Dkdib
Digital-Forum Silver Master
Indicizzazione, compressione e crittazione sono caratteristiche dei file system moderni, quindi non le troverai mai in FAT (ormai si avvicina al quarto di secolo...).
Ti sconsiglio di usare una aprtizione FAT, non tanto per le limitazioni nella gestione dei file (numero massimo nella root, dimensione massima, ...), che tanto non ti riguardano, bensi' per il modo in cui NTFS gestisce gli accessi al disco.
Con quest'utlimo file system sei infatti piu' tutelato in caso di crash di sistema, cosa fondamentale visto che hai un Acer, il tuo hard disk ha gia' mostrato segni di cedimento ed il file di scambio genera una grossa quantita' di accessi (tanto piu' con 1 GB di RAM).
Ti sconsiglio di usare una aprtizione FAT, non tanto per le limitazioni nella gestione dei file (numero massimo nella root, dimensione massima, ...), che tanto non ti riguardano, bensi' per il modo in cui NTFS gestisce gli accessi al disco.
Con quest'utlimo file system sei infatti piu' tutelato in caso di crash di sistema, cosa fondamentale visto che hai un Acer, il tuo hard disk ha gia' mostrato segni di cedimento ed il file di scambio genera una grossa quantita' di accessi (tanto piu' con 1 GB di RAM).