul Digitale Terrestre:
  • 29 giugno 2022: spegnimento del MUX Mediaset 4 (che ora contiene TGCOM24 (MPEG-4) e Rete4, Canale5, Italia1, Iris e La 5 provvisori (MPEG-2)).
  • 29 giugno 2022: MUX Mediaset 1: spegnimento canali Sky. Arrivano i canali TGCOM24 (MPEG-4) e Rete4, Canale5 e Italia1 provvisori (MPEG-2).
  • 29 giugno 2022: MUX Mediaset 2: spegnimento canali Boing e Cartonito provvisori (MPEG-2). Arrivano Mediaset Extra e 27Twentyseven provvisori (MPEG-2).
  • 29 giugno 2022: MUX Dfree: spegnimento Mediaset Extra (provvisorio). Arrivano Iris e La 5 provvisori (MPEG-2).
  • 29 giugno 2022: MUX Rete A1: spegnimento 27Twentyseven provvisorio. Arrivano Byoblu, CUSANO ITALIA TV e RDS Social TV.
  • entro 30 giugno 2022: conclusione refarming (cambio di frequenze) di tutti i MUX in tutte le regioni italiane.
  • entro 30 giugno 2022: spegnimento MUX TIMB2 e La3.
  • entro 30 giugno 2022: attivazione Rete Nazionale n. 12, che dovrebbe comprendere i canali già presenti sul MUX Retecapri.
  • ?? ??????? 2022: PID dinamico su Rai 3 e passaggio di Rai 3 su LCN 3 in HD sul MUX Rai MR. Spegnimento Rai 3 HD su LCN 103 sul MUX Rai B e contestuale liberazione di circa 4,7 Mb/s di banda dal MUX Rai B.
  • entro 31 dicembre 2022: spegnimento di circa 21 canali MPEG2 residui, che occupano circa 50 Mb/s di banda.
  • a partire dal 1 gennaio 2023 (ancora da definire le date precise): introduzione secondo piani da definire di DVB-T2.

Altro aggiornamento odierno. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso