Riorganizzazione Mux Mediaset - 2/3 Maggio 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fano ha scritto:
Molto problabile visto la funzione diciamo "sussidiaria" che ha Sestarete/Rete 8 nei confronti di TIMB in Emilia Romagna ;)

Anche a me ha fatto specie si fossero vantati delle 3 reti Mediaset in HD quando:

  1. Intanto erano 2 (a parte in Sardegna)
  2. ... e adesso sono 1 :badgrin:
Mah il MUX6 arriverà presto?

ne ripaeremo più in la.
Ora parliamo dell'argomento del post.
 
Qualche sardo può dirci se Italia1 HD è stato inserito nel MDS 6?
 
Comunque sono curioso di sapere la composizione Mux dei Sardi. :D
 
Ma La5 non doveva essere presente sul mux TIMB1 solo nelle zone non ancora passate completamente al digitale?
Io ne ho quattro copie, due sul mux Mediaset 5 e due sul mux TIMB1. :eusa_think:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ma La5 non doveva essere presente sul mux TIMB1 solo nelle zone non ancora passate completamente al digitale?
Io ne ho quattro copie, due sul mux Mediaset 5 e due sul mux TIMB1. :eusa_think:

E' normale ci sono i doppioni su entrmabi.Inoltre nelle aree All-Digital Timb1 ha rimasto all'interno del proprio Mux canali presenti sul MDS 5.

Es. Mya+1 :evil5:
 
fano ha scritto:
La5 è anche disponibile sul TIMB quindi... la copertura totale è assicurata!

Per il canale HD nei mux nazionali non vi era semplicemente spazio, quindi che dovevano fare?

Sulla prima parte non sono d'accordo con te: il loror sito (timb) dice p.esempio che dove mi trovo io....in un piccolo centro nella prov. di Aq si dovrebbe ricevere La 7A e La 7B, ma non si riceve neanche la frequenza in analogico e questa cosa è valida per moltissimi comuni nella provincia di L'Aquila, di Teramo, di Pescara e Chieti, province della mia regione che conosco bene....ergo...il sito della timb non è per nulla attendibile per quanto riguarda la copertura....

Sulla seconda parte sono d'accordo con te.....
 
Fanta-Boy ha scritto:
E' normale ci sono i doppioni su entrmabi.Inoltre nelle aree All-Digital Timb1 ha rimasto all'interno del proprio Mux canali presenti sul MDS 5.

Es. Mya+1 :evil5:
Proprio perché il mux TIMB1 nelle aree all-digital è diverso da quello che si vede nel resto d'Italia, non è proprio normale, né per La5, né per Mya +1.

L'unica spiegazione è che questa è una cosa voluta da Mediaset che ha usato lo spazio destinato a terzi nei mux degli operatori che hanno più di un mx nazionale per avere una copertura maggiore. Però in questo modo tra un po' saremo pieni di canali doppi anche tra i mux nazionali (come se non bastassero quelli dei mux locali).
Non potrebbero invece aumentare la copertura dei mux anche sui ripetitori più piccoli in modo da avere più spazio disponibile sui mux per nuovi canali?
 
nella mia lista ora ho QUATTRO "La5" ,ma è sparito italia1 hd.

è una cosa temporanea? quanto temporanea?

se questo nuovo raccoglimonnezza/raccattasoldi by pubblitalia parte il 12 maggio perchè togliere italia1HD da oggi?!?!
 
Oramai pure Mediaset ha preso la strada delle tv private che hanno messo canali duplicati a tonnellate.
4 La5, doppi +1 e doppi tre canali principali e doppio mya+1.
E poi fanno sparire Italia 1 Hd!!!!!!!!
Una riorganizzazione con più cervello non la potevano fare.

E quando cacchio fanno una legge che è severamente vietato occupare due posizioni lcn con lo stesso canale??????????????????????????
 
con i nuovi criteri e la nuova numerazione LCN tutta questa spazzatura di doppioni verranno tutti relegati in posizioni dove saranno innocui... (se si faranno le cose seriamente... altrimenti prepariamoci tra qualche anno alla numerazione LCN bis, tris e via dicendo... )
 
altro bel giochino è mandare aggiornamenti continui. tanto che sul mio LG devo impostare come nazione Germania, altrimenti ogni volta che capito su repubblicatv, o nuvolari, o anche altri canali locali la tv si impalla e la lista canali si modifica, bloccando la tv per un eternità. mettendo germania ciò non accade, e tra l'altro perdo la pessima numerazione lcn, ma posso organizzare i canali come voglio io (questo non è permesso con lcn) e i canali si trovano tutti nelle prime 379 posizioni, che sono quelli che ricevo. senza essere sparpagliati in oltre mille posizioni..

più che altro la epg la usano in pochissimi, e devi passare sul canale per averla, e dura al max 2 ore dopo il programma attuale..

sto digitale terrestre serve solo a fininvest.
 
oldbrand7 hai assolutamente ragione... più canali ci sono, più casino fanno... mi ricordo quando 5 anni fa avevo preso il decoder, c'erano molti meno canali e zero spazzatura, si vedeva tutto meglio, avevo l'EPG che era diversificato per categorie, se vedevo per esempio sport avevo i programmi completi di pochi canali, ma avevo orario sport e dettaglio dell'evento se andavo su info, adesso me l'hanno cambiato con l'EPG sorrisi e canzoni che non ti dice molte volte ne l'incontro ne la competizione... ragazzi, sono già nostalgico di come era all'inizio il DTT... era quella la strada da seguire, bastava bloccare subito i primi che facevano tutti questi giochetti del cavolo e mantenere una rigidità di controlli e chiedere subiro spiegazioni ai diretti interessati di queste porcherie appena arrivate delle segnalazioni o constatato queste situazioni e tutto sarebbe molto più piacevole ora...
 
Ultima modifica:
ARMI ha scritto:
Sulla prima parte non sono d'accordo con te: il loror sito (timb) dice p.esempio che dove mi trovo io....in un piccolo centro nella prov. di Aq si dovrebbe ricevere La 7A e La 7B, ma non si riceve neanche la frequenza in analogico e questa cosa è valida per moltissimi comuni nella provincia di L'Aquila, di Teramo, di Pescara e Chieti, province della mia regione che conosco bene....ergo...il sito della timb non è per nulla attendibile per quanto riguarda la copertura....

Sulla seconda parte sono d'accordo con te.....

Quel sito è quello di Dgtvi ( che fra l'altro , per la copertura, ora è in manutenzione ) sono inaffidabili . :icon_twisted: Dico ciò perchè io i mux di Telecom li ho visti solo con lo Switch off ma per i 4 anni precedenti per lor signori la mia zona era coperta ;:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: e non è tutto dicevano che ricevevo segnali da Vietri sul mare (Sa) Camposauro (Bn) e addirittura Celano (Fg) ; per loro le montagne non esistono:eusa_naughty: perchè dalla mia zona verso le postazioni suddette c'erano ,e ci sono, grosse montagne di mezzo. :lol: :lol: :lol:

Fidati solo di questo sito www.otgtv.it anche se non è preciso al 100% lo è al 90%.
 
Canale tematico free-> ahi ahi ahi->repliche e god-only-knows-what, dai, su, non stiamo lì a raccontarci storie ipocrite, sarà l'ennesimo monnezzaio.
Male la cancellazione di I1 upscalato, si vedeva pur sempre meglio di quello SD (che sugli lcd grandi fanno SCHIFO) e fungeva da traino per il passaggio ad HD nativo, malissimo il fatto che c'è chi debba stare appresso alle tv per aggiornare le frequenze dei +1 dopo che con tanta pazienza si era fatto una lista personalizzata senza tutte quelle porcate di maghi e televenditori, e non vuole/non sa farlo.
Switch off? Chiamiamolo Permanent Testing, da dicembre c'è ancora il maremoto, canali che vanno, vengono, spariscono, cambiano frequenza, lcn fasulle... bah.
Qua invece di andare avanti, andiamo indietro, mi fa sorridere come "la nuova tecnologia" in alcune regioni italiane non arriverà che fra due anni.
Wow, benvenuti nel terzo millennio, italioti!
 
Ultima modifica:
flapane ha scritto:
Male la cancellazione di I1 upscalato, si vedeva pur sempre meglio di quello SD e fungeva da traino per il passaggio ad HD nativo...
Malissimo! Che facciamo, apriamo un thread apposito "Vogliamo Italia 1 HD"? Si può fare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso