N.B. non è importante dove abito, e come è fatto il resto dell'impianto, mi basta una rispota teorica (E SERIA)
Due antenne logperiodiche, una 3-4-5 e una 4-5 (puntate da un pò da anni verso lo stesso ripetitore), oltre a un'antenna Yagi terza banda.
Un centralino esterno con tre ingressi vhf-4-5.
I RARI "problemi" (segnale altalenante) che ho da quando c'è il digitale è sempre nel mux 36; non ho idea se, con il taglio del mio centralino, sia l'ultimo della quarta banda o il primo della quinta.
Se prendessi un centralino con due ingressi VHF-UHF e ci collegassi soltanto la logperiodica 4-5, al mux 36 potrebbero sparire i problemi SOLTANTO quelli dovuti alla miscelazione della banda 4 e 5?
Due antenne logperiodiche, una 3-4-5 e una 4-5 (puntate da un pò da anni verso lo stesso ripetitore), oltre a un'antenna Yagi terza banda.
Un centralino esterno con tre ingressi vhf-4-5.
I RARI "problemi" (segnale altalenante) che ho da quando c'è il digitale è sempre nel mux 36; non ho idea se, con il taglio del mio centralino, sia l'ultimo della quarta banda o il primo della quinta.
Se prendessi un centralino con due ingressi VHF-UHF e ci collegassi soltanto la logperiodica 4-5, al mux 36 potrebbero sparire i problemi SOLTANTO quelli dovuti alla miscelazione della banda 4 e 5?
Ultima modifica: