Riorganizzazione tp Sky (14/06/12)

come si fa a sapere quando sky avrà sistemato tutto? io sono un nuovo abbonato e non riesco ad agganciare tutte le frequenze ed il tecnico sta impazzendo...dato che se riesce a capire se é un problema tecnico dovuto all'lnb scr ,ai cavi,al decoder o proprio alla trasmissione dei canali di cui il tecnico sky era assolutamente all'oscuro...

esiste un numero di assistenza tecnica decisamente piú informato e diverso dal 199100400?
 
Ma sei in condominio? Perchè se hai la tua parabola queste modifiche non creano problemi (ci pensa il decoder di Sky a settare i parametri delle frequenze) a patto di ricevere la frequenza apposita che non dovrebbe aver cambiato i parametri.
 
Ange 86 ha scritto:
Ma sei in condominio? Perchè se hai la tua parabola queste modifiche non creano problemi (ci pensa il decoder di Sky a settare i parametri delle frequenze) a patto di ricevere la frequenza apposita che non dovrebbe aver cambiato i parametri.

ho la parabola sul balcone,ma il tecnico sky non é riuscito a sistemare tutto...facendo qualsiasi tentativo,ignorano anche loro quale sia l'effettivo problema...domani ritornano con un nuovo scr (il tipo grigio che montavano tempo fa) sperando che il mio problema si risolva....essendo nuovo abbonato non ho la certezza assoluta che non si tratti di un problema di impianto anche se fino a stamattina avevo un problema sulla 12466v poi...
stamattina é venuto il tecnico,non lo avessi mai chiamato,prima abevo solo problemi sulla freq 12466v...adesso mi da no lock su molte piú frequenze....ed il bello é che la parabola risulta perfettamente puntata...come in precedenza,provati due scr della stessa marca,ma incredibilmente non aggancio piú anche altre frequenze o alcune le aggancio molto male....tirato anche un nuovo cavo dall'scr al decoder ma nessun miglioramento...anche con un nuovo decoder (ma stesso modello 890i)sempre lo stesso problema...non só piú cosa pensare....o é la trasmissione dei canali sky o c'é qualche interferenza forte in casa mia/nelle vicinanze....anche se non é da esludere una serie di scr e/o decoder difettosi (provati a sostituire entrambi ma con modelli identici) dato che prima di stamattina il problema era molto meno grave di quello che ho adesso...
 
Ultima modifica:
A me sembra che abbiano fatto più danni che altro,moltissime persone riscontrano problemi su diversi canali,io compreso.
Giorni fa i canali Fox sd mi saltavano,poi il problema si è risolto da solo anche se ogni tanto noto qualche squadrettamento,adesso non vedo più axn+1,comedy+1,real time+1,dmax e gxt+1 che fino a qualche giorno fa vedevo tranquillamente:eusa_think:
 
Matriciano87 ha scritto:
A me sembra che abbiano fatto più danni che altro,moltissime persone riscontrano problemi su diversi canali,io compreso.
Giorni fa i canali Fox sd mi saltavano,poi il problema si è risolto da solo anche se ogni tanto noto qualche squadrettamento,adesso non vedo più axn+1,comedy+1,real time+1,dmax e gxt+1 che fino a qualche giorno fa vedevo tranquillamente:eusa_think:

sono immerso nei dubbi,soprattutto dovuti al fatto che avendo un nuovo impianto sul quale non ho mai fatto un test frequenze con tutti risultati positivi posso pensare sia ad un problema esclusivamente tecnico mio sia ad un problema di trasmissione dovuto al riordino dei tp...ma come si fa a sapere se da parte di sky é tutto in ordine se al call center non accennano nemmeno a questi cambi tp recenti?
 
Ragazzi ma ci sono problemi sulla frequenza 12.466?? E' molto ballerina.

A me alterna momenti da 7 a momenti da 3 ecc....
 
waltersalerno ha scritto:
come si fa a sapere quando sky avrà sistemato tutto?
Sky non deve sistemare niente visto che i satelliti trasmettono correttamente tutti i TP di Sky (verificabile da chiunque con un misuratore di campo), però esistono vari problemi di ricezione dalla parte dei singoli utenti.
Il problema principale è sempre il solito: in Italia la maggior parte delle parabole sono installate su supporti instabili e puntate "a occhio", quindi c'è un margine minimo per la ricezione del segnale ed è sufficiente un piccolo spostamento per far "sparire" molte frequenze.
Per rimediare a questo problema è necessario installare la parabola con un lavoro a regola d'arte, quindi organizzatevi oppure cercate un tecnico serio e competente.

Tuttavia esistono anche altri problemi, ad esempio i problemi sulla frequenza 12466V potrebbero essere causati da interferenze con i telefoni cordless (operano su una frequenza vicina a quella di conversione IF della 12466V), quindi chi ha questo problema può provare a spegnere/allontanare eventuali telefoni cordless e le relative basi.
In un altro thread ho letto di molte persone che non riescono a ricevere la frequenza 12731H, ma questo problema sembra essere prevalente con LNB SCR, quindi potrebbe essere un bug.
Infine esiste un'ampia zona della Campania in cui le frequenze 10775H e 10853H sono interferite ed è difficile ricevere i canali che sono trasmessi su questa frequenza, in quest'ultimo caso l'unica cosa da fare è aspettare.

Ovviamente questa lista è solo un esempio e potrebbero esserci anche altre cause per i vari problemi.
 
rmk ha scritto:
Sky non deve sistemare niente visto che i satelliti trasmettono correttamente tutti i TP di Sky (verificabile da chiunque con un misuratore di campo), però esistono vari problemi di ricezione dalla parte dei singoli utenti.
Il problema principale è sempre il solito: in Italia la maggior parte delle parabole sono installate su supporti instabili e puntate "a occhio", quindi c'è un margine minimo per la ricezione del segnale ed è sufficiente un piccolo spostamento per far "sparire" molte frequenze.
Per rimediare a questo problema è necessario installare la parabola con un lavoro a regola d'arte, quindi organizzatevi oppure cercate un tecnico serio e competente.

Tuttavia esistono anche altri problemi, ad esempio i problemi sulla frequenza 12466V potrebbero essere causati da interferenze con i telefoni cordless (operano su una frequenza vicina a quella di conversione IF della 12466V), quindi chi ha questo problema può provare a spegnere/allontanare eventuali telefoni cordless e le relative basi.
In un altro thread ho letto di molte persone che non riescono a ricevere la frequenza 12731H, ma questo problema sembra essere prevalente con LNB SCR, quindi potrebbe essere un bug.
Infine esiste un'ampia zona della Campania in cui le frequenze 10775H e 10853H sono interferite ed è difficile ricevere i canali che sono trasmessi su questa frequenza, in quest'ultimo caso l'unica cosa da fare è aspettare.

Ovviamente questa lista è solo un esempio e potrebbero esserci anche altre cause per i vari problemi.

da me sono venuti i tecnici sky,e la cosa strana é che dalla sola 12466v che dava problemi si é scombussolato l'intero set di frequenze e adesso i canali che vedo male o non vedo proprio sono molti di piú...ma visto che anche l'utente metalalby ha dei problemi e si trova a milano il dubbio che in questi problemi c'entra la trasmissione dei canali resta in piedi...
 
I "tecnici Sky" non hanno le risorse per affrontare situazioni più difficili dell'installazione di una banalissima parabola singola con puntamento "a occhio", quindi l'unica soluzione per individuare la causa del problema è rivolgersi a un tecnico esperto e competente.
 
rmk ha scritto:
I "tecnici Sky" non hanno le risorse per affrontare situazioni più difficili dell'installazione di una banalissima parabola singola con puntamento "a occhio", quindi l'unica soluzione per individuare la causa del problema è rivolgersi a un tecnico esperto e competente.

scusami,cosa intendi per puntamento a occhio? i tecnivi sky hanno uno strumento digitale che permette loro di vedere il livello segnale/qualità su un piccolo display....quale strumentazione occorre per puntare la parabola ancora meglio di come fanno loro?
 
Ultima modifica:
rmk ha scritto:
Sky non deve sistemare niente visto che i satelliti trasmettono correttamente tutti i TP di Sky (verificabile da chiunque con un misuratore di campo), però esistono vari problemi di ricezione dalla parte dei singoli utenti.
Il problema principale è sempre il solito: in Italia la maggior parte delle parabole sono installate su supporti instabili e puntate "a occhio", quindi c'è un margine minimo per la ricezione del segnale ed è sufficiente un piccolo spostamento per far "sparire" molte frequenze.
Per rimediare a questo problema è necessario installare la parabola con un lavoro a regola d'arte, quindi organizzatevi oppure cercate un tecnico serio e competente.

Tuttavia esistono anche altri problemi, ad esempio i problemi sulla frequenza 12466V potrebbero essere causati da interferenze con i telefoni cordless (operano su una frequenza vicina a quella di conversione IF della 12466V), quindi chi ha questo problema può provare a spegnere/allontanare eventuali telefoni cordless e le relative basi.
In un altro thread ho letto di molte persone che non riescono a ricevere la frequenza 12731H, ma questo problema sembra essere prevalente con LNB SCR, quindi potrebbe essere un bug.
Infine esiste un'ampia zona della Campania in cui le frequenze 10775H e 10853H sono interferite ed è difficile ricevere i canali che sono trasmessi su questa frequenza, in quest'ultimo caso l'unica cosa da fare è aspettare.

Ovviamente questa lista è solo un esempio e potrebbero esserci anche altre cause per i vari problemi.

Ora che mi ci fai pensare avevo il cordless in sala dove c'è il decoder....appena posso provo.
 
Io infatti non ho nessun problema: ricevo tutti i TP perfettamente :)

Anzi tutte valutazioni tra 7 e 8 :)
 
marcobremb ha scritto:
Io infatti non ho nessun problema: ricevo tutti i TP perfettamente :)

Anzi tutte valutazioni tra 7 e 8 :)

io avevo il problema solo su una frequenza...dopo l'intervento del tecnico sky ho valori bassissimi o no lock su molte frequenze....:crybaby2:
 
risolto il mio problema,montato un SCR di modello prececente a quello che montano attualmente (adesso ho quello grigio chiaro) e tutte el frequenze sono oK...spiegazione tecnica:il vecchio modello è schermato meglio ed ha eliminato le interferenze esterne che potevano infastidire la freq. 12466....adesso qualità attuale del segnale quasi al massimo,per fortuna tutto si è risolto per il meglio...anche se è preoccupante il fatto che il modello più recente di scr dia molti più problemi rispetto al precedente( in alcune zone soggette ad interferenze..)
 
Seguendo il vosto consiglio, allontanando il cordless non ho più squadrettamenti sulla frequenza 12466. Incredibile.
 
waltersalerno ha scritto:
i tecnivi sky hanno uno strumento digitale che permette loro di vedere il livello segnale/qualità su un piccolo display....quale strumentazione occorre per puntare la parabola ancora meglio di come fanno loro?
Lo strumento che hai descritto sembra essere un sat finder che nella maggior parte dei casi indica solo la potenza del segnale, ma con quello strumento non è possibile valutare con precisione la qualità di un segnale.
Per effettuare misurazioni più accurate è necessario utilizzare un misuratore di campo che però costa migliaia di euro (contro i 10-20 euro di un sat finder), quindi pochissimi "tecnici Sky" hanno questo costoso, ma importantissimo, strumento e preferiscono ricorrere al semplice sat finder.
 
rmk ha scritto:
Lo strumento che hai descritto sembra essere un sat finder che nella maggior parte dei casi indica solo la potenza del segnale, ma con quello strumento non è possibile valutare con precisione la qualità di un segnale.
Per effettuare misurazioni più accurate è necessario utilizzare un misuratore di campo che però costa migliaia di euro (contro i 10-20 euro di un sat finder), quindi pochissimi "tecnici Sky" hanno questo costoso, ma importantissimo, strumento e preferiscono ricorrere al semplice sat finder.

non hanno il satfinder di 20 euro,ma uno strumento molto,ma molto professionale.....ha un display a colori che (per quel poco che ho intravisto) mostra le barre del segnale/qualità come si vede sul decoder...quindi credo sia proprio il costosissimo apparecchio di cui parli tu..in ogni caso il mio problema era dovuto al nuovo scr che montano attualmente,mi hanno montato il vecchio modello (meglio schermat dalle interferenze) e tutto é andato a posto...
 
Ultima modifica:
Io invece sto avendo problemi con la frequenza 12.360. E' la 4° volta che capita dalla fine di aprile, ma le prime 2 volte era dovuto a dei nubrifagi su Milano Santa Giulia. Invece 3 giorni fa e anche oggi capita che la frequenza in questione risulti ballerina, il segnale va e viene. E cio' dura per alcune ore e poi torna tutto normale.

Ma da cosa puo' dipendere?
Ho una parabola condominiale ma il problema sussiste solo su questa frequenza, su tute le altre ok. E comunque fino a poco tempo fa non c'era questo problema.
 
Indietro
Alto Basso