RIO 2016 - Live Thread [Attenzione Spoiler !!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MASSIMOMARCELLO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
80.827
Località
MEGAMIX PLANET
Bene, in accordo con lo Staff apro questa discussione che vedrà la possibilità di partecipare e commentare liberamente (in diretta, in differita, in registrato o quando volete) qualsiasi evento dei Giochi Olimpici dal punto di vista sportivo.

Come potete ben capire, se non potete seguire alcune gare che vi interessano per motivi di tempo o ne state seguendo un'altra, ma volete registrarvele e rivederle in un altro momento ed entrate qui prima di farlo, sappiate che rischiate che vi venga spoilerato il risultato da altri utenti.

Non potrete lamentarvi di chi fa spoiler su qualcosa che non avete ancora visto perchè questa duscussione, su richiesta, nasce proprio per dare possibilità del commento in diretta: entrate a vostro rischio e pericolo!!! :evil5: :evil5: :evil5:

Inoltre capirete bene che...

a) Non tutti capiranno subito la natura di questa discussione e sono sicuro che arriveranno delle lamentele (che verranno prontamente rispedite al mittente) :read2:

b) E' un thread sportivo, e come ogni thread sportivo avrà attenzione particolare da parte dello Staff per evitare battibecchi vari; se ci tenete alla sua durata sappiatevi regolare :evil5:

c) Mi sono ripromesso con chi ha dato il permesso all'apertura di questa discussione che mi sarei preso particolarmente cura della discussione stessa, per prevenire disordini tra utenti; questo significa che mi beccherò un bel po di spoiler, quindi in caso di eccessi e frecciatine tra utenti tenderò ad andare a zero abbastanza in fretta :icon_twisted: :qshatter:

d) Al pari delle altre discussioni sportive, una volta chiusa per battibecchi, non si riapre più; durerà solo per il periodo Olimpico: facciamone buon uso :)

----------

LINK UTILI

qualcuno si chiedeva se qualche pazzo fosse disposto a realizzare una guida omnicomprensiva a Rio 2016...

ebbene, quelli di Olimpia Azzurra l'hanno fatto...

a questo link trovate veramente di tutto e di più su queste Olimpiadi (orari, protagonisti, news varie)...da tenere sempre a portata di "click"...

http://www.oasport.it/2016/08/la-gu...di-viaggio-per-sapere-proprio-tutto/rio-2016/

Su Google se digitate "Italia Rio 2016" e poi cliccate su Calendario, vi esce la programmazione filtrata con solo le competizioni in cui sono presenti Italiani :)
https://www.google.it/webhp?sourcei...TF-8#q=rio 2016&mie=oly,["/m/011sqcg2",3,"r"]

>> http://www.rai.it/rio2016

----------------
[COLOR="#DarkOrchid"]ITALIANI IN GARA[/COLOR]

>> 06 Agosto

>> 07 Agosto

>> 08 Agosto

>> 09 Agosto

>> 10 Agosto

>> 11 Agosto

>> 12 Agosto

>> 13 Agosto

>> 14 Agosto

>> 15 Agosto

>> 16 Agosto

>> 17 Agosto

>> 18 Agosto

>> 19 Agosto

>> 20 Agosto

>> 21 Agosto

-------------

PALINSESTI DIGITAL-NEWS

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 1, il palinsesto in diretta su Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 2, il palinsesto delle dirette su Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 3, il palinsesto delle dirette su Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 4, il palinsesto delle dirette su Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 5, palinsesto diretta gare Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 6, palinsesto diretta gare Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 7, palinsesto diretta gare Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 8, palinsesto diretta gare Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 9, palinsesto diretta gare Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 10, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 11, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

Olimpiadi Rio 2016 Day 12, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 13, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 14, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 15, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

>> Olimpiadi Rio 2016 Day 16, palinsesto gare diretta Rai 2 HD e Rai Sport 1 / 2 HD.

---------------

PALINSESTI CANALI ARABI

>> Canali Arabi - 06 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 06 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 07 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 07 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 08 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 08 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 09 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 09 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 10 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 10 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 11 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 11 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 12 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 12 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 13 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 13 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 14 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 14 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 15 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 15 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 16 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 16 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 17 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 17 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 18 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 18 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 19 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 19 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 20 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 20 Agosto [seconda parte]

>> Canali Arabi - 21 Agosto [prima parte]

>> Canali Arabi - 21 Agosto [seconda parte] ull=1#post5042739]>> Canali Arabi - 20 Agosto [seconda parte][/URL][/B]

----------

RICORDO CHE QUESTO THREAD TRATTA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE GLI ASPETTI SPORTIVI.

PER LA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA E INTERNET USATE QUESTO THREAD:


http://www.digital-forum.it/showthread.php?159103-Olimpiadi-2016-anticipazioni-copertura-TV-e-commenti
 
Ultima modifica:
Bene, ci siamo :D

Apro la discussione dedicata ai Giochi che sono veramente a pochi giorni dall'inizio; fin che non si scenderà in campo in questi giorni possiamo anche fare un po di pronostici se abbiamo voglia, poi da questo momento ricordiamoci di usare solo ed esclusivamente questa discussione per discutere della parte sportiva, mentre la discussione in rilievo la lasceremo ad uso informativo sulla programmazione televisiva RAI, Web (sempre legale :evil5:), Satellite, con aggiornamenti in tempo reale su cambiamenti o momenti importanti della manifestazione.

In tempo reale, qui e solo qui, si potrà commentare ciò che vogliamo; ricordatevi del rischio spoiler e che ciò che state seguendo voi non è detto che sia la stessa cosa di altri utenti.

Richiesta ed approvata, sappiate che non saranno ammesse polemiche nel caso in cui un utente sia entrato in questa discussione e si sia rovinato la sorpresa ;)

Buon divertimento a tutti :cya:

-------------

Credo definitiva
Rio 2016 fta
ricevibile in Italia
con parabole normali
Aggiornata ed integrata (grazie eurodance90)

canalinote
dtt
Rai 2 hd
Rai sport 1 hd
Rai sport 2 hd
hotbird 13e
Al aoulla intl
Arriadia
Tamazight
Tunisia 1
ard/zdfalternate
da est a ovest con motore o multifeed
76.5e varzish serve disco 1m-1.2m
68.5e Botswana tv/ btv 2 più differite che dirette
52e Turkmenistan sport
42e TRT/TRT sporpure sd
28.2 bbc8+2 canali tutti hd, ricevibili solo a NW
26e dubai sport 1 4aggiunto il 5 hd
26e Oman sport hdpure sd
26e al kass hd 1 3 anche 5 6 7 8 (badr 6)
26e Kuwait sport/plus/hd
26e Bahrain 55/ sport 1 2
26e Tunisia 1 2
26e al Iraqia sport
26e saudi sport 1 2 hd pure 1 sd
26e Abu Dhabi sport 1 2(badr 6)
26e Al aoulla Arryadia Tamazight
26e tele libano
19.2 ard/zdf hdalternate
16e tvr3
7e TRT/trt spor hdpure sd
7e rsiforse qualcosa di notte
3e ERT 3
5w france tv 2/3 4 0 hdsolo 2 e 3 hd nativo
5w ORTBforse qualcosa di notte
7w Jordan sport
7w Nile sport
7w Tunisia 1 2
7w al iraqia sport
7w abu dhabi sport1 2 hd/Yas hdpure sd
7w dubai sport hdpure sd 1 4
7w Oman sport hdpure sd
7w bein sport hd
7w al kass 1 3 4 hd(Nile 201)
7w saudi sport 1 2 hd (Nile 201)
7w Tele tchad(Nile 201)
7w Tele libano (Nile 201)
7w al Aoulla Arryadia Tamazight (NW Africa)
8w Kuwait sport hd /sport plus hd
eventuali aggiunte
 
Ultima modifica:
Speriamo che la Cagnotto nei tuffi faccia l'ultimo miracolo della sua carriera

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Manca davvero poco, tra pochi giorni cominceremo a vivere le emozioni di Rio 2016 ma nella trepidante attesa direi di tuffarci nei ricordi. Ognuno di noi ha impressi nella mente alcuni momenti olimpici vissuti nelle passate edizioni, sarebbe carino ricordarli in questa discussione prima di dedicarci ai Giochi carioca. :)
Per quanto mi riguarda la memoria corre subito a due grandi imprese azzurre nella disciplina, giustamente, considerata la regina dei Giochi.
Mosca 1980: la volata vittoriosa di Pietro Mennea nei 200 metri, coronamento di una carriera lunga e per certi versi tormentata. https://www.youtube.com/watch?v=Fr5U7t-HR9A

Seoul 1988: il primo oro italiano nella maratona olimpica. Gelindo Bordin piega la resistenza dei grandi specialisti africani e con un finale irresistibile coglie un successo memorabile per il nostro sport, poi ripetuto da Stefano Baldini ad Atene 2004. https://www.youtube.com/watch?v=tq3Qv0aqzgU

Chi vuole potrebbe aggiungere i suoi momenti da ricordare nelle lunghe giornate a cinque cerchi trascorse davanti alla tv. ;)
 
Buone olimpiadi a voi io essendo via per tutto il periodo vedrò poco. Questa discussione sarà utile per informarmi sulle gare quando aggancero' un wifi.
 
Manca davvero poco, tra pochi giorni cominceremo a vivere le emozioni di Rio 2016 ma nella trepidante attesa direi di tuffarci nei ricordi. Ognuno di noi ha impressi nella mente alcuni momenti olimpici vissuti nelle passate edizioni, sarebbe carino ricordarli in questa discussione prima di dedicarci ai Giochi carioca. :)
Per quanto mi riguarda la memoria corre subito a due grandi imprese azzurre nella disciplina, giustamente, considerata la regina dei Giochi.
Mosca 1980: la volata vittoriosa di Pietro Mennea nei 200 metri, coronamento di una carriera lunga e per certi versi tormentata. https://www.youtube.com/watch?v=Fr5U7t-HR9A

Seoul 1988: il primo oro italiano nella maratona olimpica. Gelindo Bordin piega la resistenza dei grandi specialisti africani e con un finale irresistibile coglie un successo memorabile per il nostro sport, poi ripetuto da Stefano Baldini ad Atene 2004. https://www.youtube.com/watch?v=tq3Qv0aqzgU

Chi vuole potrebbe aggiungere i suoi momenti da ricordare nelle lunghe giornate a cinque cerchi trascorse davanti alla tv. ;)

i miei primissimi ricordi Olimpici sono legati all'Inverno, a Sarajevo 1984...ma qui saremmo OT, quindi passo direttamente ai miei primi Giochi Estivi da spettatore "cosciente", Los Angeles 1984...

se dovessi scegliere solo alcuni momenti, partirei sicuramente da alcuni successi Azzurri che hanno fatto storia e che in un modo o nell'altro hanno influenzato anche le mie preferenze sportive (almeno inizialmente): dal "2 Con" del Canottaggio con i mitici fratelli Abbagnale (e la voce inconfondibile di un Giampiero Galeazzi all'epoca non ancora "bisteccone") alle medaglie dell'Atletica magistralmente raccontate da Paolo Rosi (su tutti, gli ori di Alberto Cova nei 10000m maschili e di Gabriella Dorio nei 1500m femminili e l'argento di Sara Simeoni nell'Alto donne), per continuare con le mie prime "esperienze" con sport che tutt'ora amo moltissimo, nonostante in Italia siano poco seguiti (i trionfi di Vincenzo Maenza nella Lotta Greco-Romana, di Maurizio Stecca nella Boxe - dove è ancora vivo anche il ricordo dell'incredibile furto commesso dalle giurie ai danni di Anglo Musone nelle semifinali - e di Norbert Oberburger nel Sollevamento Pesi, nonchè l'argento di Ezio Gamba nel Judo, dove ricordo anche l'incredibile vittoria del Giapponese Yasuhiro Yamashita, nonostante avesse un gionocchio praticamente distrutto)...
e oltre a questi momenti di grande gioia, non riesco a dimenticare anche 2 episodi drammatici (per fortuna poi andati a finire bene), quali il finale della gara conclusiva del Pentathlon Moderno (allora solo maschile) e, soprattutto, le incredibili immagini dell'arrivo della Svizzera Andersen nella Maratona femminile...

nei prossimi giorni tornerò sui miei ricordi delle successive edizioni dei Giochi Olimpici Estivi...

mi piace però postare anche questo link...un minuto e mezzo di grandi emozioni per lo sport Italiano degli ultimi 30 anni tutto da ascoltare...

https://www.youtube.com/watch?v=4FTRbd6cXLk
 
io ricordo le spaventose prestazioni dello squalo di Baltimora Phelps di 4 anni fa...
gli sport preferiti oltre al pallone sono pallavolo (in particolare l'ital-volley femminile) e nuoto

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
i miei primissimi ricordi Olimpici sono legati all'Inverno, a Sarajevo 1984...ma qui saremmo OT, quindi passo direttamente ai miei primi Giochi Estivi da spettatore "cosciente", Los Angeles 1984...

se dovessi scegliere solo alcuni momenti, partirei sicuramente da alcuni successi Azzurri che hanno fatto storia e che in un modo o nell'altro hanno influenzato anche le mie preferenze sportive (almeno inizialmente): dal "2 Con" del Canottaggio con i mitici fratelli Abbagnale (e la voce inconfondibile di un Giampiero Galeazzi all'epoca non ancora "bisteccone") alle medaglie dell'Atletica magistralmente raccontate da Paolo Rosi (su tutti, gli ori di Alberto Cova nei 10000m maschili e di Gabriella Dorio nei 1500m femminili e l'argento di Sara Simeoni nell'Alto donne), per continuare con le mie prime "esperienze" con sport che tutt'ora amo moltissimo, nonostante in Italia siano poco seguiti (i trionfi di Vincenzo Maenza nella Lotta Greco-Romana, di Maurizio Stecca nella Boxe - dove è ancora vivo anche il ricordo dell'incredibile furto commesso dalle giurie ai danni di Anglo Musone nelle semifinali - e di Norbert Oberburger nel Sollevamento Pesi, nonchè l'argento di Ezio Gamba nel Judo, dove ricordo anche l'incredibile vittoria del Giapponese Yasuhiro Yamashita, nonostante avesse un gionocchio praticamente distrutto)...
e oltre a questi momenti di grande gioia, non riesco a dimenticare anche 2 episodi drammatici (per fortuna poi andati a finire bene), quali il finale della gara conclusiva del Pentathlon Moderno (allora solo maschile) e, soprattutto, le incredibili immagini dell'arrivo della Svizzera Andersen nella Maratona femminile...

nei prossimi giorni tornerò sui miei ricordi delle successive edizioni dei Giochi Olimpici Estivi...

mi piace però postare anche questo link...un minuto e mezzo di grandi emozioni per lo sport Italiano degli ultimi 30 anni tutto da ascoltare...

https://www.youtube.com/watch?v=4FTRbd6cXLk

Beh, anch'io ne ho tanti altri e molti li hai ricordati nelle tue righe. ;)
Per quanto riguarda le telecronache inserite nel video, tutto molto bello ma c'è anche l'intruso :D Il Cova Cova Cova urlato dal grande Paolo Rosi si riferisce, nella fattispecie, alla palpitante volata dei mondiali di Helsinki e non all'oro di Los Angeles. ;)
 
I miei primi ricordi sono legati ai Giochi del 1984. L'impresa dei fratelli Abbagnale nel canottaggio, la vittoria di Gabriella Dorio nei 1500, il dominio dell'Italia nel pentathlon moderno, quello di Carl Lewis che lo portò a eguagliare l'impresa di Jesse Owens nel 1936. La vittoria di Greg Louganis nei tuffi. Quell'edizione fu pesantemente condizionata dall'assenza per ripicca di tutte le nazioni dell'Europa dell'Est.
Prossimamente passerò anche alle edizioni successive.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
I miei ricordi olimpici estivi partono da Barcellona '92 la prima massicciamente sponsorizzata anche a livello televisivo perchè in Europa dopo un bel po' di tempo... ma le Olimpiadi più belle che ho vissuto sono state quelle di Atlanta e di Atene, condite dal fatto che ci sono state grandi vittorie per i nostri colori.
Il ricordo più bello e più brutto è legato agli sport di squadra... l'oro del Settebello e ovviamente la sconfitta del volley a Atlanta. Quella sera ero con mia cugina (che all'epoca era professionista di volley) a guardare la partita in tv e poi a piangere per ore dopo. #ionondimentico quel quinto set
 
I miei ricordi olimpici partono da Seul '88, avevo 7 anni, non avevo idea di cosa fossero le Olimpiadi. Ricordo solo che accesi la tv e rimasi letteralmente incantato da ciò che vedevo. Non conoscevo nessuno sport se non una vaga idea del calcio, eppure tutto riuscì ugualmente a trasmettermi l'idea di un qualcosa di unico ed irripetibile.
I ricordi delle gare sono molto sfocati, inevitabilmente.
Però alcune immagini le ho fisse nella memoria: le urla di Bisteccone Galeazzi per gli Abbagnale, l'urlo di Vincenzo Maenza, l'incredibile Italia-Zambia di calcio 1-5, lo scandalo di Ben Johnson...ma forse più di tutti l'arrivo della maratona del grande Gelindo Bordin, con il cronista Rai, io e mio padre tutti ad urlare "Vai Gelindo":D
Mii che nostalgia :rolleyes:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
i miei primi ricordi, flebili, risalgono a Barcellona 92 mentre ricordo molto meglio le olimpiadi di Atlanta 96 ed in particolare mi viene in mente la sofferenza per la finale olimpica di pallavolo Italia-Olanda...........poi le olimpiadi di Atene 2004 ricordo di averle seguite con grande partecipazione ;)
 
Le edizioni che ho seguito in tutti i sensi e con più passione sono state quelle di Sydney ed Atene
Le precedenti solo a tratti e quindi non le calcolo. I giochi vanno vissuti in totale immersione nello spirito olimpico! :D
 
Qualcuno può postare i pronostici di Sport Illustrated che non riesco a trovare?

Parlando di ricordi, tantissimi splendidi (che meraviglia gli ori di Fioravanti e Rosolino a Sydney, Baldini e Bettini ad Atene).

Ho un ricordo negativo brutto brutto con quel muro e fuori del 17/16 nel quinto set dell'Italia nei quarti contro l'Olanda ad Atlanta se ricordo bene.
Quella nazionale aveva vinto e convinto tutto (Mondiali,Europei,World League a bizzeffe...) e mi sembrava impossibile che non prendesse manco una medaglia ai Giochi.
Poi qualcuno giustamente ricorda anche che ancora l'Olanda ci battè in finale, quella partita non la ricordo.
Che ne dite invece di quelle strepitose partite dell'Ital-Basket ad Atene? Usa,Lituania, prima di perdere con onore in finale con l'Argentina. Jack Galanda&Co ci regalarono emozioni incredibili, che peccato che Gallo&Co non possano fare altrettanto.

Dai connazionali che l'emozioni più grandi saranno quelle che tra meno di 6gg arriveranno: Fede,Tania e altri...noi crediamo in voi!
 
Parlando di ricordi, tantissimi splendidi (che meraviglia gli ori di Fioravanti e Rosolino a Sydney, Baldini e Bettini ad Atene).

Ho un ricordo negativo brutto brutto con quel muro e fuori del 17/16 nel quinto set dell'Italia nei quarti contro l'Olanda ad Atlanta se ricordo bene.
Quella nazionale aveva vinto e convinto tutto (Mondiali,Europei,World League a bizzeffe...) e mi sembrava impossibile che non prendesse manco una medaglia ai Giochi.
Poi qualcuno giustamente ricorda anche che ancora l'Olanda ci battè in finale, quella partita non la ricordo.
La sonfitta con l'Olanda 16-17 al quinto set fu a Barcellona. Clamorosa perché avevamo vinto il girone.
Ad Atlanta l'Italia perse 15-17 al quinto. Con una schiacciata sbagliata da Giani che ancora è stampata nella mia memoria. Il mio peggior ricordo olimpico di sempre.
Il ricordo più bello invece è Italia-Spagna finale a Barcellona. Italia avanti di 3 gol, arbitraggio scandaloso e rimonta spagnola che impatta a 30" dalla fine. Alla fine del secondo tempo supplementare la Spagna va in vantaggio. L'Italia ha un'ultima azione ma non la spreca e a 20" dalla fine Ferretti ci riporta in corsa per l'oro. Ero in vacanza, tutto l'hotel si era fermato davanti all'unica TV, nessuno osava respirare. Al gol di Gandolfi nel III supplementare un boato, 30" dopo la gioia fu immensa. Ho ancora i brividi.
 
I miei primi ricordi sono di atlanta 96, avevo solo 11 anni eppure mi ricordo che pur capendo nulla di sport, mi affascinavano queste gare e restavo sveglio di notte (già ero matto allora), ricordo di aver visto la famosa gara di Di donna con l'errore del cinese all'ultimo, la finale di volley al quinto set persa, l'oro di chechi e il record del mondo di Michael johnson e ricordo anche con piacere un bronzo di lambruschini sui 3000 siepi (roba improponibile oggi...).
Poi sidney (e anche salt lake e nagano per i giochi invernali) l'ho totalmente saltata perché andavo a scuola e gli orari erano incompatibili.
Da atene in poi siamo passati alla immersione totale (anche se totale sempre comprendendo i limiti della tv italiana), e più o meno ricordo tutto (con più enfasi l'oro di baldini a atene e anche quello del setterosa a atene), poi pechino (come non citare phelps e bolt, ma anche l'infortunio di Xian Liou sui 110 hs), fino ad arrivare a londra (dove con i canali di sky ho raggiunto l'apice facendomi la programmazione personalizzata e vedendo più o meno tutto)
 
Qualcuno può postare i pronostici di Sport Illustrated che non riesco a trovare?

la tabella completa non la trovo nemmeno io, per ora...:eusa_doh:
il massimo che vedo in giro è questo...

http://www.oasport.it/2016/08/olimp...-6-ori-per-litalia-ce-anche-ruffini/rio-2016/

http://www.si.com/olympics/2016/04/26/ap-oly-rio-medal-predictions

Parlando di ricordi, tantissimi splendidi (che meraviglia gli ori di Fioravanti e Rosolino a Sydney, Baldini e Bettini ad Atene).

Ho un ricordo negativo brutto brutto con quel muro e fuori del 17/16 nel quinto set dell'Italia nei quarti contro l'Olanda ad Atlanta se ricordo bene.
Quella nazionale aveva vinto e convinto tutto (Mondiali,Europei,World League a bizzeffe...) e mi sembrava impossibile che non prendesse manco una medaglia ai Giochi.

era Barcellona '92 (partita tra l'altro iniziata alle 10.30 del mattino)...:evil5:
la ricordo bene anch'io...purtroppo...:crybaby2:

Poi qualcuno giustamente ricorda anche che ancora l'Olanda ci battè in finale, quella partita non la ricordo.

quella invece era Atlanta '96...;)
e ricordo anche quella grande delusione...:eusa_doh: :eusa_wall:
 
comunque, andando con ordine e come "minacciato" ieri, oggi tocca ai miei ricordi di Seoul 1988...

Olimpiadi difficili, perchè per me coincisero con le prime 2 settimane di scuola in prima liceo, quindi niente "nottate" e tante ore sacrificate sull'altare della "skuola" (allora ero ancora un giovanissimo illuso, che credeva che impegnarsi a fondo e studiare con profitto servisse a qualcosa, a molto più che la semplice soddisfazione personale di non restare ignorante a vita)...

Olimpiadi che più di ogni altra cosa mi rimasero impresse per gli scandali (con Rio temo che saremmo sulla medesima lunghezza d'onda) più che per le gare vere e proprie...

ricordo che guardavo gare di Sollevamento Pesi (su Capodistria, con il commento di Giacomo Crosa) che finivano con l'oro alla Bulgaria o all'Unione Sovietica e dopo pochi giorni arrivava la notizia che i vincitori erano squalificati per doping...

ricordo qualche levataccia mattutina per vedere un po' di Olimpiadi prima di andare a scuola e mi scoppia la "bomba" di Ben Johnson (per far finire l'oro nelle mani di Carl Lewis...col senno di poi, più scandaloso questo che la positività di Johnson in sè)...

ricordo la povera Florence Griffith, talmente disumanamente forte (e sospetta, visto che non ci sono documenti pubblici che permettano di definirla ufficialmente per quel che era...strafatta di porcherie...) che i suoi record sono ancora lì, ma lei è già da tempo "six feet under"...

ricordo che guardavo tanti match di Boxe (anche questi su Capodistria, con il commento del grande Rino Tommasi) il cui vincitore in realtà era quello che ne aveva prese un sacco e una sporta sul ring, specie se era Sudcoreano o Sovietico...
e ricordo in particolare i quarti di finale e la finale dei pesi medi, con il nostro Vincenzo Nardiello prima e l'Americano Roy Jones Jr. in seguito, che, di fronte ad un impavido ma scarsissimo Sudcoreano, furono letteralmente derubati ed umiliati da giudici corrotti fino al midollo (e nell'occasione di Nardiello, ricordo anche e soprattutto la protesta clamorosa e selvaggia di Mario Pescante, allora "solo" vice presidente del CONI e capo della spedizione Olimpica Italiana)...

per fortuna, però, ricordo anche Galeazzi e le sue urla per i canottieri Azzurri, l'esuberanza senza confini di Stefano Cerioni nel Fioretto maschile, il piccolo grande Vincenzo "Pollicino" Maenza (uno dei miei idoli sportivi Azzurri più amati) nella Lotta Greco-Romana, il meraviglioso Totò Antibo nei 10000m, il povero Vincenzo Parisi nella Boxe (che talento, che sinistro fulminante) e, come molti di voi, l'eccezionale e travolgente rimonta di Gelindo Bordin nella Maratona...momenti che, in un modo o nell'altro, mi hanno fatto amare anche questi Giochi, che hanno comunque avuto il merito, più di ogni altra cosa, di riportare alla ragione le 2 grandi super-potenze storiche (USA e Unione Sovietica) e hanno, di fatto, salvato la storia delle Olimpiadi (perchè bisogna riconoscere, in mezzo a tanti "peccati", il merito di Samaranch e dei Coreani di aver posto fine all'altrimenti letale serie di boicottaggi e ripicche, che stavano per toglierci quelle 2 settimane che noi oggi tanto attendiamo)...


seguiranno altri ricordi, decisamente più "vivi" ed entusiasmanti, legati alle edizioni successive, al "periodo aureo" che va da Barcellona a Sydney...
 
era Barcellona '92 (partita tra l'altro iniziata alle 10.30 del mattino)...:evil5:
la ricordo bene anch'io...purtroppo...:crybaby2:
Se non sbaglio, è stata l'ultima occasione in cui un set è finito 17-16. Dalla stagione successiva (forse anche a causa di quella partita) divenne obbligatorio un distacco di 2 punti per vincere un set con il "rally point system" (che allora veniva utilizzato solo nel 5°set)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso