Riorganizzazione pacchetti sport-calcio: ecco la guerra dei pacchetti!

goldsun ha scritto:
............il DTT è per ora un flop (nei thraed appositi ci sono molte più lamentele che in quelli di SKY).
o.t. le lamentele non sono certamente riferite all'offerta calcio che, ti assicuro, da ex abbonato, è, soprattutto per il prezzo da pagare, una goduria rispetto all'abbonamento a sky;)
 
giollo63 ha scritto:
o.t. le lamentele non sono certamente riferite all'offerta calcio che, ti assicuro, da ex abbonato, è, soprattutto per il prezzo da pagare, una goduria rispetto all'abbonamento a sky;)

certo, il prezzo è superiore ma in quanto ad offerta calcio sky può offrire:
serie A (tutte le partite live)
Champions (tutte le partite live)
Premier
Liga
Bundesliga
Ligue 1
Scottish premier

La somma di MP e LA7 arriva a coprire serie A e Champions (non tutte in diretta)

In fatto di calcio Sky,come offerta, è ai massimi livelli in Europa (basta guardare la programmazione delle pay straniere)
 
Tutti si possono lamentare per questo o per quello. Sky ha fatto una scelta ke ank'io ritengo sbagliata, cm ho gia detto in precedenza. La cosa migliore e dividere i pacchetti ma non si fara mai xke siamo in italia e sappiamo cosa vuol dire. Cmq nel fine settimana tra mondiali di atletica, f1, test-match di rugby, amikevoli del itabasket, la nostra serieA non avro il tempo di seguire qualke partita di calcio estero.
 
Per il calcio internazionale mi spiace solo un po' per la Liga, ma pazienza.
E' più una questione di principio e di rapporto qualità/prezzo: ok, mi tolgono il calcio...però mi diano PIU' ALTRI SPORT sia in diretta che in differita. Che riprendano quanto meno i diritti che hanno perso negli ultimi anni. Che facciano qualcosa.
Non stiamo a polemizzare sul calcio, chiediamo a gran voce ciò per cui dovrebbe essere contraddistinto il pacchetto sport, ovvero la copertura di eventi sportivi importanti in diretta e in differita, con repliche adeguate e rubriche di alto livello.
Ci vuole tanto? Ci riusciva meglio tele+ con un canale che loro con 4.
 
dedy ha scritto:
Ci vuole tanto? Ci riusciva meglio tele+ con un canale che loro con 4.
E infatti si è visto che fine ha fatto...
E comunque Tele+, avendo due soli canali sportivi, non poteva trasmettere tutto in diretta: ebbene, qui si è definito "scandaloso" il fatto che la Bundesliga sia andata in differita di mezz'ora e la Ligue 1 di 1 ora.
Mettetevi d'accordo...
:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
fabcat ha scritto:
sky prenda ad esempio premiere in germania:
pacchetto sport composto da piu canali in modalità interattiva che si aprono se vi sono piu eventi live,qui il calcio non c'è costo circa 9 euro al mese.
pacchetto calcio internazionale:anche qui 9 euro al mese per vedere su piu canali tutto il calcio internazionale anche con repliche,liga,campionato francese,premiere league,campionato olandese,austriaco.La bundesliga qui non si vede.
Pacchetto bundesliga:tutte le partite della bundesliga in diretta e anche della loro serie b,inoltre il canale manda in replica tutte le partite 24h su 24,costo sui 9 euro.
naturalmente la combinazione dei 3 pacchetti fa diminuire il loro costo.
sky impara,fa un pacchetto sport senza calcio,uno solo calcio internazionale e uno solo calcio italiano,naturalmente i costi devono essere contenuti e vedrai che non si lamenta piu nessuno

voglio anch'io quello austriaco!e pure la royal league :D
 
I diritti acquisiti da sempre non si toccano, in tutte le cose della vita. Questo non vuol dire che se per qualche motivo SKY decide di togliere degli eventi non lo possa fare ma a una condizione: non alzi il prezzo dell’abbonamento, sostituisca l’eventi persi con altri mancanti.
Invece che succede; il prezzo aumenta eventi nuovi non si vedono.
Lamentarsi mi sembra più che logico.
Chi è abbonato a sport ha visto calare la qualità del palinsesto in modo preoccupante. Il calcio internazionale è quasi sparito, la world league di Volley in differita, la serie B di calcio, la NHL ,il Baseball, i principali appuntamenti di atletica, non ci sono più. E questo è solo quello che mi viene in mente al momento.
In più se non sbaglio è aumentato anche il prezzo delle singole parite di serie A da 8 a 10 euro.
Le uniche cose “aggiunte” sono state la Formula 1 già seguita in modo notevole dalla Rai ed il Poker comunque trasmesso da mediaset
Insomma se si vuole essere obbiettivi il bilancio è negativo aldilà della divisione dei pacchetti.
Aspettiamo le novità per il 2007 ma non sono molto fiducioso. Al massimo potranno darti una partita in + di volley e di basket, quindi sfrutteranno di più i diritti acquisiti ma non credo arriveranno nuovi eventi.
 
andy83 ha scritto:
ti danno la possibilità di vederti altro

Scusa spiegami cosa vedrò in più al posto del calcio internazionale rispetto a quello che vedevo prima a parte la Formula che trasmette già la Rai? Elencami gli eventi perchè sinceramente non vedo niente di nuovo.
 
mi corrego. le partite singole di serie A costano 8 euro come l'anno passato.
devono aver cambiato i prezzi giusto ieri perche nel canale calcio info il prezzo fissato era 10 euro
 
a quell'ora visto che è solo x la liga o la seriea te guardi o il basket(quando inizia) o un film;
 
massimo72 ha scritto:
I diritti acquisiti da sempre non si toccano, in tutte le cose della vita. Questo non vuol dire che se per qualche motivo SKY decide di togliere degli eventi non lo possa fare ma a una condizione: non alzi il prezzo dell’abbonamento, sostituisca l’eventi persi con altri mancanti.
Invece che succede; il prezzo aumenta eventi nuovi non si vedono.
Lamentarsi mi sembra più che logico.
Chi è abbonato a sport ha visto calare la qualità del palinsesto in modo preoccupante. Il calcio internazionale è quasi sparito, la world league di Volley in differita, la serie B di calcio, la NHL ,il Baseball, i principali appuntamenti di atletica, non ci sono più. E questo è solo quello che mi viene in mente al momento.
In più se non sbaglio è aumentato anche il prezzo delle singole parite di serie A da 8 a 10 euro.
Le uniche cose “aggiunte” sono state la Formula 1 già seguita in modo notevole dalla Rai ed il Poker comunque trasmesso da mediaset
Insomma se si vuole essere obbiettivi il bilancio è negativo aldilà della divisione dei pacchetti.
Aspettiamo le novità per il 2007 ma non sono molto fiducioso. Al massimo potranno darti una partita in + di volley e di basket, quindi sfrutteranno di più i diritti acquisiti ma non credo arriveranno nuovi eventi.

Il tuo presupposto, a mio avviso, è errato.
Chi lo dice che trattasi di "diritti acquisiti" ?
Cioè, Sky ti ha mai garantito che avresti per sempre avuto tutto il calcio internazionale, la serie B, l'NHL, la MBL e la Golden League ???

La Serie B nella sua interezza, poi, è stata proposta da Sky solo lo scorso anno, con la Juve in B, non mi risultano analoghe annate precedenti...
Quanto alle aggiunte, nel corso degli anni:

- formula 1 (e non è poco)
- GP2
- A1 Gran Prix
- FIA GT
- ritorno del Ferrari Challenge
- NASCAR
- tutto il campionato di Basket
- tutto il campionato di Volley
- tutto il campionato di Rugby
- Mondiale Rugby

E tanti altri eventi (come dimenticare l'Eurpoeo di Basket in esclusiva un paio di anni orsono)...

Poi, è vero, sono venuti meno l'NHL ed il Baseball, ma penso che in termini di seguito il basket ed il volley italico siano di gran lunga più diffusi.

E comunque, mi sembra limitativo disquisire sui singoli eventi aggiunti o tagliati. L'offerta Sport deve essere valutata nel suo complesso, ed il complesso comprende anche Eurosport (ad esempio, che spesso volentieri arriva dove non arriva Sky Sport)
 
Paradossalmente il problema è che Sky qualche anno fa aveva 100 e adesso ha 95. Quindi adesso tutti guardano solo a quel 5 che c'è in meno e non al restante 95.
Scommettiamo che se Sky fosse passata da 40 a 60 tutti direbbero che l'offerta è completissima e nessuno si lamenterebbe?
(rimarrebbero solo quelli che si lamentano a prescindere)
 
gigio82 hai ragione, anche se forse sky addirittura ha qualcosa in più rispetto alle pay-tv di 10 anni fa...

però mancano NHL e MLB... e quest'assenza è pesante... gli appassionati di sport USA sono tanti... e SKY ha validi commentatori... :eusa_wall:


io credo che con NHL, MLB e qualche altro campionato di volley, basket e rugby (più qualche sport "riempipalinsesto") SKY SPORT sarebbe PERFETTA!!!
 
giag ha scritto:
Il tuo presupposto, a mio avviso, è errato.
Chi lo dice che trattasi di "diritti acquisiti" ?
Cioè, Sky ti ha mai garantito che avresti per sempre avuto tutto il calcio internazionale, la serie B, l'NHL, la MBL e la Golden League ???

La Serie B nella sua interezza, poi, è stata proposta da Sky solo lo scorso anno, con la Juve in B, non mi risultano analoghe annate precedenti...
Quanto alle aggiunte, nel corso degli anni:

- formula 1 (e non è poco)
- GP2
- A1 Gran Prix
- FIA GT
- ritorno del Ferrari Challenge
- NASCAR
- tutto il campionato di Basket
- tutto il campionato di Volley
- tutto il campionato di Rugby
- Mondiale Rugby

E tanti altri eventi (come dimenticare l'Eurpoeo di Basket in esclusiva un paio di anni orsono)...

Poi, è vero, sono venuti meno l'NHL ed il Baseball, ma penso che in termini di seguito il basket ed il volley italico siano di gran lunga più diffusi.

E comunque, mi sembra limitativo disquisire sui singoli eventi aggiunti o tagliati. L'offerta Sport deve essere valutata nel suo complesso, ed il complesso comprende anche Eurosport (ad esempio, che spesso volentieri arriva dove non arriva Sky Sport)

io stavo facendo un confronto con l'ultima annata. Basket e volley sono arrivati già da tempo e proprio con l'aggiunta di questi nuovi eventi avevano aumentato il prezzo del pacchetto sport
la formula 1 come detto la trasmette la RAI.
insomma se si mette in bilancia quello preso e quello perso la bilancia pesa tutta da questa parte
poi si possano fare mille discorsi ma questa è la dura realtà, poi i dipendenti di sky possano dire il contrario
mi sembra di sentire i politici quando dicono "non abbiamo messo le mani nel portafoglio degli italiani". noi italiani lo sappiamo benissimo che ce l'hanno messe
 
Indietro
Alto Basso