EliseO ha scritto:Comunque, va detto che il mio ragionamento non teneva conto del fatto che l'impianto deve servire 5-6 prese e quindi (come giustamente hai osservato) con i 2 derivatori e i vari cavi, i segnali saranno attenuati e distribuiti fra le varie prese e quindi anche per i segnali di Cassano/Spinazzola, non penso affatto che ci sarà bisogno di attenuazione. Il problema si poteva porre con 1 o e prese. Ma quasi certamente non ci sarà bisogno (e potrebbe essere deleterio) amplificare troppo i segnali da Cassano/Spinazzola, mentre abbisognano certamente di un'adeguata amplificazione i segnali da Modugno. E per questo, io propenderei per un'antenna un po' migliore come prestazioni, quale la Fracarro10R45, piuttosto che la log. Gli attenuatori ci sono, ma non ce n'è bisogno sicuramente, dato che devi serrvire + prese.
Anche io pensavo che i derivatori avrebbero risolto il tutto ma non è così, infatti collegando le quattro TV come da schema dopo aver montato anche il derivatore DE4-12 non riesco comunque ad agganciare i canali timb1 e 2 da cassano.
EliseO ha scritto:Ritengo proprio di sì.
Ok pazienza quando ci sarà lo Switch off staremo a vedere. Però la gente qui da me sta spendendo fior di euro per modificare l'antenna per il digitale e poi sarà costretta ad investire ancora. Tipo mi cognato antenna acccanto alla mia ha speso ben 500€ e riceve gli stessi miei canali (neanche lui riceve timb1 e 2 ed ha verso cassano una antenna tipo fracarro 220.
EliseO ha scritto:Il problema è che tu andrai a miscelare alla bruta 2 antenne che ricevono tutta la banda UHFe quindi devi mettere in conto problemi di interferenze e di possibile ricezione sfasata di alcuni segnali. In particolare, avrai problemi col mux Mediaset2 sul ch. 39 e proprio coi mux TIMB per segnali in isofrequenza che trasmettono da Cassano e Modugno, e che perciò tenderanno a danneggiarsi vicendevolmente. Penso che avrai buon segnale per i mux: RAI B, Mediaset1, D-Free, T.Norba, ReteA (ch.69 da Cassano) + qualche altro locale; per gli altri mux potenzialmente ricevibili in UHF ho forti dubbi, data questa soluzione non tecnicamente adeguata alla situazione.
Dopo aver montato tutto effettivamente ho visto che i cnali si sono sovrapposti infatti non riuscivo piu a sintonizzare la rai da spinazzola allora ho pensato di utilizzare il vecchio miscelatore e per fortuna anche se con un po ri ruggine ha funzionato perfettamente andandomi appunto a filtrare i canali 25, 44 e 54. Ora riesco a prendere bene la rai italia 1 canale 5 e rete4 (ch 25 44 54 33 34 38).Efettivamente il canale 39 mi da nessun segnale.Il canale 69 invece ha qualità e potenza al 95%, solo che secondo l'otgtv sul 69 ce solo Rete DVB 1 mentre Mediaset 1 è sul 26 e D-Free sull'H2 in verticale. Per te la soluzione tecnicamente adeguata qual'è?
EliseO ha scritto:Presumo che siano dei ponticelli per far arrivare l'alimentazione ad eventuali antenne con pre-amplificatore incorporato.
Appena posso posto delle foto.
EliseO ha scritto:In VHF non ci solo altri mux di rilievo che potresti ricevere, a parte RAI A.
Ok per ora allora mi va bene senza antenna.
Tornano ai canali timb 1 e 2 non posso farci prorpio niente per sintonizzarli? E dire che ho fatto tutto questo per ricevere prorpio qui canali.
Che devo fare mettere attenuatori a quant'altro? Premetto che per ora come primo derivatore ho lasciato il CAD12 e messo com secondo il DE4-12. Mettendo come primo derivatore il consigliato DE2-18 potrei risolvere?
Ciao