numchaco ha scritto:
Dunque oggi ho fatto altre prove. Ma andiamo per ordine.Sempre in previsone dello switch off visto che ho provato la blu420 verso spinazzola ma con esito mediocre ho acquistato per soli 15€ una fracarro 10RD45F (lo so che sarebbe andata meglio una BLU220F ma costa 30€ ma poi ptrebbe non servirmi piu) e l'ho puntata verso spinazzola. Tutti i canali perfetti ade eccezione di RAI 1 (un po di foscchia). Allora ho preso la logaritmica è lìho puntata verso spinazzola. Risultato perfetto.
Evidentemente, è meglio che verso Spinazzola/Cassano si usi un'antenna con poco guadagno perchè poi, amplificando si hanno problemi di saturazione e di intermodulazione per alcuni segnali.
numchaco ha scritto:
Poi ho finalmente unito le due antenne ed in effetti sul digitale non prendo bene Italia 1 Rete4 e Canale 5 (quindi ci vuole un filtro vero?). Ma per ora mi può andare bene perche li prendo alla perfezione da spinazzola. Tanto con lo switch off l'antenna verso spinazzola sarà eliminata (vero?).
Allora, in DTT, il segnale del mux Mediaset2 è difficoltoso di suo, e combinando 2 antenne UHF, la situazione peggiora facilmente, anche perchè da Cassano ci dovrebbe essere un segnale interferente. In ogni caso, in analogico i segnali Mediaset sui ch.33-34-38 trasmettono da Cassano.
In particolare, se vedi questa
cartina, da Acquaviva, puntando un'antena non molto direttiva, fra Cassano (punto
B sulla cartina) e Monte Caccia (punto
D), che non hanno una elevata distanza angolare, i segnali ti entrano, date anche le potenze, piuttosto bene da entrambi i siti.
Comunque, Spinazzola/M.te Caccia è un sito RAI che continuerà ad essere usato dalla Rai per trasmetterci i suoi mux e quindi non se ne potrà mai fare a meno. Cassano, in alternativa a Corato (perchè Modugno dovrebbe essere dismessa), sarà utilizzata da tutte le reti private. per te, si semplificherà tutto perchè non dovrai più ricevere da Modugno in UHF. Basterà ricevere la banda VHF da Bari città e la banda UHF da Spinazzola/Cassano con un'unica antenna.
numchaco ha scritto:
Per quanto rigurda l'ingresso laterale di alcuni canali è prorpio cosi perche per esempio ho visto che praticamente antenna sud la prendo in difitale da qualsiasi direzione.
Ho pensato anche io che il segnale da Cassano è molto potente nella mia zona, tantè ripeto vedo le antenne dal terrazzo. Infatti quando ho provato la sola blu420 ho notato che scollegando il cavo dall'amplificatore Italia 1 canale 5 e Rete4 si vedevano alla perfezione.
A tale proposito cosa si puo fare per rimediare a quwsto incoveniente di segnale troppo forte?
Infatti, te l'ho detto che quei segnali sono troppo potenti per la tua posizione ed è per questo che con la log hai risultati migliori, perchè con antenne che guadagnano di più e che poi amplifichi, si manifestano problemi dovuti alla saturazione dei segnali e così tutto si riceve peggio e non meglio. La cosa da fare sarebbe non amplificare i segnali provenienti da questa direttrice: ci sono amplficatori con una entrata non amplificata (mi sembra ce ne sia anche uno della Fracarro) che anzi attenua di qualche dB i segnali e poi ci sono altre entrate amplificate.
numchaco ha scritto:
Ho provato come dici tu EliseO la logaritmica sia in verticale sia in orizzontale verso cassano ma nulla. Eppure in verticale dovrei aver dovuto prendere il d-free e in orizzontale timb1 e 2.
Poi sempre a provare, perchè penso che solo cosi si puo imparare qualcosa,
ho direzionato la sola 10RD45F in orizzontale verso cassano e niente. Poi l'ho messa in verticale e sono riuscito ad agganciare Timb1.Ma qui mi vengono delle domande? Il Timb non avrei dovuto prenderlo in Orizzontale?
Qui non capisco bene; però è probabile che i segnali dei mux TIMB sono poco potenti rispetto agli altri segnali e quindi solo in condizioni di ricezione attenuata (e con la polarizzazione sbagliata, i segnali ti entrano attenuati), non ci sono quei problemi di saturazione che dicevo e, a causa dei prodotti di intermodualzione, vanno a degradare i vari segnali fra cui questi qui della TIMB. In effetti, la ricezione da Cassano/M.te Caccia dovrebbe essere fatta non amplificata per niente.
numchaco ha scritto:
Poi come mai con la logaritmica su spinazzola prendo tutto in analogico che dista a 45 Km., mentre sempre con la log in verticale verso bari non prendo la rai in digitale che dista ad appena 22 Km?
Perchè i segnali Rai da Spinazzola trasmettono con potenze molto elevate e da una certa altezza, allo scopo di coprire tutta la prov. di Bari; mentre da Bari città, la postazione ha lo scopo di coprire essenzialmente la città di Bari, e tu ti trovi già quasi fuori ambito e per questo qui ci vorrebbe un'antenna migliore, come già ti ho detto: antenan tipo yagi a 6 elementi e con adeguata amplificazione.
numchaco ha scritto:
Mio padre abita in un altra zona di Acquaviva e riesce a prendere Timb1 e 2 ed ha puntato verso Cassano una semplice LP345F. Poi sempre la stessa verso conversano e spinazzola e poi una Blu420f verso modugno (che glio ho montato io). Ha però i filtri (non so se centra)
In questi casi, la presenza di filtri è fondamentale proprio per eliminare interferenti da Modugno che rovinano facilmente i segnali dei mux TIMB da Cassano sui ch. 28 & 50
numchaco ha scritto:
In definitiva io vorrei fare così: La BLU420F verso modugno, la logaritmica LP45F verso spinazzola, entrambe in orizzontale, e la 10RD45F in vertivale verso cassano. Anche se credo che sarebbe piu giusto così Blu420f verso modugno, 10rd45f verso spinazzola e la log in verticale verso cassano.
Se ho capito bene, l'impianto dei tuoi genitori, è costituito,per la banda UHF, da una logaritimica LP345 verso Cassano/M.te Caccia (non penso Conversano che sta ad est rispetto a te) + una Fracarro BLU420 verso Modugno. E non c'è antenna VHF verso Bari.
Io direi, in UHF solo 2 antenne: la BLU420 certamente verso Modugno con massima amplificazione. La 10RD45 verso Cassano/Spinazzola, cioè in un punto intermedio fra queste 2 postazioni (che sarebbe meglio non amplificare o con amplificazione al minimo - a proposito, il tuo amplificatore permette di regolare il guadagno ai vari ingressi e quindi di attenuare il livello di guadagno?).
La logaritmica, al massimo, la punterei verso Bari città per ricevere la sola banda VHF (collegata all'ingresso VHF dell'amplificatore, con amplificazione al massimo livello). Ma la ricezione del mux RAI A, comunque, resterebbe alquanto difficoltosa. Ciao!