RIO 2016 - Live Thread [Attenzione Spoiler !!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per chi chiedeva il "racconto" delle Olimpiadi alle 00.15 su Rai2 c'è un Magazine dell'OBS (Summary of The Games). Non so pero' cosa facciano vedere.

Hanno fatto uno speciale sulle medaglie azzurre, che purtroppo si è anche interrotto. Quindi non completo!
Io speravo per l'appunto che, facessero una sorta di racconto del meglio delle Olimpiadi, come fecero a Londra.
Tra poco dopo le 6 su RAI 2 dovrebbe starci programmazione riguardante le olimpiadi, metto a registrare fino a domani alle 13.30 e vedo cosa è andato in onda.

Ricordo che domani debutta sul web l'Olympic Channel

Bellissima notizia, spero ci siano anche news su tutte le discipline olimpiche. In modo da poter essere informato anche sulle prossime manifestazioni, anche se temo di no, visto che riguardano le singole federazioni.
Mi auguro che vi siano anche tanti video.

Spero anche che la Rai non chiuda subito la sezione RIO 2016, in modo da permettere di rivedersi tutto!
Sarebbe stupendo se fosse mantenuto permanente.
 
Molta roba si può vedere su canali legali via Internet

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Riguardo gli agli altri avvenimenti degli sport olimpici "minori"? Il problema è quello di avere le informazioni su quando ci saranno gli avvenimenti e dove verranno trasmessi.
Io siti che danno info sulle date non li trovo. Ma magari tu ne sei a conoscenza.
Per questo chiedevo se si potesse aprire un topic apposito per gli sport olimpici, in modo di avere tutte le info sulle prossime manifestazioni.
 
Siamo finiti al nono posto , praticamente a pari merito con l' Australia , dietro alla Corea per un oro in meno seppur con più medaglie , ma il dato più significativo sono le 14 medaglie in meno rispetto ai cuginastri Francesi , che ci hanno surclassato anche con due ori in più . Risultato complessivamente modesto , anche se in linea con le precedenti edizioni.

Balza all'occhio il secondo posto della Gran Bretagna , avendo un oro in più rispetto alla Cina . Complimenti , poichè si pensava che il medagliere super di Londra fosse legato al giocare in casa , e invece....

La Russia ovviamente penalizzata per le assenze forzose dettate dal CIO , anche se non è più la superpotenza come ai tempi dell' URSS

Ottima performance del Giappone , che fra 4 anni organizzerà l'evento
 
Direi nel complesso buona olimpiade per l'Italia. Purtroppo molti legni, ma anche secondo me la possibilità che alcuni argenti potessero essere ori.
 
Balza all'occhio il secondo posto della Gran Bretagna , avendo un oro in più rispetto alla Cina . Complimenti , poichè si pensava che il medagliere super di Londra fosse legato al giocare in casa , e invece....
Come abbiamo scritto è stata una loro grande programmazione da una ventina d'anni a questa parte che ha portato a questi risultati
 
Intervengo in questo thread solo ora, dopo una full immersion olimpica di quelle che capitano (purtroppo o forse per fortuna) solo ogni 4 anni.
Il mio bilancio sulla spedizione italiana non può che essere positivo, dato che consideravo le 28 medaglie di Londra un obiettivo irraggiungibile. Anzi, ero pure molto pessimista sul raggiungere quota 20 medaglie, dati i risultati nell'ultimo quadriennio.
Sui troppi argenti direi che non sono d'accordo, o perlomeno inviterei a riflettere sul fatto che sono stati bilanciati da alcune medaglie d'oro inattese. Basile era tutto fuorché tra i favoriti del judo, lo stesso Campriani non veniva da sequenze memorabili di vittorie, Viviani era da podio ma non in prima fila per l'oro.
Diciamo che abbiamo trovato per lo più risorse inattese, che ci hanno mantenuto nella top ten dello sport mondiale assieme a Paesi che investono più di noi e programmano meglio di noi. E se questo da un lato è motivo d'orgoglio, dall'altro temo che finirà col mascherare i veri limiti del nostro movimento olimpico e si continuerà a vivacchiare sperando in altri miracoli a Tokyo 2020.
Per il resto belle Olimpiadi, pur con qualche pecca (la fiamma olimpica confinata al Maracana, l'arrivo della maratona al sambodromo, la discutibile gestione della iaaf e della fina, l'operato di certe giurie..).
Tra i migliori momenti per me di questi Giochi, così a caldo, inserisco in ordine sparso:
la drammatica corsa a punti di Elia Viviani
gli ori di Campriani, e l'incredibile 8,3 del russo all'ultimo tiro nella carabina 3 posizioni
gli ippon in serie di Basile (non per vantarmi, ma ho visto da subito che aveva gli occhi di uno "in missione"
lo splendido Paltrinieri
l'argento del beach volley
un'incredibile Brasile-Argentina di basket, il bel gioco dell'Australia e diverse altre belle partite del torneo di pallacanestro
Il record di Van Niekerk nei 400m
L'eterno Michael Phelps
e chissà quanti potrei aggiungerne...
tra le cose negative metto il flop con polemiche annesse della Errigo (polemiche più tristi della sua prestazione), il floppone del fioretto maschile a squadre, la delusione per la caduta di Nibali (non so se avrebbe vinto l'oro, ma sembrava avere una gran gamba e la corsa gli si era messa bene), e la spedizione del nuoto (quando mandi tanti atleti che non superano neanche le batterie e fanno tempi peggiori che al 7 colli, io qualche idea di repulisti nello staff tecnico me la farei).
Discorso diverso invece per gli azzurri del volley, il cui argento se da un lato è molto di più di quanto sperassi alla vigilia, dall'altro mi lascia l'amaro in bocca perché questo Brasile non era certo superiore a noi come nel recente passato.
Ora altri 4 anni di attesa...oggi è il lunedì più triste di tutto il quadriennio :(




Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Stanotte che medaglie si sono assegnate??

Aspetto la replica della cerimonia di stanotte...vi prego non chiudete mai questo topic

inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]
 
Avrei voluto scrivere qualcosa di più articolato sia per la spedizione azzurra che per la copertura RAI dell'evento (entrambe più che positive anche al di sopra delle aspettative, con qualche rammarico) ma la delusione di ieri è ancora troppo calda. Devo tornare in terapia intensiva per qualche giorno. Io non ce la faccio.
L'unica cosa che mi auguro è che i thread che segnalano gli eventi sportivi con copertura tv e streaming che sono già presenti da tempo su questo forum siano più frequentati. Perchè adesso arriva il difficile. Continuare a seguire certe discipline che le nostre televisioni ignorano (tranne i grandi eventi), alcune invece proprio ignorate anche durante i grandi eventi. Ma che se si cerca si trovano.
 
Intervengo in questo thread solo ora, dopo una full immersion olimpica di quelle che capitano (purtroppo o forse per fortuna) solo ogni 4 anni.
Il mio bilancio sulla spedizione italiana non può che essere positivo, dato che consideravo le 28 medaglie di Londra un obiettivo irraggiungibile. Anzi, ero pure molto pessimista sul raggiungere quota 20 medaglie, dati i risultati nell'ultimo quadriennio.
Sui troppi argenti direi che non sono d'accordo, o perlomeno inviterei a riflettere sul fatto che sono stati bilanciati da alcune medaglie d'oro inattese. Basile era tutto fuorché tra i favoriti del judo, lo stesso Campriani non veniva da sequenze memorabili di vittorie, Viviani era da podio ma non in prima fila per l'oro.
Diciamo che abbiamo trovato per lo più risorse inattese, che ci hanno mantenuto nella top ten dello sport mondiale assieme a Paesi che investono più di noi e programmano meglio di noi. E se questo da un lato è motivo d'orgoglio, dall'altro temo che finirà col mascherare i veri limiti del nostro movimento olimpico e si continuerà a vivacchiare sperando in altri miracoli a Tokyo 2020.
Per il resto belle Olimpiadi, pur con qualche pecca (la fiamma olimpica confinata al Maracana, l'arrivo della maratona al sambodromo, la discutibile gestione della iaaf e della fina, l'operato di certe giurie..).
Tra i migliori momenti per me di questi Giochi, così a caldo, inserisco in ordine sparso:
la drammatica corsa a punti di Elia Viviani
gli ori di Campriani, e l'incredibile 8,3 del russo all'ultimo tiro nella carabina 3 posizioni
gli ippon in serie di Basile (non per vantarmi, ma ho visto da subito che aveva gli occhi di uno "in missione"
lo splendido Paltrinieri
l'argento del beach volley
un'incredibile Brasile-Argentina di basket, il bel gioco dell'Australia e diverse altre belle partite del torneo di pallacanestro
Il record di Van Niekerk nei 400m
L'eterno Michael Phelps
e chissà quanti potrei aggiungerne...
tra le cose negative metto il flop con polemiche annesse della Errigo (polemiche più tristi della sua prestazione), il floppone del fioretto maschile a squadre, la delusione per la caduta di Nibali (non so se avrebbe vinto l'oro, ma sembrava avere una gran gamba e la corsa gli si era messa bene), e la spedizione del nuoto (quando mandi tanti atleti che non superano neanche le batterie e fanno tempi peggiori che al 7 colli, io qualche idea di repulisti nello staff tecnico me la farei).
Discorso diverso invece per gli azzurri del volley, il cui argento se da un lato è molto di più di quanto sperassi alla vigilia, dall'altro mi lascia l'amaro in bocca perché questo Brasile non era certo superiore a noi come nel recente passato.
Ora altri 4 anni di attesa...oggi è il lunedì più triste di tutto il quadriennio :(




Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Hai dimenticato Bolt. 😀

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Hai dimenticato Bolt. 😀

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mah guarda...tifavo per lui e ho gioito per le sue vittorie, ma non mi ha emozionato come altre volte. Soprattutto sui 200 mi aspettavo un botto dei suoi.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Rai molto ma molto bene. Vado controcorrente ma ho fiducia in Romagnoli.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
il problema non è stata la rai quanto l'acqua verde e tante altre cosine che rendono un olimpiade organizzata con i piedi e gestita peggio...DA ELIMINARE LA CORRUZIONE
 
Come al solito, le cose belle durano troppo poco (e forse e' proprio questo che sono belle).

Dei Giochi pieni di alti e bassi. Da Viviani a Nibali, nel bene e nel male le emozioni dateci dai giochi sono uniche, sono quello che ci deve spingere a vivere lo sport come momento e occasione di unione. Lo sport ci insegna a vivere, ci insegna a rispettare gli altri e noi stessi, ci insegna che le regole, i limiti sono solo un occasione per creare qualcosa di nuovo, e ci insegna che ci insegna che stare insieme e' il modo migliore di vivere la vita.
 
mah guarda...tifavo per lui e ho gioito per le sue vittorie, ma non mi ha emozionato come altre volte. Soprattutto sui 200 mi aspettavo un botto dei suoi.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Devi mettere in conto che ora ha 30 anni. Se dai dell'eterno a Phelps, lo devi dare anche a lui. Non avrà fatto temponi, ma ha comunque stracciato gli avversari. La progressione nei 100 è stata fantastica.
 
il problema non è stata la rai quanto l'acqua verde e tante altre cosine che rendono un olimpiade organizzata con i piedi e gestita peggio...DA ELIMINARE LA CORRUZIONE

Dai brasiliani un po' c'era da aspettarselo...purtroppo l'organizzazione non è stata delle migliori. Se paragoniamo questi Giochi a quelli di Sidney, Londra e anche Pechino (quest'ultima pur con tutte le sue contraddizioni) Rio ne esce sconfitta...E' per questo che io credo che a Roma non saremmo capaci di fare tanto meglio, conoscendo la gestione "italica" delle cose. Spero che il CIO non faccia l'errore di darci questi Giochi, a malincuore ma la penso così.
 
Dite che i mongoli l'hanno presa male per aver perso il bronzo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

noooo...in fondo non si sono tolti neanche i boxer...:5eek: :lol: :laughing7: :eusa_doh:

viste le premesse, poteva andaci anche peggio...:badgrin: :eusa_doh:


p.s. ho notato con piacere come eri sia nata una enorme massa critica di grandi esperti di Lotta...non sapevo che in Italia ci fosse una base così fertile per questo antichissimo e meraviglioso sport...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso