Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stranezza in un tv lg oled: ieri sera ho spento il TV sul canale 21 di Rai 4. Ora accendendola sul 21 era presente Rai Storia.
Comunque ho risintonizzato ed è tutto apposto
 
Stranezza in un tv lg oled: ieri sera ho spento il TV sul canale 21 di Rai 4. Ora accendendola sul 21 era presente Rai Storia.
Comunque ho risintonizzato ed è tutto apposto

Non è una stranezza, è lo stesso canale, che ha cambiato nome. La TV ha aggiornato i parametri di Rai 4, che è diventato Rai Storia, non la LCN.
Per quello serve una risintonizzazione da zero. ;)
 
E nulla da M. Piano (Te) è saltato il Rai Mux1(R)....ho già chiamato il responsabile di Raiway....nel frattempo si riceve un debolissimo muxR laziale (Vhf H1) presumo da Colle Moretto...per quanto riguarda Mediaset hanno lasciato accesso i Mds 1+4....pensavo che spengevano il 4 e accendevano il 3....nel catasto Agcom relativamente al Pnaf c'è scritto che da M. Piano accendono tutti e tre i Mediaset e il solo muxR Rai....anche se mi hanno "promesso" che anche il solo mux A Rai potrebbe essere acceso.....
 
Oggi sono andato a sintonizzare i televisori a casa di mio zio. Mi domandavo come mai non so fossero aggiornati da soli, nonostante l’opzione fosse attiva: alla fine ho intuito il motivo…mio zio la sera prima di dormire stacca l’alimentazione dei televisori attraverso una presa multipla con interruttore. La cosa sarebbe giusta per una questione di risparmio energetico, ma il rovescio della medaglia è che non avvengono gli aggiornamenti.
 
Da oggi finalmente rai1 HD e rai2 HD si sintonizzano in automatico sul canale 1 e 2. Per Rai3 HD noto invece che si posiziona sempre sul canale 103 e sul canale 3 posso selezionare solo tra tre Rai3 SD regionali che il TV mi segnala in conflitto. Non c'è modo di far sintonizzare anche Rai3 HD in automatico sul canale 3?
 
Da oggi finalmente rai1 HD e rai2 HD si sintonizzano in automatico sul canale 1 e 2. Per Rai3 HD noto invece che si posiziona sempre sul canale 103 e sul canale 3 posso selezionare solo tra tre Rai3 SD regionali che il TV mi segnala in conflitto. Non c'è modo di far sintonizzare anche Rai3 HD in automatico sul canale 3?
In questi giorni è stato spiegato ventordicimila volte il perché.
Comunque puoi spostarlo tu al 3
 
Da oggi finalmente rai1 HD e rai2 HD si sintonizzano in automatico sul canale 1 e 2. Per Rai3 HD noto invece che si posiziona sempre sul canale 103 e sul canale 3 posso selezionare solo tra tre Rai3 SD regionali che il TV mi segnala in conflitto. Non c'è modo di far sintonizzare anche Rai3 HD in automatico sul canale 3?

No, perché Rai3 HD non è regionalizzato. Almeno per il momento.
 
@ALE89
Grazie per il post.
Mi ero dimenticato che vi erano i Rai3 sul 3 in conflitto di regione più quelli fissi su 8xx.
Scusate per il mio frettoloso post precedente
 
Perdonatemi, ma vorrei approfittarne per ringraziare chi ha curato e continua a curare questo forum. Anch'io, come forse altri utenti qui presenti, mi trovo spesso qui, a leggere i numerosi post e spesso senza rispondere... vuoi per mancanza di tempo, impegni, studio, lavoro etc, vuoi per non postare messaggi inutili, ad ogni modo credo che questo forum sia un punto di riferimento per chi è appassionato di televisione e talvolta di "movimenti" dei Mux, emissioni, palinsesti e così via. Dopo l'episodio di oggi ("l'attacco" rivolto a chi cura le varie sezioni/pagine, alcuni post addietro), non posso che esprimere la mia solidarietà agli amministratori e responsabili del forum e talvolta quotare il messaggio che è stato inviato come risposta al diretto interessato. Inoltre, è doveroso che riceviate un enorme grazie per averci saputo fornire tutte le informazioni che, almeno personalmente, hanno permesso di comprendere l'evoluzione della TV digitale terrestre con quel pizzico di soddisfazione, e forse anche di sorpresa, nel vedere canali in alta definizione e/o tutti gli spostamenti/novità che sono stati effettuati e sono entrati in vigore da oggi. La strada è ancora lunga, sicuramente qualcuno si aspettava quel tocco in più, ma sono certo che più in là saprete darci buone nuove, come già state facendo. Grazie di tutto e Ad Maiora!
 
Oggi sono andato a sintonizzare i televisori a casa di mio zio. Mi domandavo come mai non so fossero aggiornati da soli, nonostante l’opzione fosse attiva: alla fine ho intuito il motivo…mio zio la sera prima di dormire stacca l’alimentazione dei televisori attraverso una presa multipla con interruttore. La cosa sarebbe giusta per una questione di risparmio energetico, ma il rovescio della medaglia è che non avvengono gli aggiornamenti.
E fa bene

(Che poi comunque questi aggiornamenti sostanziosi vanno comunque fatti manualmente…)
 
Sapete se Sky sport hd è passato a 1080i?
A me pare che si veda meglio….
 
E fa bene

(Che poi comunque questi aggiornamenti sostanziosi vanno comunque fatti manualmente…)

Si lo so...se non fosse che devo spostare un mobiletto lo farei pure io. Per ora ho disattivato il led dello standby sull'LG (che non permette di spegnere completamente la TV) mentre sul Sony prima di andare a dormire premo il tasto sul televisore spengo tutto. Ovviamente quando vado via in ferie spengo tutto dalla presa multipla.
 
Dal grafico di più giorni sul sito digitalbitrate, la qualità di SSHD è comunque migliorata nelle ultime 24 ore con 7mbs quasi fissi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso