Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TUTTI devono passare in MPEG4 il giorno 8 marzo, però, solo per alcuni canali, viene concesso un periodo in simulcast in MPEG2. Ovviamente per i generalisti principali, quindi escludo riguarderà canali secondari, tipo La7d.

Quindi La7d sparisce? Mi pare non esiste più in HD
 
Se vogliono farlo prima della risintonizzazione automatica delle varie tv, entro le 5-6 del mattino dovrebbero fare tutto.

Non c'è comunque un orario preciso.
 
Stando a questo sito, quindi, a Torino la terza parte dello switch off avverrà lunedì 7 e non martedì 8?
Quello che vedi su questo sito è la redistribuzione dei canali sulle frequenze che verranno utilizzate d'ora in avanti (le date variano da comune a comune).
La data dell'8 marzo è una data nazionale per la conversione della quasi totalità dei canali da mpeg2 a MPEG4.
Quindi se il refarming nel tuo comune è previsto per il 7 marzo (nel caso specifico però per Torino il passaggio dovrebbe essere terminato il 4 marzo per tutto il territorio pianeggiante, ci sarà qualche modifica per chi abita in zona collinare) e il passaggio nazionale al MPEG 4 sarà il giorno 8 marzo, dovrai risintonizzare sia il 7 che l'8 marzo (salvo tv che effettuano tutto in autonomia).
 
Quello che vedi su questo sito è la redistribuzione dei canali sulle frequenze che verranno utilizzate d'ora in avanti (le date variano da comune a comune).
La data dell'8 marzo è una data nazionale per la conversione della quasi totalità dei canali da mpeg2 a MPEG4.
Quindi se il refarming nel tuo comune è previsto per il 7 marzo (nel caso specifico però per Torino il passaggio dovrebbe essere terminato il 4 marzo per tutto il territorio pianeggiante, ci sarà qualche modifica per chi abita in zona collinare) e il passaggio nazionale al MPEG 4 sarà il giorno 8 marzo, dovrai risintonizzare sia il 7 che l'8 marzo (salvo tv che effettuano tutto in autonomia).

In genere le mia TV lo fanno in automatico, non lo fa quello di mia zia (un Samsung da 22 pollici), in quanto disattivato da me visto che ogni volta che faceva la scansione automatica non salvava la preferenza relativa al TGR.
 
Quindi La7d sparisce? Mi pare non esiste più in HD
Ma io non ho detto questo.
Mpeg-4, non significa per forza HD, tant'è che il canale LA7d rimarrà, anche se non necessariamente in HD, semplicemente perché non mi sembra rientrare tra la rosa dei canali generalisti principali. ;)
 
Ho letto un po' le pagine precedenti, scusatemi se non ho letto tutto, io che vedo tranquillamente i canali HD devo comunque risintonizzare? E i tg regionali che fine fanno? Sono di Napoli.
 
Confermo che tutti devono risintonizzare, e devono fare molta attenzione, qualora il proprio apparecchio chieda di risolvere un conflitto di numerazione o attribuzione del corretto canale al numero 3 del telecomando, di scegliere il TGR della propria regione.
Il canale Rai 3, salvo casi sporadici (tipo Piemonte, ma solo temporaneamente), sarà in HD sul numero 3 e, nel momento dei tg regionali, si collegherà con le rispettive relazioni, anche se i TG regionali saranno in definizione standard, per poi tornare in HD al termine del TG regionale. ;)
 
Confermo che tutti devono risintonizzare, e devono fare molta attenzione, qualora il proprio apparecchio chieda di risolvere un conflitto di numerazione o attribuzione del corretto canale al numero 3 del telecomando, di scegliere il TGR della propria regione.
Il canale Rai 3, salvo casi sporadici (tipo Piemonte, ma solo temporaneamente), sarà in HD sul numero 3 e, nel momento dei tg regionali, si collegherà con le rispettive relazioni, anche se i TG regionali saranno in definizione standard, per poi tornare in HD al termine del TG regionale. ;)

Ahhh ok ottimo, quindi i tv che mettono in automatico i canali sd su 123 ora metteranno gli HD compreso il 3 che switchera con i regionali a tempo debito? I canali 501 502 e 503 non ci saranno più?

A parte il mio tv che li mette a casaccio, almeno quello in salotto li metteva in ordine. Ma sempre gli SD per primi.
 
I canali del "gruppo 500" conterranno, dal giorno 8 marzo, i canali generalisti in definizione standard, che per qualche tempo resteranno lì per chi ancora non ha avuto tempo o modo di rinnovare i propri apparecchi ed è sprovvisto della tecnologia MPEG4 o MPEG4 + DVB T2 HEVC.
 
I canali del gruppo 500 conterranno i canali generalisti in definizione standard, che per qualche tempo resteranno lì per chi ancora non ha avuto tempo o modo di rinnovare i propri apparecchi ed è sprovvisto della tecnologia MPEG4 o MPEG4 + DVB T2 HEVC.

Perfetto, tutto chiaro.
 
Mio zio ha due TV, uno è un Philips 32PFT4132/12 l’altro un LG 28TN515S-PZ.API da me installati quando acquistati e con sintonizzazioni periodiche. Non avendo disattivato l’aggiornamento automatico dei canali mi sarei aspettato che coi cambiamenti di questi giorni, sintonizzasse automaticamente i canali…e invece no. Sul Philips sicuramente non s’è aggiornato un bel nulla, e forse anche sull’LG.
Per il momento si “aggiusta” guardando i canali dal 501 in su, poi magari martedì passo a casa sua per rifagli la sintonia dei canali. Avrei anche potuto passare domani, ma tanto avrei dovuto rifare la sintonia di nuovo dopo lunedì, quindi visto che i canali comunque li vede, faccio che andare direttamente martedì così sistemo tutto una volta per tutte…spero.
Per fortuna quei televisori sono già tutto predisposti all’HEVC main10, quindi non ha bisogno di un decoder aggiuntivo.
Il decoder serve solo nella TV che li ha in portineria (dove lavora), è un “vecchio” monitor TV Philips che fa ancora il suo lavoro e quindi non credo vorrà eliminarlo, ma gli affiancherà un decoder.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso