O
Ospite
Ma non avevano detto che alcuni dispositivi avevano problemi con la gestione del PID dinamico?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qui signori c'è ancora (molta) gente che guarda la TV digitale con un tubo catodico + SCART.
Ricordatevelo.
no Andrea. E' corretto quanto anticipato da Ale. In alcune regioni ancora mancano alcune schede per poter fare le corrette commutazioni, secondo quanto previsto dal piano iniziale.
Per cui in queste aree la situazione sarà esattamente quella descritta da Ale, fintanto che anche qui non arriveranno queste schede...
Per la serie continuiamo a complicare la vita ....
Detto questo ... Ale89 e Alessandria Digitale non si discutono. E sicuramente hanno le idee molto più chiare e precise di RAI ...![]()
Ma non avevano detto che alcuni dispositivi avevano problemi con la gestione del PID dinamico?
E' divertente leggere di esperti permalosi contro inesperti sapientoni, quanto sarebbe bello gestire il sapere per puro gusto di curiosità e non di superiorità, vera o presunta.
Adesso si capisce perché non hanno attivato i PID A/V unici per Rai 3, nei Mux MR diversi da quello Sardo...
Senza flusso unico durante la programmazione nazionale, non è possibile mettere TRE Rai 3 HD separati.
Però come detto, ci si complica la vita e si crea ancora più confusione...
Sembrano molto pochi i device con problemi.
mentre in un decoder consumer basta cambiare canale per ricaricare i pid e non è un grosso problema...
in realtà sono moltissimi... anche qui vorrei proprio vedere chi ha controllato...
Su questi problemi si sono già scornati alcuni produttori che usavano tuner "consumer" (senza watch dog per ricaricare i pid in caso di variazione) nei loro transmodulatori e cosi al variare di un pid tutto cadeva... mentre in un decoder consumer basta cambiare canale per ricaricare i pid e non è un grosso problema...
Beh le esperienze di 20 anni fa tornano buone...
Non è molto pratico cambiare canale per seguire il TG Regionale e cambiarlo nuovamente per seguire la programmazione nazionale.
Lo so che sembra poco, ma vai a spiegarlo a mia nonna.
Per lei è già un problema pigiare sul telecomando tre tasti (802) per sintonizzare Rai 3 TGR Piemonte.
Si ritrova a guardare "4 ristoranti"
Avete letto della parziale marcia indietro della Rai?
Novità in vista sul digitale terrestre e più precisamente per i canali Rai! Sui canali Rai infatti, è saltuariamente presente un promo dedicato alle novità che ci saranno sul digitale terrestre l'8 Marzo 2022. Da quel giorno i canali "Rai 1 HD" e "Rai 2 HD" passeranno dalle numerazioni LCN 501 e LCN 502 alle numerazioni LCN 1 e LCN 2! Il canale "Rai 3 HD" invece, in alcune zone passerà dalla numerazione LCN 503 alla numerazione LCN 3. In altre zone invece, come il Piemonte e la Lombardia, il canale "Rai 3 HD" passerà provvisoriamente dalla numerazione LCN 503 alla numerazione LCN 103. Di conseguenza in Piemonte e Lombardia i canali "Rai 3 TGR Piemonte" LCN 3 e LCN 802, "Rai 3 TGR Lombardia" LCN 3 e LCN 804 e "Rai 3 TGR Emilia-Romagna" LCN 3 e LCN 811 rimarranno per il momento in MPEG-4 (H264) SD. L'8 Marzo quindi per questi canali ci sarà solo il passaggio dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 SD. Contemporaneamente, al posto di "Rai 1 HD" LCN 501, "Rai 2 HD" 502 e "Rai 3 HD" LCN 503, arriveranno le versioni in SD di "Rai 1" LCN 501, "Rai 2" LCN 502 e "Rai 3" (nazionale) LCN 503.
fonte: Alessandria Digitale
Però non ho capito se questo vale solo per Piemonte e Lombardia o anche Emilia Romagna, cioè… Quel Rai 3 Emilia Romagna riguarda uno dei “Rai 3” che si ricevono in Lombardia e Piemonte e non nel territorio dell’Emilia Romagna?
Avete letto della parziale marcia indietro della Rai?
Novità in vista sul digitale terrestre e più precisamente per i canali Rai! Sui canali Rai infatti, è saltuariamente presente un promo dedicato alle novità che ci saranno sul digitale terrestre l'8 Marzo 2022. Da quel giorno i canali "Rai 1 HD" e "Rai 2 HD" passeranno dalle numerazioni LCN 501 e LCN 502 alle numerazioni LCN 1 e LCN 2! Il canale "Rai 3 HD" invece, in alcune zone passerà dalla numerazione LCN 503 alla numerazione LCN 3. In altre zone invece, come il Piemonte e la Lombardia, il canale "Rai 3 HD" passerà provvisoriamente dalla numerazione LCN 503 alla numerazione LCN 103. Di conseguenza in Piemonte e Lombardia i canali "Rai 3 TGR Piemonte" LCN 3 e LCN 802, "Rai 3 TGR Lombardia" LCN 3 e LCN 804 e "Rai 3 TGR Emilia-Romagna" LCN 3 e LCN 811 rimarranno per il momento in MPEG-4 (H264) SD. L'8 Marzo quindi per questi canali ci sarà solo il passaggio dall'MPEG-2 SD all'MPEG-4 SD. Contemporaneamente, al posto di "Rai 1 HD" LCN 501, "Rai 2 HD" 502 e "Rai 3 HD" LCN 503, arriveranno le versioni in SD di "Rai 1" LCN 501, "Rai 2" LCN 502 e "Rai 3" (nazionale) LCN 503.
fonte: Alessandria Digitale
Avrà controllato la Rai, nello stesso modo in cui pianifica e controlla la sua copertura. Cioè dichiarando ciò che le fa più comodo.in realtà sono moltissimi... anche qui vorrei proprio vedere chi ha controllato...
Non ho capito cosa fanno a livello di composizione dei Mux.
Se in Lombardia non sono in grado di gestire i flussi con i cambi PID, come fanno a trasmettere in contemporanea Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD, le tre versioni di Rai 3 TGR e Rai News 24, tutti sul Mux MR?
Non è molto pratico cambiare canale per seguire il TG Regionale e cambiarlo nuovamente per seguire la programmazione nazionale.
Lo so che sembra poco, ma vai a spiegarlo a mia nonna.
Per lei è già un problema pigiare sul telecomando tre tasti (802) per sintonizzare Rai 3 TGR Piemonte.
Si ritrova a guardare "4 ristoranti"
Esatto ... ma questi signori si rendono conto che ci sono persone ultraottantenni che abitano in campagna o sui monti che se va bene hanno fatto la 4° elementare (non la 5° perchè bisognava andare a piedi a 10 Km) e il telecomando lo usano con i tasti dall'1 al 9? Altro che app e menate varie ...
Non è molto pratico cambiare canale per seguire il TG Regionale e cambiarlo nuovamente per seguire la programmazione nazionale.
Lo so che sembra poco, ma vai a spiegarlo a mia nonna.
Per lei è già un problema pigiare sul telecomando tre tasti (802) per sintonizzare Rai 3 TGR Piemonte.
Si ritrova a guardare "4 ristoranti"
Da quel che ho capito dove non sarà possibile gestire il Mux con pid a/v dinamico (almeno inizialmente) si avrà questa composizione:
Rai 1 HD (LCN 1), Rai 2 HD (LCN 2), Rai 3 TGR Regione 1 (LCN 3 e LCN 8xx), Rai 3 TGR Regione 2 (LCN 3 e LCN 8xx), Rai 3 TGR Regione 3 (LCN 3 e LCN 8xx) e Rai News 24 LCN 48. Ogni canale trasmetterà con pid a/v differenti. Le tre versioni di Rai 3 e Rai News 24 saranno comunque in MPEG-4, ma in SD 24/24h.
Rai 3 HD invece rimarrà nella sua versione nazionale sul Mux B Rai ma con LCN 103 (questo in tutta Italia per logica).
In altre regioni invece si avrà la gestione del pid a/v dinamico e quindi con Rai 3 TGR Regione in HD nelle 24 ore a esclusione della programmazione regionale che passerà in SD. Nel caso di queste regioni avranno un doppione di Rai 3 HD su LCN 3, LCN 8xx, 203 (come servizio riservato) e LCN 103.
Mi sembra di capire questo, ma potrei ovviamente sbagliarmi![]()