In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Ammesso che siano confermati, quindi un full (Netflix e 4K compresi) con vincolo 18 mesi costerebbe 67 euro al mese.
Mentre senza vincoli 110 euro al mese.

110 euro? facendo i calcoli, mi viene 85 euro
Ok per i 67 euro mensili per chi sceglie abbonamento con vincoli
 
Ovviamente no
Magari un trattamento di favore per esempio sul costo di Disney+ e altri eventuali.

Speravo anche in un +15 con prezzi e trattamento davvero di favore, e ancora di più se oltre all'anzianità non si fanno retention da almeno 5 anni. Quelli si che sono gli abbonati fedeli, spesso quasi sempre a listino e con tanti pack, che hanno sempre portato i soldi.
 
Magari un trattamento di favore per esempio sul costo di Disney+ e altri eventuali.

Speravo anche in un +15 con prezzi e trattamento davvero di favore, e ancora di più se oltre all'anzianità non si fanno retention da almeno 5 anni. Quelli si che sono gli abbonati fedeli, spesso quasi sempre a listino e con tanti pack, che hanno sempre portato i soldi.

Se hanno portato soldi e non si sono mai lamentati perché farli risparmiare ? Lavorando precedente in Fastweb si diceva se un cliente si lamenta ma non recede vuol dire che è un cliente che può pagare perciò niente sconti .
 
Se hanno portato soldi e non si sono mai lamentati perché farli risparmiare ? Lavorando precedente in Fastweb si diceva se un cliente si lamenta ma non recede vuol dire che è un cliente che può pagare perciò niente sconti .
Io non mi sono neanche lamentato con Fastweb ma chiedendo mi hanno portato l'abbonamento da 40 a 30€.
 
Ovviamente nessuno è Nostradamus, ma cosa vi aspettate con questi nuovi listini se è vero che non esisteranno più le offerte Retention?
Molto dipende anche dai diritti della Serie A visto il numero di utenti abbonati principalmente per questo.
Secondo me Sky punterà a tenersi stretto i clienti più fedeli, visto che per essi lo sconto sarà consistente.
Ora bisogna vedere quanto sarà seria la "lotta" ai disdettatori seriali, perché senza alcuno sconto su Calcio + Sport parliamo di 47 euro con vincolo.
 
Ovviamente nessuno è Nostradamus, ma cosa vi aspettate con questi nuovi listini se è vero che non esisteranno più le offerte Retention?
Molto dipende anche dai diritti della Serie A visto il numero di utenti abbonati principalmente per questo.
Secondo me Sky punterà a tenersi stretto i clienti più fedeli, visto che per essi lo sconto sarà consistente.
Ora bisogna vedere quanto sarà seria la "lotta" ai disdettatori seriali, perché senza alcuno sconto su Calcio + Sport parliamo di 47 euro con vincolo.

La lotta inizialmente sarà dura , ma Ibarra e sicuro che alla lunga il cliente Italiano capirà e si uniformerà a quello europeo/Americano , come paghi tot e senza sconti per netflix , Amazon , Disney , per la fibra o adsl a casa lo farai anche per sky , questo è il pensiero .
 
Un'altra considerazione, chi è abbonato a solo Netflix e spende 14 euro al mese con soli 6 euro al mese può avere anche tutta Sky tv con intrattenimento, serie, documentari. Sky punta molto anche a questa fetta di clienti per aumentare gli abbonamenti e con una giusta promozione ed informazione potrebbe fare centro
 
E' un miglioramento invece.
Perchè adesso anche a prezzo di listino il pack Sport (come tutti gli altri pack) è vincolato a 12 mesi, per toglierlo prima dei 12 mesi devi pagare 10,08 euro (i famosi "costi di gestione amministrativa" della variazione contrattuale...)

Con il nuovo listino "out contract" si potrà rimuovere il pack Sport quando si vuole e senza costi. Quindi se interessa esclusivamente la F1, si può rimuovere il pack Sport per i 3 mesi invernali in cui la F1 è ferma.
Identico discorso per la Serie A con il pack Calcio.
E come scritto prima, si risparmia pure.
Si ma questo si può fare sopra uno Sky TV ‘in contract’? Oppure per aggiungere pack out contract bisogna avere anche Sky tv out contract? Devono chiarire questi dettagli perché le cose sarebbero molto diverse.
 
Si ma questo si può fare sopra uno Sky TV ‘in contract’? Oppure per aggiungere pack out contract bisogna avere anche Sky tv out contract? Devono chiarire questi dettagli perché le cose sarebbero molto diverse.

Ho fai tutto con contratto o tutto senza .
 
Si ma questo si può fare sopra uno Sky TV ‘in contract’? Oppure per aggiungere pack out contract bisogna avere anche Sky tv out contract? Devono chiarire questi dettagli perché le cose sarebbero molto diverse.

Spero ovviamente la prima.


Ho fai tutto con contratto o tutto senza .

Non si conoscono i dettagli.

Si conoscono solo i prezzi "in contract" e "out contract".

Ma vincoli d'abbonamento, durate costi d'ingresso e d'uscita, prezzo "Multiscreen", etc.etc. non si sanno ancora.
 
Ultima modifica:
Io ho fatto i calcoli ed il mio abbonamento dove mi manca solo il Cinema mi verrebbe a costare 2 euro in meno con il nuovo listino, poi se tolgo kids che non mi interessa e magari anche il 4K che per ora è quasi inutile, risparmierei altri 10 euro al mese. Poi quando mi finiranno le promozioni risparmierei almeno altri 10 euro al mese visto che sport e calcio li pago circa 15 euro in meno
 
hanno aumentato i prezzi, altro che... Per chi tiene tutto sempre attivo va più che bene il contratto 18 mesi, ma il listino base senza vincoli, mi pare troppo gonfiato, e non tiene conto di diverse cose...

Ad esempio, che me ne faccio io del 4k incluso se poi con uno sky fibra sono impossibilitato nel fruire contenuti 4k? E' previsto uno sconto? :eusa_think: Non era più logico tenerlo separato permettendo di abbassare il prezzo, se non necesario?
Sport a 19 euro è troppo, potevano ripulire sky sport dal calcio, e ricaricare solo sky calcio. Invece gli appassaionati di calcio devono essere strozzati doppiamente prendendo gli entrambi pacchetti, e chi non è interessato al calcio è costretto a pagare di più.

Per loro un contratto senza vincoli ha sicuramente un maggior costo per via dell'attivazione e installazione, che credo andranno ad aumentare e scontare meno di frequente, andando però a ricaricarlo anche sui pacchetti...

Per me questa formula aveva senso solo per sky fibra, avrebbero potuto proporre prezzi inferiori, e colmare un po' le lacune di quest'ultima, come l'impossibilità di avere skQ platinum, quindi multivision, e il 4k. Avrebbero offerto meno ma colmando con un risparmio e maggiore praticità.
 
Indietro
Alto Basso