In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Spero vivamente di sbagliarmi, ma ho il forte sospetto che Sky non abbia alcuna intenzione di proporre sconti ulteriori ai suoi clienti più fedeli.
Anch'io, abbonato full da sempre e a prezzo pieno (con Sky Q platinum e quattro mini), preferisco attendere un paio di settimane prima di aderire all'offerta Smart + Multiscreen, ma dubito fortemente di poter avere un trattamento di favore rispetto agli altri.
La mia convinzione nasce da un dato a mio avviso oggettivo: anche se la cosa può sembrare paradossale (ed infatti non lo è) Sky, da sempre, tende a privilegiare i nuovi clienti e coloro che, del tutto lecitamente sia chiaro, alla scadenza del loro vincolo danno sistematicamente disdetta, al fine di ottenere sconti sui vari pacchetti.
Chi non recede mai e paga a prezzo pieno è evidentemente più che soddisfatto del servizio.
Anzi, arrivo a dire che (salvo cataclismi o aumenti da capogiro) non possa più fare a meno di Sky e delle sue comodità: dall'on demand, alle registrazioni (sia pur con gli attuali limiti dello Sky Q rispetto al MySky) o ai programmi in esclusiva ad esso legati.
Tutte cose che Sky, che ha lo storico di ciascun abbonato, sa bene, e sa anche che, al di là di qualche minaccia di disdetta ai call center, l'abbonato in questione difficilmente darà seguito alle parole.
E dunque si regola di conseguenza.
Ripeto: spero per ovvie ragioni di scoprire, a breve, di avere torto, ma il profilo dell'abbonato sopra descritto è visto per quello che in effetti è: un pollo (felice) da continuare a spennare...

Hai fatto una sintesi perfetta del comportamento di Sky con i clienti fidelizzato...infatti io disdico alla scadenza ogni anno ed ottengo sempre offerte vantaggiose!
 
Controllando l'ultima fattura ho notato di avere tre voci:
1) Sky TV + Famiglia + Cinema + Sport + Calcio a 73,60
2) Sky Q Plus a 10,40 (invece di 12,40)
3) DAZN a 0 (invece di 9,90)

Nell'eventuale passaggio a Sky Smart mi è chiara la questione del primo punto (scelta pacchetti secondo il nuovo listino), ma Sky Q Plus che cosa è e che corrispettivo ha nel nuovo listino? DAZN rimane gratis come ora?

tnx
 
Hai fatto una sintesi perfetta del comportamento di Sky con i clienti fidelizzato...infatti io disdico alla scadenza ogni anno ed ottengo sempre offerte vantaggiose!

Ma ragazzi questo lo fanno praticamente tutti a livello commerciale in ogni settore , ci sono clienti che comprano subito tutto a prezzo pieno senza fiatare e altri che ti fanno sudare per vendergli qualcosa in più, è sempre così. I primi poi li ricompensi con programmi fedeltà in questo caso sky extra.
 
Buongiorno a tutti , ho TV + Sport + Hd + Go PLus a 24,80 scadenza 1.2.2022 , non ho convenienza a passare alla Smart perche' pagherei 30,90 , ma se volessi passare con il downgrade di Sport sarebbe possibile ?
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma è stata chiarita la situazione su dazn , per chi come me ha l offerta attiva fino a fine campionato che succede passando al pacchetto smart?
Mantiene la promozione oppure decade?

Buona domenica
 
Controllando l'ultima fattura ho notato di avere tre voci:
1) Sky TV + Famiglia + Cinema + Sport + Calcio a 73,60
2) Sky Q Plus a 10,40 (invece di 12,40)
3) DAZN a 0 (invece di 9,90)

Nell'eventuale passaggio a Sky Smart mi è chiara la questione del primo punto (scelta pacchetti secondo il nuovo listino), ma Sky Q Plus che cosa è e che corrispettivo ha nel nuovo listino? DAZN rimane gratis come ora?

tnx
Ciao.
Ti posso dire per certo che Sky Q plus nel nuovo listino corrisponde a €6 del servizio multiscreen che ti permette di usare gli Sky Q Mini, e 5€ per la visione in 4k.
Se non hai una tv 4K collegata allo Sky Q Platinum ti sconviene attivare anche la seconda opzione.
Se non sbaglio il tuo nuovo costo dell'abbonamento se passi a Smart sarebbe.
Sky TV(che ora include anche i documentari e la musica quindi a meno che non hai bambini non ti serve il nuovo servizio Kids)+cinema+sport+calcio+multiscreen =
15+10+15+15+6=61€ quindi il risparmio ci sarebbe, chiaramente però col vincolo dei 18 mesi.
Riguardo dazn Non me ne intendo poiché io ho Sky solo per l'intrattenimento e serie tv ma se non sbaglio mi sembra di aver capito che l'accordo sky-dazn finisca intorno a quest'estate.
Di conseguenza mi viene da pensare che fino a quest'estate continuerai ad averlo ma dopo potrebbe variare.
Al di fuori di tutto però ti conviene ASPETTARE A FARE IL CAMBIO DI LISTINO sia per evitare che i server di Sky si intasino e quindi ti incasinino l'abbonamento, ma soprattutto perché attualmente Sky è interessata a ottenere nuovi clienti ma potrebbe essere che tra qualche settimana potrebbe iniziare a proporre offerte più vantaggiose anche per i clienti di vecchia data.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
 
Controllando l'ultima fattura ho notato di avere tre voci:
1) Sky TV + Famiglia + Cinema + Sport + Calcio a 73,60
2) Sky Q Plus a 10,40 (invece di 12,40)
3) DAZN a 0 (invece di 9,90)

Nell'eventuale passaggio a Sky Smart mi è chiara la questione del primo punto (scelta pacchetti secondo il nuovo listino), ma Sky Q Plus che cosa è e che corrispettivo ha nel nuovo listino? DAZN rimane gratis come ora?

tnx
Dazn dovrebbe essere compreso come ora
 
Hai fatto una sintesi perfetta del comportamento di Sky con i clienti fidelizzato...infatti io disdico alla scadenza ogni anno ed ottengo sempre offerte vantaggiose!
Discorso perfetto,però c'è da dire che se ora veramente Sky ha deciso di darci un taglio con le disdette non penso proprio che ora l'abbonato che manda disdetta quando terminano gli sconti vada a pagare quasi 80 euro per un full e per giunta col vincolo di 18 mesi considerando che ha sempre mandato disdetta per pagare di meno.
Ora la domanda da porsi è questa:
Sky farà veramente scappare via gli abbonati ancora col vecchio listino che manderanno disdetta quando scadranno gli sconti ?
E soprattutto lascerà andar via gli abbonati extra di vecchia data (come il sottoscritto) che se è il caso pagano prezzi non bassissimi (come il sottoscritto)rispetto a chi ha mandato sempre la disdetta pagando sempre cifre per un full a non più di 35/40 e a volte anche meno?
Per quel mi riguarda da abbonato extra+10 io lascerò Sky se andrò a pagare più dei 60 euro che pago ora ,figuriamoci chi ne paga di meno.
Se succederà questo non credo che Sky riuscirà a sanare e/o tenere attivi i propri bilanci.
 
Imho Sky non farà scappare nessuno,la maggior parte dei clienti che ha li ha perchè offre sconti al prezzo di listino,lasciarli scappare tutti sarebbe un bagno di sangue

Magari non ci saranno più gli sconti clamorosi come gli anni passati,ma qualcosa concederanno


Io personalmente mi sono prefissato una cifra,ma non perchè oltre non me lo possa permettere,ma perchè oltre appunto quella cifra per me non li vale
 
Cmq secondo me il pack che ha meno senso di esistere è quello kids a 5 euro prima con disney chanel potevo capirlo ma oggi no ha senso e lo dico da genitore con figlia di 5 anni , i vari cartoni che trasmettono si possono trovare tranquillamente sui canali free e a qualsiasi orario , diverso il discorso se inserisco disney + ma ci credo poco
 
...ma il profilo dell'abbonato sopra descritto è visto per quello che in effetti è: un pollo (felice) da continuare a spennare...

Sinceramente non capisco perchè si debba dare addosso a una clientela che è soddisfatta del servizio e del prezzo, il considerarli dei "polli" è una porta aperta per chi si rivolge illegalmente a chi fornisce i "pezzotti" e altri abbonamenti illegali. Non siamo obbligati ad avere Sky per forza e se ci fa degli sconti ben venga ma chi non ne usufruisce non è uno stupido nè un pollo. Saluti
 
Buona domenica, vi seguo da tanto senza scrivere, ora mi introduco con una domanda:

- già abbonato con mysky hd, se passa a nuovo listino smart pare di capire debba mettere per forza sky q - a quale costo?

Impianto condominiale in fibra ottica con quad in ogni appartamento per ripartire il segnale, il cambio decoder comporta necessità di altri interventi o semplicemente si attaccano i due fili del segnale sat al decoder come è stato finora?

Grazie e buon proseguimento, qui si leggono sempre ottimi consigli.

Devi passare al QBLACK al costo TOTALE E UNA TANTUM di 29€, comprende il decoder e la modifica impianto sulla parabola. Fatto questo si DOVREBBE POTER passare alle nuove tariffe, non ci sono però certezze assolute che si possa fare. Comunque il funzionamento del QBLACK è simile al myskyhd quindi secondo me intanto conviene passare subito, poi si vede.
 
A me non è chiara una cosa: a chi non aderirà, almeno per il momento, a Smart oppure open, e non ha tutti i pacchetti, secondo voi arriveranno offerte del singolo pacchetto? Per esempio io ho disdetto lo sport perché a dicembre era passato da 5,90 a 9,90 nonostante avessi avuto la conferma di sconto per i tre anni, abituato a pagarlo spesso 5,90 ho deciso di chiuderlo (e credo di aver sbagliato), ed ora lo potrei aggiungere a quanto dice il sito, a 15,20.

Questo in effetti e'un punto interessante. Se la linea sembra essere quella de "niente retention, niente più' sconti" ecc, sono curioso di vedere come si comporteranno coi vecchi abbonati (io sono tra quelli) che son stati rinnovati per altri 3 anni alle condizioni attuali (per lo più con forti sconti).
Come detto l'intenzione probabilmente e'quella di lasciarli nel dimenticatoio (e ci sta...) almeno fino a quando non passeranno al nuovo listino e alle nuove tecnologie. Quindi, di conseguenza, non mi aspetto nessun tipo di promozione sui pack non in abbonamento (nel mio caso famiglia e cinema).
Pero' mi chiedo: fosse cosi' davvero, a loro conviene? Voglio dire, sanno benissimo che, indicativamente, con gli sconti in essere rimarremo per altri tre anni...quindi conviene davvero non offrire più'nulla?

E un'altra cosa, io ho ancora il pack famiglia attivabile; pack che di fatto non esiste più'. I canali documentari che son previsti nel nuovo Sky TV per i nuovi abbonati e per quelli che passano a listino nuovo, di fatto io non potrei piu' vederli se non attraverso l'attivazione del pack famiglia. Questo significa che ci saranno addirittura 3 listini? Smart, Open e un altro ancora per i vecchi? O magari quando si procederà' a regime il nuovo Sky TV (con doc e sky go plus) verra' allineato per tutti?
 
Discorso perfetto,però c'è da dire che se ora veramente Sky ha deciso di darci un taglio con le disdette non penso proprio che ora l'abbonato che manda disdetta quando terminano gli sconti vada a pagare quasi 80 euro per un full e per giunta col vincolo di 18 mesi considerando che ha sempre mandato disdetta per pagare di meno.
Ora la domanda da porsi è questa:
Sky farà veramente scappare via gli abbonati ancora col vecchio listino che manderanno disdetta quando scadranno gli sconti ?
E soprattutto lascerà andar via gli abbonati extra di vecchia data (come il sottoscritto) che se è il caso pagano prezzi non bassissimi (come il sottoscritto)rispetto a chi ha mandato sempre la disdetta pagando sempre cifre per un full a non più di 35/40 e a volte anche meno?
Per quel mi riguarda da abbonato extra+10 io lascerò Sky se andrò a pagare più dei 60 euro che pago ora ,figuriamoci chi ne paga di meno.
Se succederà questo non credo che Sky riuscirà a sanare e/o tenere attivi i propri bilanci.

Secondo sky dopo tot tempo il cliente torna perché per ora su sport e calcio non c’è concorrenza . E col tempo si abituerà a questi prezzi che sono in media con gli altri sky europei dove non fanno sconti se non ad inizio abbonamento.
 
Imho Sky non farà scappare nessuno,la maggior parte dei clienti che ha li ha perchè offre sconti al prezzo di listino,lasciarli scappare tutti sarebbe un bagno di sangue

Magari non ci saranno più gli sconti clamorosi come gli anni passati,ma qualcosa concederanno


Io personalmente mi sono prefissato una cifra,ma non perchè oltre non me lo possa permettere,ma perchè oltre appunto quella cifra per me non li vale

Sul terzo punto sono d'accordo con te ,Sky non vale il prezzo che chiede.
 
Secondo sky dopo tot tempo il cliente torna perché per ora su sport e calcio non c’è concorrenza . E col tempo si abituerà a questi prezzi che sono in media con gli altri sky europei dove non fanno sconti se non ad inizio abbonamento.
Di sicuro io non sarò tra quelli che rientrerebbe in Sky a quei prezzi.
 
Di sicuro io non sarò tra quelli che rientrerebbe in Sky a quei prezzi.

In realtà' credo non ci tornerebbe nessuno.
Diciamoci la verità, han dato il contentino a quelli che pagavano cifre esagerate. Gli tolgono qualcosa ma di fatto li "legano" per 18 mesi. 6 in piu dei canonici 12. Mossa intelligente verso una categoria di abbonati che per lo più' sarebbe rimasta anche coi vecchi prezzi ma che cosi' di fatto, si sente diciamo "protetta" e considerata.
Si son poi tenuti buoni una parte di quelli che disdicevano ogni anno (io fra questi) confermando gli sconti per altri tre anni. E questa e'una mossa ancora piu'furba.
Come han detto già' tanti, son state mosse per cercare soprattutto di "mantenere" (il famoso concetto di fidelizzazione) abbonati piu' che di guadagnarne, cosa che di questi tempi non e' ne'semplice, ne'scontata.

Credo sia stata una buona operazione, per loro e per noi (vecchi abbonati).
Non so invece, quanti nuovi abbonati possa portare; il base, nella versione Smart, e'conveniente e per certi versi invitante ma di contro ha quel tipo di contrattualità (i famosi vincoli) oggettivamente anacronistici.
Il punto forte sarebbe la tecnologia che pero', di fatto, e' un qualcosa che se non hai gia'conosciuto non tendi ad apprezzare per il suo reale valore.
 
Giuro che ho cercato, magari male, ma l’ho fatto: io ho Sky Q con 4 mini, intrattenimento plus e, stupidamente aggiungo, tutti i pacchetti tranne sport disattivato il 1 febbraio, ma ne avevo richiesto la disdetta a novembre, calcio a 3,90 vincolato fino a marzo 2022 ma con rinnovo fino al 2025, quanto pagherei con listino Smart? Per chi vorrà rispondermi ovviamente!
Grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso