Riorganizzazione del pacco Sport, dal 02/07/2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi per tutto il pacchetto senza vincoli l'aumento è irrisorio, mentre con i vincoli addirittura il prezzo è sceso.

Anche in Italia si andrà verso questo tipo di offerta. La riorganizzazione dei canali sportivi sembra essere il primo passo verso lo spacchettamento commerciale.
 
Quindi per tutto il pacchetto senza vincoli l'aumento è irrisorio, mentre con i vincoli addirittura il prezzo è sceso.

Anche in Italia si andrà verso questo tipo di offerta. La riorganizzazione dei canali sportivi sembra essere il primo passo verso lo spacchettamento commerciale.

20 euro sport e calcio insieme li terrei senza mai disdire. Questo prezzo mi piacerebbe ma non accadrà mai per me
 
quindi questo weekend il match del pack sport sarà udinese-sampdoria
 
Sky può fare cosa vuole ma tanto per rendere l'idea, siamo a livello di Canale 5 i primi anni di Champions Premium e TV8 con l'Europa League, che cercavano di dare la partita peggiore o la Diretta gol. Persino Sky Sport Mix, canale visibili a tutti gli abbonati, riusciva a dare partite migliori. Quindi siamo passati dalle tre partite su Sport Uno, di cui anche due big match, a una sola partita, meno interessante o di due squadre più piccole, che in pratica interessa solo ai rispettivi tifosi.

La cosa peggiore, per me, è che almeno fino all'anno scorso chi aveva il pack Sport poteva intercettare una replica notturna del posticipo domenicale, trasmesso nella notte tra domenica e lunedì.
Ho già visto che in questi primi turni non sarà così e un po' mi spiace.
A me va benissimo una partita live a turno, ma almeno una replica notturna potevano mettercela.
 
Io ho l'impressione che la scelta di mettere sul pacco Sport una partita di secondaria importanza non rimarrà in voga per molto. Secondo me stanno facendo così per ora, per invogliare i clienti a sottoscrivere i due pacchetti Calcio e Sport insieme mentre siamo in piena campagna abbonamenti per via della partenza della stagione.

Quando, tra qualche mese, sarà finita la corsa all'abbonamento e il numero delle attivazioni sarà ritornato ai livelli consueti, è probabile che a Sky tornino a privilegiare gli ascolti (che per loro sono il punto di riferimento più importante, anche più della soddisfazione dei clienti) e quindi mettano sui canali Sky Sport posticipi e partite di grande richiamo. Non ho dati certi o indiscrezioni su questo, sia chiaro, ma è solo una mia idea motivata da quanto ho detto.
 
Dipende dai gusti e dalle esigenze di ognuno. Io ad esempio con gli OTT riuscirei ad avere un'offerta d'intrattenimento piuttosto completa, ma mi mancherebbe la Formula 1, che alla fine è il vero contenuto che mi tiene attaccato a Sky, oltre al vincolo contrattuale dell'inutile Sky Q. Con F1 TV disponibile in Italia, per quanto mi riguarda Sky con i suoi vincoli, i suoi prezzi alti e le sue tecnologie superate (spacciate come "all'ultimo grido" e vendute a prezzi fuori mercato) potrebbe benissimo chiudere baracca e burattini.

F1 TV fa schifo, aspetta almeno 1-2 anni che sia sistemato :) Ha enormi problemi di affidabilità.
 
Non ho provato sinceramente, ma quindi sarebbe una specie di DAZN marchiato Formula 1?

In effetti il ritardo delle tempistiche di lancio avevano fatto pensare a delle difficoltà tecniche, ma credevo che essendoci la FOM dietro ed essendo il servizio ufficiale del campionato, tutto fosse stato risolto in tempo per il debutto.
 
Non ho provato sinceramente, ma quindi sarebbe una specie di DAZN marchiato Formula 1?

In effetti il ritardo delle tempistiche di lancio avevano fatto pensare a delle difficoltà tecniche, ma credevo che essendoci la FOM dietro ed essendo il servizio ufficiale del campionato, tutto fosse stato risolto in tempo per il debutto.
Si leggendo gli utenti all'estero che ne usufruiscono è ancora un servizio molto scarso.

Video ancora solo a 25fps, mentre gli onboard a quanto dicono hanno una qualità oscena in quanto non utilizzano il sistema di ricezione destinato al broadcast essendo questo limitato a 9 onboard contemporanei, utilizzano un sistema diverso basato su celle telefoniche che non riesce a garantire la stessa qualità.
 
Far spendere? Ma nessuno sta obbligando a spendere per il calcio! Anche prima bisognava avere due abbonamenti per vedere tutto il calcio.

Infatti era ridicola anche prima questa situazione.
Fai un pacchetto chiamato Calcio e poi la massima competizione calcistica é su un altro pacchetto. Detta cosí fa anche ridere.
 
Io ho l'impressione che la scelta di mettere sul pacco Sport una partita di secondaria importanza non rimarrà in voga per molto. Secondo me stanno facendo così per ora, per invogliare i clienti a sottoscrivere i due pacchetti Calcio e Sport insieme mentre siamo in piena campagna abbonamenti per via della partenza della stagione.

Quando, tra qualche mese, sarà finita la corsa all'abbonamento e il numero delle attivazioni sarà ritornato ai livelli consueti, è probabile che a Sky tornino a privilegiare gli ascolti (che per loro sono il punto di riferimento più importante, anche più della soddisfazione dei clienti) e quindi mettano sui canali Sky Sport posticipi e partite di grande richiamo. Non ho dati certi o indiscrezioni su questo, sia chiaro, ma è solo una mia idea motivata da quanto ho detto.

credo che mettono la partita della domenica sera su sky sport nelle prossime giornate o almeno lo spero
 
Infatti era ridicola anche prima questa situazione.
Fai un pacchetto chiamato Calcio e poi la massima competizione calcistica é su un altro pacchetto. Detta cosí fa anche ridere.

se i diritti di serie A non costassero di piu di tutti gli altri diritti messi in insieme, forse le cose sarebbero diversamente no?
 
Io ho l'impressione che la scelta di mettere sul pacco Sport una partita di secondaria importanza non rimarrà in voga per molto.

Credo anche io

F1 TV fa schifo, aspetta almeno 1-2 anni che sia sistemato :) Ha enormi problemi di affidabilità.

Al di là della qualità, credo che dovranno scegliere se lanciare il proprio servizio o prendere i soldi da Sky. Di certo prenderebbero molto meno (e giustamente). Io poi non sono così felice dell'arrivo di singole sottoscrizioni per ogni singolo sport. Parliamo solo di servizi internet. 20€ (miglior prezzo promozionale now TV) per serie A e Champions, 10€ F1 Tv, 6€ Eurosport con player completo, 10€ per DAZN, non so quanto per i vari GP degli sport americani, e sicuramente dimentico tantissima altra roba.
Senza parlare dei servizi per film e serie Tv.

Cioè... vanno bene per chi è interessato ad una cosa sola. Ma chi è interessato, o vorrebbe conoscere "di tutto un po' " deve trovare un secondo lavoro solo per queste cose.
Poi però diciamolo onestamente.... quanti di questi hanno vita lunga, considerando la calciocentrocità degli italiani?
 
Secondo me la soluzione per non scontentare nessuno sarebbe eliminare la suddivisione Sport/Calcio ma creare due pacchetti di valore diverso (lowcost/premium). Nel premium metterei tutto quello che trasmette Sky e nel low cost gli sport extra calcistici e un assaggio di calcio (ad esempio due partite di serie A [una il sabato e una la domenica]), due partite di Champions [una il mertedi delle italiane e una il mercoledì delle straniere], una partita delle italiane il giovedì e una partita di Premier). Il costo lo imposterei a 29 euro il lowcost e a 39 euro il premium (compreso Sky TV e HD). Non credo che questi costi comprometterebbero il ripagamento dei diritti TV considerando che con le varie retention e promozioni si va a pagare molto di meno dei prezzi che ho indicato prima. E allo stesso tempo mi sembrano costi abbordabilissimi per l'utente.
 
Credo anche io



Al di là della qualità, credo che dovranno scegliere se lanciare il proprio servizio o prendere i soldi da Sky. Di certo prenderebbero molto meno (e giustamente). Io poi non sono così felice dell'arrivo di singole sottoscrizioni per ogni singolo sport. Parliamo solo di servizi internet. 20€ (miglior prezzo promozionale now TV) per serie A e Champions, 10€ F1 Tv, 6€ Eurosport con player completo, 10€ per DAZN, non so quanto per i vari GP degli sport americani, e sicuramente dimentico tantissima altra roba.
Senza parlare dei servizi per film e serie Tv.

Cioè... vanno bene per chi è interessato ad una cosa sola. Ma chi è interessato, o vorrebbe conoscere "di tutto un po' " deve trovare un secondo lavoro solo per queste cose.
Poi però diciamolo onestamente.... quanti di questi hanno vita lunga, considerando la calciocentrocità degli italiani?

Io dubito proprio che F1 Tv arriverà in Italia, finchè Sky paga tutti quei soldi tra Gran Bretagna (lì Sky Uk pagherà credo quasi 200 mln all'anno per l'esclusiva della F1 fino al 2024 :5eek:) e Italia (paga oltre 80 mln all'anno fino al 2020 :5eek:).
Se Sky Italia conferma come minimo queste cifre anche dal 2021 (probabilmente le alzerà pure...), noi italiani F1 Tv non lo vedremo neanche col binocolo.
Semplicemente perchè Liberty Media non riuscirebbe mai a fare tutti quei soldi da sola in Italia con il suo servizio streaming. Adesso dicono che gli ascolti calano per via dell'esclusiva pay etc.etc., ma all'americano baffuto :badgrin: e compagnia interessano solo i soldi dalle tv (soprattutto se arrivano copiosi come tutt'ora, come fanno Sky Italia e Sky UK) :evil5:...
 
Si leggendo gli utenti all'estero che ne usufruiscono è ancora un servizio molto scarso.

Video ancora solo a 25fps, mentre gli onboard a quanto dicono hanno una qualità oscena in quanto non utilizzano il sistema di ricezione destinato al broadcast essendo questo limitato a 9 onboard contemporanei, utilizzano un sistema diverso basato su celle telefoniche che non riesce a garantire la stessa qualità.

Ah... mio Dio :lol:
 
Infatti era ridicola anche prima questa situazione.
Fai un pacchetto chiamato Calcio e poi la massima competizione calcistica é su un altro pacchetto. Detta cosí fa anche ridere.
Tu pensi che il pacchetto Calcio con la Champions League avrebbe avuto lo stesso costo?
 
Io ho l'impressione che la scelta di mettere sul pacco Sport una partita di secondaria importanza non rimarrà in voga per molto. Secondo me stanno facendo così per ora, per invogliare i clienti a sottoscrivere i due pacchetti Calcio e Sport insieme mentre siamo in piena campagna abbonamenti per via della partenza della stagione.

Quando, tra qualche mese, sarà finita la corsa all'abbonamento e il numero delle attivazioni sarà ritornato ai livelli consueti, è probabile che a Sky tornino a privilegiare gli ascolti (che per loro sono il punto di riferimento più importante, anche più della soddisfazione dei clienti) e quindi mettano sui canali Sky Sport posticipi e partite di grande richiamo. Non ho dati certi o indiscrezioni su questo, sia chiaro, ma è solo una mia idea motivata da quanto ho detto.

Sarò cattivo, ma se non mi attivano come lo scorso anno il pack calcio gratis per almeno 6 mesi, disdico :badgrin: scherzi a parte (non molto), mio padre che non si informa tantissimo mi ha chiesto di far disdetta ma non solo per questo motivo, lui si accontentava delle tre partite a week end, ma sabato sera, quando ha acceso la tv e non ha visto nulla si è arrabbiato parecchio, e fin quando non attivano dazn sulla tv, sarà difficile fargli cambiare idea :eusa_wall: lo scorso anno con la champions c'ero io e con premium play collegavo il pc alla tv, ma il sabato sera non ci sono quasi mai o arrivo tardi causa lavoro, quindi è un problema attaccare pc con dazn alla tv...
 
se i diritti di serie A non costassero di piu di tutti gli altri diritti messi in insieme, forse le cose sarebbero diversamente no?

Ma cosa c'entra, sto solo dicendo che se fai un pacchetto chiamato Calcio ci dev'essere il calcio, a maggior ragione la Champions. Invece più della metà del calcio trasmesso sta solo su sport.
E' sempre stata ridicola questa situazione.

Se il pacchetto si fosse chiamato Calcio Italiano o Serie A nessuno avrebbe fatto storie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso