Riprogettare un'antenna a Pavia...

Mazsc76 ha scritto:
Perchè vuoi usare la combo?
Hai già 2 antenne nuove UHF, aggiungi volendo una VHF e stai a posto.

Perché la qualità di quello che mi hanno montato mi sembra pessima. Suggerimenti su amplificatore?

Insomma: ho scritto per avere dei consigli su come riprogettare tutto di nuovo, lo dice anche il titolo della discussione e fino ad ora non ho ricevuto nemmeno mezzo consiglio su quello che doveva essere l'argomento principe!
 
cipollacipolla ha scritto:
Insomma: ho scritto per avere dei consigli su come riprogettare tutto di nuovo, lo dice anche il titolo della discussione e fino ad ora non ho ricevuto nemmeno mezzo consiglio su quello che doveva essere l'argomento principe!

Scusa se abbiamo cercato di non farti buttare via denaro.
 
flash54 ha scritto:
Scusa se abbiamo cercato di non farti buttare via denaro.

Adesso non mettiamoci a fare i polemici, che mi sembra superfluo... Il denaro l'ho già buttato via affidandomi ad un antennista non capace di fare il suo lavoro.

Ora il quantitativo di denaro da spendere non era (ne è) il motivo per cui ho chiesto informazioni.

Cerco di farvi tornare alle mie richieste, perché in genere quando scrivo su un forum ho ben chiara l'idea su cosa vorrei, ma non ho idea di come raggiungere lo scopo.

L'idea di quanto vorrei è la migliore soluzione possibile, rifacendo tutto. Lo ripeto ancora una volta così magari riusciamo finalmente a capirci! :icon_cool:
 
cipollacipolla ha scritto:
Adesso non mettiamoci a fare i polemici, che mi sembra superfluo... Il denaro l'ho già buttato via affidandomi ad un antennista non capace di fare il suo lavoro.

Ora il quantitativo di denaro da spendere non era (ne è) il motivo per cui ho chiesto informazioni.

Cerco di farvi tornare alle mie richieste, perché in genere quando scrivo su un forum ho ben chiara l'idea su cosa vorrei, ma non ho idea di come raggiungere lo scopo.

L'idea di quanto vorrei è la migliore soluzione possibile, rifacendo tutto. Lo ripeto ancora una volta così magari riusciamo finalmente a capirci! :icon_cool:

quello che i tecnici di questo forum stanno cercando di esprimere è non è che acquistando la migliore (ammesso che esistesse in quanto ogni antenna è la migliore adatta alla situazione che deve ricevere) antenna o amplficatore sul mercato risolvi il problema; occorre, per avere un buon risultato, una strumentazione e, soprattutto, qualcuno che tale strumentazione la sappia usare.
Altrimenti basterebbe comprare i migliori codici civile e procedura civile commentati per risparmiare tanti soldi di avvocato quando hai un problema legale....:D :D
E, per quel minimo (ma proprio minimo) di esperienza che ho il tuo non mi sembra un problema di qualità dei materiali utilizzati ma di montaggio errato dell' impianto ovvero fatto senza misuratore di campo........
Poi mi sbaglierò (molto probabile...) .....
 
pezz8tto ha scritto:
quello che i tecnici di questo forum stanno cercando di esprimere è non è che acquistando la migliore (ammesso che esistesse in quanto ogni antenna è la migliore adatta alla situazione che deve ricevere) antenna o amplficatore sul mercato risolvi il problema; occorre, per avere un buon risultato, una strumentazione e, soprattutto, qualcuno che tale strumentazione la sappia usare.
Altrimenti basterebbe comprare i migliori codici civile e procedura civile commentati per risparmiare tanti soldi di avvocato quando hai un problema legale....:D :D
E, per quel minimo (ma proprio minimo) di esperienza che ho il tuo non mi sembra un problema di qualità dei materiali utilizzati ma di montaggio errato dell' impianto ovvero fatto senza misuratore di campo........
Poi mi sbaglierò (molto probabile...) .....

Già, in effetti con quegli stessi materiali e un po' di impegno tiri su tutto quello che serve.
 
flash54 ha scritto:
Già, in effetti con quegli stessi materiali e un po' di impegno tiri su tutto quello che serve.

pezz8tto ha scritto:
quello che i tecnici di questo forum stanno cercando di esprimere è non è che acquistando la migliore antenna o amplficatore sul mercato risolvi il problema;

E io mi ripeto per l'ennesima volta: NON VOGLIO USARE I MATERIALI CHE HO!!!

E' così difficile comprendere questa semplice richiesta?

Voglio capire come funziona l'impianto, rifarmelo io, partire dal primo pezzo e arrivare all'ultimo scegliendo ogni particolare. Non mi sembra così difficile da comprendere... Se mi potete aiutare in questo, come scrivo dal primo post, vi ringrazio.

Se volete convincermi a fare altro: grazie, ma non mi interessa!

Se qualcuno di voi ha l'hobby dell'informatica e sa come assemblare il proprio computer, non ha forse scelto sempre ogni pezzo dal primo all'ultimo? Ecco: voglio fare questo!
 
cipollacipolla ha scritto:
Se qualcuno di voi ha l'hobby dell'informatica e sa come assemblare il proprio computer, non ha forse scelto sempre ogni pezzo dal primo all'ultimo? Ecco: voglio fare questo!

Che strumenti servono per assemblare un pc?
Strumenti, non attrezzi!
 
flash54 ha scritto:
Che strumenti servono per assemblare un pc?
Strumenti, non attrezzi!

Proprio il genere di consigli appropriati che chiedevo :eusa_wall:

Va beh, lasciamo perdere... Utilità di questa discussione? A parte farmi riflettere sulla necessità di farmi uno schema dell'impianto prima di iniziare a ragionare su come progettare, nessuna...

Grazie comunque e chiudiamola qua... Mi arrangio con gli schemi sul sito Fracarro.
 
Non c'è bisogno di alterarsi, tutti quelli che ti rispondono cercano di darti consigli in base alle proprie conoscenza ed esperienze, se parti con un'idea iniziale e chiedi consiglio devi essere pronto a mettere in discussione le tue certezze e le tue convinzioni, se cerchi solo approvazione è difficile che che poi ottieni dei risultati.

Io un consiglio te lo dato, ti ho detto che la combo non ti serve,
che puoi benissimo usare le antenne che hai e che al limite aggiungerei una VHF che se devi comprare ti consiglio una BLV6F Fracarro.

Se vuoi proprio sostituire le UHF puoi prendere 2 BLU420F Fracarro, una da puntare verso il Penice per la IV banda e una verso Valcava per la V banda.
In linea di massima gli schemi Fracarro danno delle buone indicazioni, anche per quel che riguarda il centralino, le prese demiscelate indicate ti faccio notare che sono tutte terminali e quindi va rivisto lo schema iniziale che hai postato.
 
Mazsc76 ha scritto:
Io un consiglio te lo dato, ti ho detto che la combo non ti serve,
che puoi benissimo usare le antenne che hai e che al limite aggiungerei una VHF che se devi comprare ti consiglio una BLV6F Fracarro.

Se vuoi proprio sostituire le UHF puoi prendere 2 BLU420F Fracarro, una da puntare verso il Penice per la IV banda e una verso Valcava per la V banda.
In linea di massima gli schemi Fracarro danno delle buone indicazioni, anche per quel che riguarda il centralino, le prese demiscelate indicate ti faccio notare che sono tutte terminali e quindi va rivisto lo schema iniziale che hai postato.

Non sono alterato, anche se scrivendo sui forum non è facile rispondere in una maniera netta senza apparire tale...

Comunque finalmente grazie di cuore per un consiglio utile!! ;)

E per finire... L'ultimo pezzo mancante dell'impianto che c'è sul palo (e che voglio sostituire) è l'amplificatore Emme Esse 83325CE
 
Ultima modifica:
Se quella è la sigla dell'amplificatore che hai sul palo si è svelato il motivo per il quale non vedi i canali di V banda.
Perchè ricevi da entrambe le direzioni tutta la banda UHF senza discriminare nessuna frequenza, nel tuo caso serve un centralino che abbia gli ingressi separati di IV e V banda (come detto nel precedente post).
 
Mazsc76 ha scritto:
Se quella è la sigla dell'amplificatore che hai sul palo si è svelato il motivo per il quale non vedi i canali di V banda.
Perchè ricevi da entrambe le direzioni tutta la banda UHF senza discriminare nessuna frequenza, nel tuo caso serve un centralino che abbia gli ingressi separati di IV e V banda (come detto nel precedente post).

Benissimo... quindi sono sempre più sicuro di aver assoldato un genio di antennista...

Stavo proprio notando la stessa cosa. Infatti sono andato a controllare su OTG TV le frequenze che arrivano su Pavia città. Ho lasciato nell'immagine sotto solo quello che arriva da Penice e da Valcava:



Per avere una soluzione ideale ne ho concluso che avrei bisogno, ad esempio di un Fracarro MBJ3650 tarato per avere come ultima frequenza di banda IV il canale 35 e come prima frequenza di banda V il canale 36, cioè dove ho messo la riga rossa in tabella. Poi collego l'antenna direzionata sul Penice alla presa di banda IV e quella su Valcava alla presa su banda V. E' corretto quello che dico?

Ho notato che banda III invece non mi serve molto... Anche se magari, visto che devo servire 5 appartamenti, mettere comunque un'antenna per un eventuale utilizzo di Europa 7 non sarebbe poi quella spesa aggiuntiva tremenda... Viste le distanze, se ho campo libero l'antenna banda III la direzionerei verso il Penice.
 
flash54 ha scritto:
Tralasciando la mappa che hai postato (che comunque non mi convince) la domanda spontanea che ti faccio è: L'ampli che hai postato è indicativo o è proprio il modello che ti è stato montato?
Perchè se è così non può andare bene se non sono stati montati anche appositi filtri collegati fra antenne e amplificatore.

cipollacipolla ha scritto:
In effetti ho forse fatto il passo più lungo della gamba, quindi illustro nel dettaglio le informazioni che ho: "Ti ho montato un emmesse da 30 Db x banda" :icon_bounce: Il resto è una mia supposizione fatta cercando sul sito internet della emme esse

mazsc76 ha scritto:
Se quella è la sigla dell'amplificatore che hai sul palo si è svelato il motivo per il quale non vedi i canali di V banda.

Non è detto che non ci sia un ampli idoneo.
 
cipollacipolla ha scritto:
Ti sei perso che ho finalmente scoperto che amplificatore è, cioè questo:



E Mazsc76 rispondeva proprio al post dove l'ho scritto! ;)

Allora hai ragione tu.... hai trovato sulla tua strada un genio di "antennista"
 
Per avere una soluzione ideale ne ho concluso che avrei bisogno, ad esempio di un Fracarro MBJ3650 tarato per avere come ultima frequenza di banda IV il canale 35 e come prima frequenza di banda V il canale 36, cioè dove ho messo la riga rossa in tabella. Poi collego l'antenna direzionata sul Penice alla presa di banda IV e quella su Valcava alla presa su banda V. E' corretto quello che dico?
Si
Ho notato che banda III invece non mi serve molto... Anche se magari, visto che devo servire 5 appartamenti, mettere comunque un'antenna per un eventuale utilizzo di Europa 7 non sarebbe poi quella spesa aggiuntiva tremenda... Viste le distanze, se ho campo libero l'antenna banda III la direzionerei verso il Penice.
La direzioni dove ci sono i canali che ti interessano di più.
 
Ok, grazie a tutti!

Dovrei avere tutti gli elementi per mettermi al lavoro. Un paio di settimane e vi mostrerò il risultato raggiunto!
 
Indietro
Alto Basso