[Rimini] Ottimizzazione impianto esistente per il DTT

flash54 ha scritto:
Perchè se fosse propagazione ti può arrivare un segnale isofrequenza con rai e si annullerebbero a vicenda ma non mi aspetto che mentre a casa tua c'è propagazione, in centro città non ci sia.
Poi tutto può essere ma.....
In linea d'aria la mia abitazione e quella del centro sono distanti solo 2 km, ma mentre la mia si trova in (bassa) collina la seconda è in pianura. Può c'entrare qualcosa?
No, del centralino del vicino di casa non so nulla. Lui ha anche problemi sui mux Mediaset che io non ho mai avuto.
 
Sound ha scritto:
In linea d'aria la mia abitazione e quella del centro sono distanti solo 2 km, ma mentre la mia si trova in (bassa) collina la seconda è in pianura. Può c'entrare qualcosa?
No, del centralino del vicino di casa non so nulla. Lui ha anche problemi sui mux Mediaset che io non ho mai avuto.

Ragioniamo:

Il problema è sul ch 24 (raidvb1) e sul ch 24 ci sono due diversi ripetitori:
Monte Maggio (Bertinoro) e
Contrada Omagnano - Funivia (San Marino)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RN10&posto=Rimini

Quindi non è detto che il segnale dei due ripetitori presenti o subisca le stesse problematiche negli stessi momenti; cominciamo a capire da dove arrivano i segnali a casa tua e dall'interlocutore che hai consultato.
 
Io con la Televes V ho probemi su tuttti i 4 mux Rai (ch 24,26,30,40) con crollo della qualità (la potenza rimane prossochè invariata) e li ricevo da Contrada Omagnano - Funivia (San Marino).
La persona che abita circa in centro città controllerò domani con precisione, ma mi pare che anche lui riceva dalla stessa postazione, perchè se avesse l'antenna diretta verso Monte Maggio (Bertinoro) nemmeno avrei fatto il paragone col mio impianto. Comunque domani verificherò bene.
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
Io con la Televes V ho probemi su tuttti i 4 mux Rai (ch 24,26,30,40) con crollo della qualità (la potenza rimane prossochè invariata) e li ricevo da Contrada Omagnano - Funivia (San Marino).
La persona che abita circa in centro città controllerò domani con precisione, ma mi pare che anche lui riceva dalla stessa postazione, perchè se avesse l'antenna diretta verso Monte Maggio (Bertinoro) nemmeno avrei fatto il paragone col mio impianto. Comunque domani verificherò bene.

In attesa che si sappia cosa punta il tipo in centro città... da casa tua vedi Monte Maggio oppure no?
 
Si lo vedo.
Dalle ore 13,00 ancora adesso il problema non è rientrato.
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
Si lo vedo.
Dalle ore 13,00 ancora adesso il problema non è rientrato.

Se vedi il Monte Maggio no escludo che l'antenna che hai montato possa, grazie al suo lobo, risentire dell'interferenz tra i due segnali che, magari, non sono perfettamente sincroni.
Dovresti provare a ruotare leggermente l'antenna a sfavore dal M. Maggio per capire se riesci ad eliminare l'inconveniente.
Prima di ruotare l'antenna segnati l'attuale posizione in modo da poter tornare sempre indietro. Ruota un po' alla volta, lasciala in quella posizione 1 o 2 giorni e verifica.
Chiaramente se tu avessi un misuratore di campo ruoteresti una sola volta l'antenna sino a leggere migliorie dei parametri fondamentali ma non avendo lo strumento non puoi fare diversamente da come ti ho detto prima.
 
Il problema del 24 in Romagna è legato ad interferenze da propagazione da Udine.. il mux 1 in Friuli-Venezia Giulia è irradiato sulla stessa frequenza di quello emiliano-romagnolo.. :eusa_wall:
I segnali Rai di Udine in analogico erano una consuetudine in zona.. (F, 22 e 47) e pari pari la situazione si ripete in digitale con i risultati che potete vedere..

In diverse zone dell'alta ValMarecchia, son tre mesi che trìbolano per vedere il mux 1..

Non resta che aspettare la prossima perturbazione e la conseguente scomparsa dei fenomeni propagativi.. ;)
 
flash54 ha scritto:
In attesa che si sappia cosa punta il tipo in centro città...
Eccomi.
In città la casa ha queste antenne:

http://imageshack.us/photo/my-images/443/lavit1.jpg/

Ieri sera all'ora di cena di nuovo la qualità dall'80% si è annullata (mentre la potenza rimasta invariata al 99%) su tutti i 4 mux Rai (MDS e locali tutti invariati e sempre al top invece) per circa 1h. La casa in città durante il "disservizio" vedeva tranquillamente senza alterazioni rispetto agli altri giorni i mux Rai.
La mia Televes V è già stata girata circa 3 settimane fa di un 15-20° a sfavore di Bertinoro: già questa estate era capitato questo problema anche con il vecchio orientamento.

@ ivangas85:
mi parli di propagazione da Udine, ma non potrebbe essere anche qualche altro sito importante del nord Italia, tipo il Venda?
Io il decadimento della qualità (sino a non vedere nulla) ce l'ho su tutti e 4 i mux rai, non solo sull'1.

PS: come si fa a rendere visibili le immagini direttamente nel post senza dover mettere il link che mi gira imageshack?
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
Eccomi.
In città la casa ha queste antenne:....

... PS: come si fa a rendere visibili le immagini direttamente nel post senza dover mettere il link che mi gira imageshack?

Gli azimuth indicati nella foto li hai rilevati con una bussola?

Non mettere le immagini nel post, come fanno tanti, appesantisci il thread.
Piuttosto posta l'opzione forum miniatura.
 
Si, con la bussola.
La larga banda è quindi orientata verso San Marino, mentre l'antenna sotto verso Bertoniro circa.
 
Sound ha scritto:
Si, con la bussola.

Allora siccome non ci sono ripetitori a 278° si direbbe che il tuo amico in centro città, dovuto alla posizione della sua casa, punta il monte maggio (285°) dove cè anche Di.Tv Dvb sul ch 06.
Tu invece punti Funivia S. Marino.
 
Con la larga banda prende bene San Marino RTV (ch 51) che è proprio a Funivia di San Marino dove trasmette anche la Rai i suoi 4 mux.

Tornando alla mia configurazione è possibile quindi che non mi abbiano montato la "migliore" antenna per ridurre i problemi di propagazione, visti i lobi secondari della mia Televes V?
http://imageshack.us/photo/my-images/33/diagrammaradiazione.jpg/
 
Sound ha scritto:
Con la larga banda prende bene San Marino RTV (ch 51) che è proprio a Funivia di San Marino dove trasmette la Rai.

Tornando alla mia configurazione è possibile quindi che non mi abbiano montato la "migliore" antenna per ridurre i problemi di propagazione, visti i lobi secondari della mia Televes V?

E' probabile ma nel diagramma che hai postato mancano sempre i dati di cui parlavamo qualche post fa.
Perchè non provi a puntare il M. Maggio?
 
Eh si, Televes non indica come fa Fracarro l'angolo di -3dB (e comunque nemmeno l'attenuazione in funzione dell'angolo).
Per due motivi non punto M. Maggio:

1) li i canali Rai si vedono con colori sbiaditi, smorti; i contorni delle immagini sembrano doppi, sfuocati rispetto a San Marino che è ottimo;

2) nonostante pare ci siano anche i MDS e locali io non li prendevo; dovevo mettere l'antenna fra M Pincio (ottimi MDS e locali) e Bertinoro, ma non trovavo una posizione intermedia che mi facesse vedere bene entrambi i siti. Entrambi li avrei in ottica, ma appunto formano un angolo di 53°.
 
Sound ha scritto:
Per due motivi non punto M. Maggio:

li i canali Rai si vedono con colori sbiaditi, smorti; i controni delle immagini sembrano doppi, sfuocati risoetto a San Marino;

Vuoi dire che il tuo amico, in dtt, vede colori sbiaditi e smorti e con immagini sdoppiate e sfocati?

Controlla che il tuo amico non abbia qualche filtro installato e controlla anche che centralino ha.
 
No, onestamente (visto che abbiamo pure lo stesso identico tv) mi parevano molto simili. Per quello ipotizzavo ricevesse pure lui da San Marino i mux Rai. Però è anche vero che quella direttiva a 278° non si capisce per cosa sia stata messa a fare li...ma forse mi sfugge qualcosa con il vecchio analogico (lui non ha aggiornato l'impianto con lo switch off).
Preciso che quando dico colori più sbiaditi e immagini con bordi irregolari da Bertonoro non è una cosa così esagerata, solo che la differenza in peggio la noto.
Poi però per i MDS e locali, visto l'angolo di 53° per prendere anche M. Pincio o aggiungo una seconda antenna o mi attacco.
Se la propagazione fosse proprio dovuta a Udine (come dice ivangas85) puntando Bertinoro sarei a cavallo, visto che lo avrei a 90° circa, nel boco fra i lobi. Se invece fosse Venda o altro sarebbero dolori. Giusto?
 
Sound ha scritto:
Poi però per i MDS e locali, visto l'angolo di 53° per prendere anche M. Pincio o aggiungo una seconda antenna o mi attacco.
Se la propagazione fosse proprio dovuta a Udine (come dice ivangas85) puntando Bertinoro sarei a cavallo, visto che lo avrei a 90° circa, nel boco fra i lobi. Se invece fosse Venda o altro sarebbero dolori. Giusto?

Se aggiungi una seconda antenna crei solo danni.
Non capisco la propagazione da udine, ce l'hai esattamente a 180° rispetto a san marino...:eusa_think:
Io proverei ancora a ruotare leggermente l'antenna; magari sino a non vedere quasi più niente e poi tornando leggermente indietro.
 
A dicembre anche la marche passeranno al digitale e dovrei avere un forte segnale da Monte Nerone (184°) per i mux Rai, quasi esattamente in linea con Monte Godio Montescudo (189°) per MSD/locali: magari proverò questa nuova posizione dopo lo switch off.
Con strumentazione adeguata si potrebbe risalire alla direzione del segnale interferente?
 
Sound ha scritto:
A dicembre anche la marche passeranno al digitale e dovrei avere un forte segnale da Monte Nerone (184°) per i mux Rai, quasi esattamente in linea con Monte Godio Montescudo (189°) per MSD/locali: magari proverò questa nuova posizione dopo lo switch off.
Con strumentazione adeguata si potrebbe risalire alla direzione del segnale interferente?

Mi sembra saggio aspettare il passaggio nelle Marche.

Sì, con adeguata strumentazione e un tecnico che la sappia usare (non che se la porta dietro per fare il "figo").
 
Un dubbio, tanto per cambiare eh?...:D
A inizio discussione, quando abbiamo fatto tutti i conti per sistemare la (disastrosa) distribuzione iniziale del mio impianto, abbiamo conteggiato circa 20dB di attenuazione (fra l'antenna e le 5 prese). Mi hai quindi suggerito, dopo aver preso il MAP206 (regolabile da 21 a 36dB), di settarlo a circa 24-26: alla fine lo ho messo a circa 1/3 meno del valore inziale (36dB) e quindi sui 30dB dovrebbe essere. Può c'entrare qualcosa col problema che lamento dei mux Rai?
 
Indietro
Alto Basso