ciao io sono uno di quelli chiamati "furbetti"sul forum come dici tu, evidentemente ci sono parecchi fortunati che non hanno problemi a pagare a listino e comunque i contratti si fanno in due.Piccola riflessione, è passato un mese dall'arrivo del nuovo listino e da quello che si legge in questa discussione stanno migrando al nuovo listino naturalmente solo gli abbonati che pagavano a listino perché avranno un risparmio.
Stiamo anche leggendo che a chi ha gli sconti e paga cifre molto basse (e sappiamo benissimo che non saranno pochi da qui a fine gennaio del 2022) nella stragrande maggioranza dei casi Sky li sta rinnovando in prossimità della scadenza.
Leggiamo anche che in retention continuano a fare proposte ok per 18 mesi ma col prezzo finale( in base alla composizione dei pack) nella stragrande maggioranza dei casi leggermente più basso rispetto al listino smart e chi non accetta va in reconnection e sappiamo benissimo che dopo circa un mese Sky li fa riconnettere con sconti anche del 50% sempre col vecchio listino.
Secondo voi, sinceramente,questa politica di Sky porterà veramente a quello che pensava di ottenere col varo dei nuovi listini?
Le disdette ci saranno sempre ma se Sky continua a favorire quelli che qualcuno qui sul forum chiama"furbetti" (che non sono pochi)che fine farà tra qualche anno?
Riuscirà portare in attivo i bilanci?
Secondo me no.
detto questo a fine mese mi scade l'offerta che avevo, pago 45 euro per full, e le proposte ricevute viaggiano sui 60 euro/mese con vincolo 18 mesi.
io se questi sono i prezzi lascio dopo molti anni e molti soldi pagati per Sky, e quindi dal mio punto di vista sky va a perdere, ma sinceramente non so quanti faranno così, quanti andranno a smart e quanti riusciranno a riconnettersi al 50% col tempo si vedrà.