In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Se vai a guardare i retentionisti spendono al massimo 25/30 euro al mese per il quasi full tranne cinema...
Magari non permetteranno più le retention facili.
Io che ho tutto con l'HD senza Famiglia dovrei guadagnarci i documentari, avere l'HD incluso e passo anche a Sky Q Platinum in 4K + 1 mini e dovrei ancora risparmiarci 10€.
 
In quei mesi si può togliere del tutto Sky. A questo punto credo che verranno tolti anche i costi di ingresso (tranne quando vengono ad installarti la parabola), perlomeno immagino

È corretto?
 
Ultima modifica:
Per quelli che hanno "solo" Tv+Cinema+HD (niente Sport e Calcio), non ci sarà richiesta di retention con mega-sconti che tenga.

Perchè, se i prezzi saranno confermati (parlo di quelli "in contract", con vincoli), li avranno abbassati di brutto:

sarebbero 25 euro al mese per Tv+Cinema (HD e documentari inclusi), contro gli attuali 44,20 a listino.
E con 5 euro in più (totale 30 euro al mese) puoi avere anche Netflix.
 
Innanzitutto grazie Ercolino. In attesa di prezzi ufficiali, però non mi è chiara una cosa. Se io accetto Sky tv + sport (quindi 15+16) con vincolo, posso poi aggiungere o rimuovere altri pacchetti (cinema o calcio)?
 
Io ho il full a 60 euro con vari sconti prorogati per tre anni , la mia curiosità è cosa succede con i 5 euro del pack famiglia? me li tolgono ? Sky tv diminuirà di prezzo nel mio abbonamento? vedremo.
 
A chi interessa esclusivamente la F1, questo vuol dire che per almeno 3 mesi (quelli invernali) può non tenere il pack Sport.

E con il "out contract" (senza vincoli) 19*9 mesi =171 euro, ci guadagnerebbe. Stesso discorso per il pack Calcio con la Serie A (dove non lo terresti per 3 mesi, quelli estivi).
Non funziona così, l'italiano medio ragiona sul prezzo totale, non il singolo pack. Chi vorrà vedere la F1 dovrà sborsare circa 31 euro al mese con vincolo. Senza i vincoli dovrà sborsare 44 euro al mese guarda caso come adesso...
 
Non funziona così, l'italiano medio ragiona sul prezzo totale, non il singolo pack. Chi vorrà vedere la F1 dovrà sborsare circa 31 euro al mese con vincolo. Senza i vincoli dovrà sborsare 44 euro al mese come adesso...
E quindi è comunque un miglioramento
 
Visto tutti i casini che succedono a tanti quando viene toccato qualcosa nei pack non oso immaginare i casini che verrano fuori quando ci saranno in pratica tre listìni
 
Non funziona così, l'italiano medio ragiona sul prezzo totale, non il singolo pack. Chi vorrà vedere la F1 dovrà sborsare circa 31 euro al mese con vincolo. Senza i vincoli dovrà sborsare 44 euro al mese guarda caso come adesso...

E' un miglioramento invece.
Perchè adesso anche a prezzo di listino il pack Sport (come tutti gli altri pack) è vincolato a 12 mesi, per toglierlo prima dei 12 mesi devi pagare 10,08 euro (i famosi "costi di gestione amministrativa" della variazione contrattuale...)

Con il nuovo listino "out contract" si potrà rimuovere il pack Sport quando si vuole e senza costi. Quindi se interessa esclusivamente la F1, si può rimuovere il pack Sport per i 3 mesi invernali in cui la F1 è ferma.
Identico discorso per la Serie A con il pack Calcio.
E come scritto prima, si risparmia pure.
 
Con il nuovo listino "out contract" puoi rimuovere il pack Sport quando ti pare. Quindi se interessa esclusivamente la F1, può rimuoverlo per i 3 mesi invernali in cui la F1 è ferma.
Identico discorso per la Serie A con il pack Calcio.
Con vincolo di 18 mesi vai a spendere in totale 558 euro... e poi altri 558 euro nei successivi 18 mesi... guarda caso tre anni in cui SKY detiene i diritti di F1 (ma anche Serie A).
 
E' un miglioramento invece.
Perchè adesso anche a prezzo di listino il pack Sport (come tutti gli altri pack) è vincolato a 12 mesi, per toglierlo prima dei 12 mesi devi pagare 10,08 euro (i famosi "costi di gestione amministrativa" della variazione contrattuale...)

Con il nuovo listino "out contract" si potrà rimuovere il pack Sport quando si vuole e senza costi. Quindi se interessa esclusivamente la F1, si può rimuovere il pack Sport per i 3 mesi invernali in cui la F1 è ferma.
Identico discorso per la Serie A con il pack Calcio.
E come scritto prima, si risparmia pure.

Infatti , fino ad ora c’erano troppi sconti e purtroppo sky con tutti i costi che ha , soprattutto lato sport e calcio non riusciva più a stare dentro con i costi , per questo è stata presa questa decisione approvata da sky UK .
 
Con vincolo di 18 mesi vai a spendere in totale 558 euro... e successivamente altri 558 euro nei successivi 18 mesi... guarda caso tre anni in cui SKY detiene i diritti di F1 (ma anche Serie A).

Usando il listino "out contract" sui 3 anni andresti a spendere ad esempio per la Serie A 513 euro. Questo perchè in ciascuno dei 3 anni potresti non tenere il pack Calcio per 3 mesi.
Stesso discorso per la F1 con il pack Sport.

Il listino "in contract" invece conviene se si guarda un po' tutto durante l'intera annata.
 
Usando il listino "out contract" sui 3 anni andresti a spendere ad esempio per la Serie A 513 euro. Questo perchè in ciascuno dei 3 anni potresti non tenere il pack Calcio per 3 mesi.
Stesso discorso per la F1 con il pack Sport.

Il listino "in contract" invece conviene se si guarda un po' tutto.


Ma tanto il 99% degli utenti sarà scontento comunque :D
 
Scusate..ma se uno non volesse la parabola (perchè ce l'ha già e funziona a meraviglia), esiste la sola possibilità di abbonarsi con la formula "decoder + scheda"? Lo Sky TV a 15 euro mi intriga...
 
Sarebbe interessante capire se, chi è extra+10, passando alla nuova formula "in contract" avrà un trattamento "particolare" con una scontistica maggiore...

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso