Riguarda x lo + le donne... Un fatto allucinante!

comunque quando qualcuno dice che in italia la magistratura fa schifo ha perfettamente ragione, io vorrei vedere una loro figlia stuprata poi mi sapranno dire se è vergine o meno...stronzii
 
Esprimo anche io indignazione per tale sentenza.
comunque quando qualcuno dice che in italia la magistratura fa schifo ha perfettamente ragione
Lo sostengo anche io da tempo.
 
giuseppedono ha scritto:
comunque quando qualcuno dice che in italia la magistratura fa schifo ha perfettamente ragione, io vorrei vedere una loro figlia stuprata poi mi sapranno dire se è vergine o meno...stronzii
Non per difendere qualcuno ( me ne guarderei bene... ), ma in questo caso i magistrati "sul territorio", i p.m., i giudici di primo grado, quelli di secondo grado, si sono comportati correttamente, e correttamente hanno giudicato questo stupro equivalente a tutti gli altri stupri di minorenni... E' LA CASSAZIONE in questo caso ad aver emesso un giudizio inqualificabile...
Io credo che bisognerebbe limitare molto la possibilità di ricorrere in Cassazione ( se ben due collegi di magistrati ti hanno giudicato colpevole, ci sarà un fondo di verità, no?... ) e limitare anche la sua possibilità di stravolgere le sentenze.
Invece, di fatto, oggi in Italia ( per chi ha la possibilità di farlo, ovviamente ) l'UNICA sentenza che conta è quella della Cassazione, che peraltro, neanche giudica di fatti veri e propri, non interroga, non sente i testimoni... ma semplicemente legge le carte e sulle carte decide ( come vediamo a volte ad capocchiam... :mad: ).
Non mi piace questo sistema!!! :mad: :mad:
 
ALEX44 ha scritto:
eccoti accontentato, :evil5: in rosso gli errori di battitura :badgrin:
Mi pare di essere tornato alla scuola, però lì facevo il prof. di matematica (x le medie ed i primi 2 anni delle superiori, come già detto in altra occasione :eusa_whistle: ) , NON quello di lettere... :5eek:
Però ho provveduto... Ci sto sempre così attento (mi piace anche onorare la memoria di mia madre, che era un'insegnante di lettere molto in gamba), ma stavolta effettivamente ho dato di matto quando ho letto quella "cosa" (già mi ripugna chiamarla "sentenza" :eusa_sick: ) e forse ho scritto troppo veloce e di getto... :dontknow:

Dingo 67 ha scritto:
Alla faccia dei diritti civili delle donne,di questo passo con certi "giudici" finiremo come in Iran e altri paesi di determinate culture dove una donna viene lapidata se cerca di difendersi da uno stupro
...E diritti civili anche in senso più ampio direi! In ogni caso, come avrai letto dal mio intervento d'apertura, ciò che hai pensato riflette parecchio l'impressione orrida che ho avuto anch'io... :sad:

roddy ha scritto:
E tutti autorevoli Magistrati, settantenni o giù di lì, conservatori fino al midollo, che, di norma, dovrebbero essere scevri da uscite "spericolate".
Eppure sai che mi viene in mente che forse proprio il fatto di essere così conservatori (nel senso più reazionario del termine, il tutto condito con buone dosi di misoginia) si è ritorto contro la conferma della condanna? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
roddy ha scritto:
Per di più, la sentenza è DEFINITIVA e, soprattutto, come sanno bene gli avvocati, FA GIURISPRUDENZA! Ovverossia, basandosi su questa sentenza, in altri casi simili, un buon avvocato potrà ottenere le medesime attenuanti per il suo assistito!!! :mad:

Invece,grazie a Dio,la sentenza non è nè definitiva,nè tantomeno,nel nostro sistema,esiste il precedente giuridico:ciò vale a rendere quasi nullo l'impatto di questa sentenza,che rimarrà un folkloristico caso scolastico.

la sentenza ha annullato con rinvio la condanna dell'imputato,per cui sarà necessario un giudizio nuovo dinanzi la Corte D'Appello,la quale dovrà attenersi esclusivamente alle determinazioni in diritto della Cassazione,ma non a quelle in fatto,non essendo la Suprema Corte un giudice di merito,ma solo di legittimità(infatti,in Italia,i gradi di giudizio sono in realtà solamente due,essenso il terzo solo eventuale e non sul merito).

quanto al precente,la sentenza di cui sopra non vincola nessun altro giudice,se non quello demandato al nuovo giudizio(la corte d'appello di non so quale città,nella fattispecie)e non crea nel nostro ordinamento nessun principio:una sentenza del genere sarebbe stata gravissima in un sistema di tipo anglosassone,chiamato di "Common Law",dove tutto si basa sull'esistenza dei precedenti e praticamente il diritto è fatto dai giudici(e quindi dagli avvocati)e non dalle leggi(non hanno dei veri e propri codici come i nostri,ma solo la Costituzione).

insomma,possiamo stare tranquillissimi sull'impatto di questa decisione,che tra l'altro lascia ampi margini al giudice di secondo grado che sarà chiamato ad istruire il nuovo processo:

la Corte di Appello di Cagliari,ha disposto la Cassazione,
"dovrà valutare se il diniego della attenuante in parola possa essere
deciso con il supporto di una motivazione diversa da quella testé censurata"

In sostanza,la corte chiede al giudice di rinvioche,da un punto di vista della legittimità,dovrà trovare un'altra motivazione per negare l'attenuante al violentatore:quindi non ha stabilito nulla,nè tantomeno dato ragione alla tesi dell'avvocato dell'imputato.
 
Ultima modifica:
Sdegno anche da parte mia, anche se.......
da un punto di vista STRETTAMENTE logico la riduzione di pena è giustificabile.Mica l'imputato è stato assolto per il suo terribile crimine, ma è stata solo tolta una quota della pena. Ma d'altronde...la verginita' non è piu' un valore....e dunque...chissenefrega se vergine o no, giusto?
 
giorgino allora con il tuo "criterio" , se io strupo 1 prostituta, ho diritto alla piena clemenza della corte e magari anche ad essere assolto ?:badgrin:
 
ALEX44 ha scritto:
giorgino allora con il tuo "criterio" , se io strupo 1 prostituta, ho diritto alla piena clemenza della corte e magari anche ad essere assolto ?:badgrin:
oppure cambiando completamente tipo di reato,se rapino un gioiellere che è gia stato rapinato in precedenza me la cavo con una multa????? :eusa_think: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Io non ho esagerato visto che personalmente reputo meno grave un furto che lo stupro,anzi io sono favorevole al 100% alla castrazione chimica (perchè quella fisica la reputo troppo barbara) per che si macchia di tale reato:icon_rolleyes:

per il semplice motivo che una persona piu arrivare a commettere un furto anche in preda alla disperazione perchè sta morendo di fame :eusa_think:

mentre se uno c'ha i marroni che gli scoppiano può sempre rimediare facendosi una sega invece di infierire su delle persone piu deboli e indifese :mad:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io non ho esagerato visto che personalmente reputo meno grave un furto che lo stupro,anzi io sono favorevole al 100% alla castrazione chimica (perchè quella fisica la reputo troppo barbara) per che si macchia di tale reato:icon_rolleyes:

per il semplice motivo che una persona piu arrivare a commettere un furto anche in preda alla disperazione perchè sta morendo di fame :eusa_think:

mentre se uno c'ha i marroni che gli scoppiano può sempre rimediare facendosi una sega invece di infierire su delle persone piu deboli e indifese :mad:
infatti anche io sono favorevolissimo alla castrazione chimica anche se qualche politico ha affermato che la castrazione chimica se la deve provare sulla pelle il politico che l'ha proposta...
che schifooo
 
giuseppedono ha scritto:
infatti anche io sono favorevolissimo alla castrazione chimica anche se qualche politico ha affermato che la castrazione chimica se la deve provare sulla pelle il politico che l'ha proposta...
che schifooo
Se il politico che l'ha proposto dovesse commettere tale reato meriterebbe pure lui tale condanna natutralmente :evil5:
ma quello che mi preoccupa sono i politici che sembrano aver paura di tale condanna,che abbiano il timore di incapparci loro???? :D :D :D

Va beh! almeno stiano attenti a trovare una donna non piu illibata,così posso sempre contare su certi giudici :eusa_wall: :eusa_wall:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Invece,grazie a Dio,la sentenza non è nè definitiva,nè tantomeno,nel nostro sistema,esiste il precedente giuridico:ciò vale a rendere quasi nullo l'impatto di questa sentenza,che rimarrà un folkloristico caso scolastico.

la sentenza ha annullato con rinvio la condanna dell'imputato,per cui sarà necessario un giudizio nuovo dinanzi la Corte D'Appello,la quale dovrà attenersi esclusivamente alle determinazioni in diritto della Cassazione,ma non a quelle in fatto,non essendo la Suprema Corte un giudice di merito,ma solo di legittimità(infatti,in Italia,i gradi di giudizio sono in realtà solamente due,essenso il terzo solo eventuale e non sul merito).

quanto al precente,la sentenza di cui sopra non vincola nessun altro giudice,se non quello demandato al nuovo giudizio(la corte d'appello di non so quale città,nella fattispecie)e non crea nel nostro ordinamento nessun principio:una sentenza del genere sarebbe stata gravissima in un sistema di tipo anglosassone,chiamato di "Common Law",dove tutto si basa sull'esistenza dei precedenti e praticamente il diritto è fatto dai giudici(e quindi dagli avvocati)e non dalle leggi(non hanno dei veri e propri codici come i nostri,ma solo la Costituzione).

insomma,possiamo stare tranquillissimi sull'impatto di questa decisione,che tra l'altro lascia ampi margini al giudice di secondo grado che sarà chiamato ad istruire il nuovo processo:

la Corte di Appello di Cagliari,ha disposto la Cassazione,
"dovrà valutare se il diniego della attenuante in parola possa essere
deciso con il supporto di una motivazione diversa da quella testé censurata"

In sostanza,la corte chiede al giudice di rinvioche,da un punto di vista della legittimità,dovrà trovare un'altra motivazione per negare l'attenuante al violentatore:quindi non ha stabilito nulla,nè tantomeno dato ragione alla tesi dell'avvocato dell'imputato.
Hai ragione: ma l'errore che avevo commesso era stato causato da una non perfetta corrispondenza delle notizie di stampa alla realtà. Peraltro già dopo aver letto il link postato da Ercolino, mi ero corretto. La sentenza è stata subito censurata dai gradi supremi della Cassazione: non verrà inserita nel massimario ( in questo caso avrebbe fatto giurisprudenza ) e la sua efficacia sarà pertanto limitata solo al caso in specie. La nuova sentenza di appello, però, non potrà non tener conto di quanto determinato dalla Cassazione: ed inevitabilmente, a mio parere, porterà ad una riduzione della pena dell'imputato ( e, magari, anche alla sua assoluzione, visto che, dato il presunto "consenso" della vittima, la condanna era stata motivata esclusivamente dalla sua minore età correlata allo stato di tutore dell'imputato ).
 
rimane il fatto che trai i giudici certi "elementi" ci sono e sono pericolosi!
perchè non dare la possibilità al "popolo sovrano" di annullare certe sentenze, anche limitate al singolo caso? magari un gran (popolar) giurì?:icon_wink:
troppo liberal neh?:icon_cool:
 
YODA ha scritto:
rimane il fatto che trai i giudici certi "elementi" ci sono e sono pericolosi!
perchè non dare la possibilità al "popolo sovrano" di annullare certe sentenze, anche limitate al singolo caso? magari un gran (popolar) giurì?:icon_wink:
troppo liberal neh?:icon_cool:
Caso mai il contrario... :D

"La teoria sulla separazione dei tre poteri, legislativo esecutivo giudiziario, è una delle basi del liberalismo moderno"

http://www.girodivite.it/antenati/xviiisec/_montesq.htm
 
roddy ha scritto:
"La teoria sulla separazione dei tre poteri, legislativo esecutivo giudiziario, è una delle basi del liberalismo moderno"

Esatto! Peccato che oggi gran parte degli esponenti del terzo vogliano dedicarsi anche agli altri due!
 
Visto che si è divagato, allora mi permetto di affermare che fra dire e fare sta di mezzo il mare...
Con l'inappellabilità delle sentenze, un giudice a cui il tale sta simpatico ($$$ &/o €€€) decide di assolverlo, anche se forse non lo è. A questo punto, se non compaiono ulteriori elementi per riaprire il caso, il tale si fa una bella risata e se la gode.
 
guarda caso mi viene in mente qualcuno....ma i giudici non li ha corrotti LUI direttamente ma un suo bel amico di *merende* (che e' stato condannato per questo).

Bye.
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Esatto! Peccato che oggi gran parte degli esponenti del terzo vogliano dedicarsi anche agli altri due!
Tu la vedi così... Qualcuno ti potrebbe rispondere che, invece, i titolari dei primi due vogliono semplicemente abolire il terzo...
 
Indietro
Alto Basso