Rifacimento impianto antenna senza centralino e senza filtri [RE]

Interessante,
tuttavia continuo a rimanere scettico sul fatto della alimentazione:
il tuner del decoder alimenta un multiswitch che a sua volta tiene alimentati più LNB ?
Significherebbe tirargli un pò il collo anche se sulla carta lo fa.
Affidabilità nel tempo rispetto ad un circuito passivo che all'atto dell'accensione del decoder pilota il solo diseqc e l'LNB interessato ?
Sicuramente tutto cambia con un multiswitch con alimentatore proprio come quello di egis che è durato 20 anni, ma non è la mia applicazione.

Notare anche il fatto che bisogna andare a servire le polarizzazioni di banda alta e bassa con 4 cavi per cada LNB, che devono essere LNB Quattro e non Quad.
LNB scr e dcss come detto precedentemente non sono considerati.
In sostanza 12 cavi tra LNB e multiswitch con questa configurazione,
rispetto 15 cavi tra LNB e diseqc come da schema.

Per me non convincente, forse ho sbagliato il titolo, dovevo mettere "senza centralino, senza filtri e senza multiswitch" :)
 
Lavori finiti.

Nella tabella sotto si vedono i risultati dei canali DTT misurati prima nella tv2 (colonna D,E) e poi nella tv7 (colonna F)

Su quest'ultima le barre non danno buoni risultati sui canali 42, 46, 47, 48 ma questi sono comunque correttamente visibili sul tv :unsure:



1005ant.pdf
 
Come vedi alcuni Muk arrivano al pelo e quando cambia il tempo te ne accorgerai che peggioreranno e pure ti manca il Ch 40 in T2
Credo che senza un amplificatore per DTT nel sottotetto da 25dB non te la caverai , vedremo come farai ad aggiungerci un alimentatore da 12 Volt non nel sottotetto.....
 
Certamente non posso negare che un pò di amplificazione non farebbe male considerato il partitore e le 7 prese,
tuttavia il tempo da mercoledì ad oggi non è stato molto buono, specialmente ieri, non ho notato niente di strano sui vari canali anche se non ho controllato nessun livello, più precisamente non ho notato niente di strano da quando ho allacciato il tutto.

Il canale in T2 non è presente perchè le TV non hanno sintonizzatore T2, e comunque come già sappiamo le bars delle tv non hanno una grande attendibiltà, ci vorrebbe un misuratore (che non ho.)

Come avevo già detto non aggiungerò alimentatori, funziona tutto bene così.

Intanto ho collegato il DAB:
192.352MHz DAB+ RAI 60%
194.064MHz DAB Italia 70%
195.936MHz Eurodab 70%
197.648MHz Veneto DAB 5% (non ascoltabile)
208.064MHz Emilia Romagna DAB 100%

Ritornando al DTT, attualmente le 2 UHF Cà del vento e Monfestino sono ancora miscelate.
E' vero, è già stato detto che non va fatto e magari disaccoppiandole potrei addirittura guadagnare più qualità segnale ?
Sicuramente è da provare, ma guardandomi in giro ho visto qualcosa di strano su installazioni fatte nel 2024.
Gli antennisti continuano ad accoppiarle ????





 
Probabilmente qualche furbastro si, ma risparmia ben poco e si rovina presto la reputazione per risparmiare qualche euro o per ignoranza; le centraline selettive filtrate per bande o canali ormai costano poco.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso