Rilasciato Vista Sp1 in Italiano

france68 ha scritto:
scusatemi ho installato il Pack 1 e' andato tutto ok ,ma ho notato che il menu e le finestre sono come il vecchio windows ho provato ha cambiarlo come il vecchio menu vista attravero barra delle applicazioni e del menu start ma non riesco perke ?
forse ti ha cambiato tema, prova a cliccare col destro sul desktop, personalizza, tema e scegliere windows vista
 
Red5goahead ha scritto:
la cosa più evidente sembra essere il funzionamento corretto della sospensione
vuoi ridere? a me prima funzionava, ora ci mette più di un minuto per sospendersi, quando avviene, e sembra più immediato il ripristino...
 
gpp ha scritto:
Vista è uscito in versione beta, nè più nè meno. Perchè i bug che aveva erano quelli tipici di una versione beta. Tra l' altro confermo quanto dissi tempo fa sulla lentezza di Vista, essa non era dovuta tanto alla richiesta di hardware potente del S.O., quanto a codice non ottimizzato al meglio e che spesso rallentava anche le operazioni più banali. Ho notato che con CPU e ram impiegate in percentuali modeste, alcune operazioni erano lente lo stesso, da qui la mia considerazione sui problemi di codice. Adesso che ho installato il Service Pack, posso dire che quella mia ipotesi era corretta, infatti moltissime delle operazioni più comuni sono diventate molto più veloci e il sistema dà l' impressione di essere maggiormente fluido in tutto quello che fa, specie nella gestione del file di paging, mentre l' hardware è rimasto quello. Solo ora possiamo dire di avere un sistema in versione definitiva, cioè la versione che dovrebbe arrivare nei pc degli utenti!

Su questo non ho dubbi ;)

Io dico che prima di far uscire nuove versioni di Windows si debbano risolvere problemi molto più a fondo, nel cuore del sistema operativo.
Es:
registro, deframmentazione, distruzione sistema dopo tot mesi, "obblighi" di formattazione, rallentamenti nell'uso...secondo me Windows dovrebbe essere riscritto da capo :doubt:
 
m4ybe ha scritto:
forse ti ha cambiato tema, prova a cliccare col destro sul desktop, personalizza, tema e scegliere windows vista

grazie mille risolto ....io seguivo un'altro percorso :D :D
 
Ti consiglio chiudere tutti i programmi in esecuzione oltre al w.update, disattivare screen server ecc... per evitare spiacevoli soprese, come sempre bisogna fare durante gli aggiornamenti del pc. ;)
Sarà lungo come aggiornamento ;)
 
-Sandro- ha scritto:
Su questo non ho dubbi ;)

Io dico che prima di far uscire nuove versioni di Windows si debbano risolvere problemi molto più a fondo, nel cuore del sistema operativo.
Es:
registro, deframmentazione, distruzione sistema dopo tot mesi, "obblighi" di formattazione, rallentamenti nell'uso...secondo me Windows dovrebbe essere riscritto da capo :doubt:

E si, infatti il nuovo Windows 7 (cioè l' erede di Vista), dovrebbe essere riscritto da zero, perchè pare che la tecnologia NT su cui è basato Vista e molti dei suoi predecessori sia arrivata al limite e non sia più implementabile di nuove funzioni, cioè non permette di restare in linea con i tempi, così ho letto l' altra volta in un blog tecnico.
 
Questo è strano. Il Windows Update non mi dà ancora l'SP1! (né dal Pannello Controlli né dal Web). Mi dà soltanto un aggio per MS Silverlight e due aggio per Office 2007 (che non installo). Ho un Vista Ultimate preistallato. Cosa posso fare?

saluti2in5.jpg
wave1.gif
 
OT

Comunque aggiungo una cosa, se tutti imparassimo ad usare correttamente il pc, anche Windows non avrebbe bisogno di formattazioni frequenti, basterebbe un uso più accorto e una manutenzione efficiente (intendo manutenzione ordinaria) e non si avrebbero molti rallentamenti nè problemi di stabilità. Ad esempio, quanti di noi usano il pc con un account utente standard? Probabilmente nessuno, tutti entriamo come amministratori e così qualsiasi processo che parte in automatico senza che noi lo vogliamo, viene eseguito perchè trova un ambiente da amministratore con i relativi privilegi di accesso alle risorse del sistema. Se invece tutti noi usassimo l' account amministratore solo per installare qualcosa o per fare manutenzione, molti script e virus non farebbero danni, perchè alcuni non si eseguirebbero nemmeno. Con questo non dico che Windows sia perfetto eh? Dico solo che ci vorrebbe una certa cultura informatica, che poi in fondo è quella che hanno gli utenti Linux, esso infatti non viene usato da gente inesperta, ma da utenti mediamente esperti e anche per questo il sistema si mantiene più integro ;)

Chiuso OT
 
Oscarre ha scritto:
Questo è strano. Il Windows Update non mi dà ancora l'SP1! (né dal Pannello Controlli né dal Web). Mi dà soltanto un aggio per MS Silverlight e due aggio per Office 2007 (che non installo). Ho un Vista Ultimate preistallato. Cosa posso fare?

saluti2in5.jpg
wave1.gif
Questo è l'intervento di Ercolino qui
Potrebbero esserci delle incompatibilità con alcuni driver per questo non viene visualizzato nel w. update
 
Oscarre ha scritto:
Questo è strano. Il Windows Update non mi dà ancora l'SP1! (né dal Pannello Controlli né dal Web). Mi dà soltanto un aggio per MS Silverlight e due aggio per Office 2007 (che non installo). Ho un Vista Ultimate preistallato. Cosa posso fare?

saluti2in5.jpg
wave1.gif
neanche a me lo vede e l'ho scaricato da qui
 
gpp ha scritto:
OT
Comunque aggiungo una cosa, se tutti imparassimo ad usare correttamente il pc, anche Windows non avrebbe bisogno di formattazioni frequenti, basterebbe un uso più accorto e una manutenzione efficiente (intendo manutenzione ordinaria) e non si avrebbero molti rallentamenti nè problemi di stabilità.

Faccio abitualmente assistenza remota (ntr support) e non avete idea di quanti desktop trovo con palate di icone di programmi installati, collegamenti, porcate, emule attivi su macchine aziendali. ecc. questa è la realtà dell'utenza media. ci sono poche regole da seguire: firewall anche di windows, antivirus leggero avg o avast, no p2p, utenti windows con password pesanti, autenticazioni a siti , forum ecc tassativamente diverse per ogni sito (keepass come collettore di tutto), deframmentare. e poi si sta tranquilli. e non è vero che installando 1000 programmi si rallenta il sistema.
 
Lo so, ho visto dei computer "a pezzi" qualche volta, la gente usa il pc come un elettrodomestico qualsiasi, accende con il pulsante e poi giù tutto quello che si può, ovviamente senxza deframmentare, fare pulizia, scandisk, scansioni antivirus e antispyware...così per forza il sistema si deve formattare spesso!
 
Sul mio notebook ho il chipset 945GT express e, secondo me, windows update non mi vede il sp1 proprio per le discusse compatibilità con questo chipset.
Avendo vista ultimate ho provato ad installare anche la KB935509, ma mi dice che non è compatibile con il SO.
Ma se scarico tutto il sp1 e lo installo lo stesso avrò problemi secondo Voi???
Qualcuno lo ha già fatto?? Risultato??
Thks.
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Ti consiglio chiudere tutti i programmi in esecuzione oltre al w.update, disattivare screen server ecc... per evitare spiacevoli soprese, come sempre bisogna fare durante gli aggiornamenti del pc. ;)
Sarà lungo come aggiornamento ;)
grazie dei consigli si infatti è molto lungo anche perchè avendo la connessione a 460kb/s è un po lentuccia però sono arrivato al 95% del downlaod mi sapete dire quanto tempo ci impiega + o - a dinstallarsi??
 
gpp ha scritto:
Lo so, ho visto dei computer "a pezzi" qualche volta, la gente usa il pc come un elettrodomestico qualsiasi, accende con il pulsante e poi giù tutto quello che si può, ovviamente senxza deframmentare, fare pulizia, scandisk, scansioni antivirus e antispyware...così per forza il sistema si deve formattare spesso!


Si ma l'hai detto da solo, se si DEVONO fare quelle operazioni per non reinstallare Windows vuol dire che il sistema operativo si frammenta, si sporca, si danneggia ecc..
Installare 1000 programmi non rallenta però usarli e installarli/disinstallarmi si! Si danneggia il registro di sistema che non capisco perché esista ancora, è la cosa peggiore e più obsoleta che esista e puoi fare tutte le pulizie e manutenzioni che vuoi ma è assicurato che dopo tot mesi Windows tende sempre a rallentare. Ne ho visti di casi, non ho MAI visto nessun PC con Windows che dopo un uso è rimasto esattamente com'era il primo giorno (come invece succede nei sistemi UNIX). deframmentazioni e pulizia a nulla sono servite.
Ora non sto a qui a fare il fan boy di pinco e diffamare pallino, sto dicendo i fatti come tutti li conosciamo, se Microsoft risolvesse questi problemi allora si che diventa un ottimo sistema operativo e stabile (per prima cosa IMHO via il registro).

Mi chiedo solo: non è che non vogliono risolvere? il 90% delle persone che usa il PC crede che questo è l'uso vero dei computer e che così funzionano, se questi problemi sparissero, che succede a tutti i negozi, privati, tecnici,me:)D ), aziende che producono i software?:eusa_whistle::eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso