risintonizzazioni frequenti

gherardo

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Dicembre 2009
Messaggi
35.555
Località
lugano (ch) e orbetello (I)
sono curioso di capire quanti di voi risintonizzano spesso i ricevitori: mi riferisco ai continui per non dire ossessivi spostamenti di emittenti locali da un mux all'altro o ai cambiamenti che si succedono ormai quotidianamente all'interno dei suddetti; ovviamente mi aspetto risposte positive visto che la maggior parte dei frequentatori di questo forum sono appassionati, ma tastando il terreno in giro per l'italia da parenti e amici, noto che pochissime persone stanno dietro alle frquenti modifiche all'interno dei mux locali e addirittura una parte del pubblico televisivo (non solo anziani) non sanno fare una ricerca di canali e quando é il caso chiamano il tecnico! queste emittenti locali continuando ad agire in questo modo perdono i gia pochi telespettatori che le seguono; io personalmente mi sono stufato al punto tale che i mux locali/regionali non li sintonizzo neanche onde evitare di essere tempestato di telefonate e comunico ai clienti che se effettuando sintonie automatiche gli si riempie il televisore di decine di queste effimere emittenti non glie le garantisco nel tempo a causa appunto dei frquentissimi spostamenti, guasti, interferenze e quant'altro.
 
Beh apparte noi appassionati sicuramente la gente comune non sta dietro a tutte le risintonizzazioni... che siano nazionali o locali. Alla fine basta che si vedano i canali che guardano solitamente... Poi per il resto... ;)

C'è da dire che comunque molti decoder/tv si autoaggiornano quindi... ;)
Poi beh dipende sempre dalla zona ma almeno qui in Piemonte apparte il rimescolamento delle frequenze causa rottamazioni non è che ci sono stati spostamenti importanti... Poi vabbè l'aggiunta di qualche canale (non importante) ci sta... ;)
 
A me capita di risintonizzare in varie occasioni, ma alla fine i canali che vedo e che mi interessano sono 12-15.
 
Io sono passato dal 2009 che risintonizzavo 3 volte a settimana
al 2010 che risintonizzavo 1 volta a settimana
2011 2 volte al mese
2012 1 volta ogni mese/mese e mezzo
Adesso risintonizzo solo quando ci sono novità importanti 2-3 volte ogni 3-4 mesi
 
I canali importanti non cambiano mai e di sicuro non mi scomodo per risintonizzare qualche tv locale di serie c
 
sono curioso di capire quanti di voi risintonizzano spesso i ricevitori: mi riferisco ai continui per non dire ossessivi spostamenti di emittenti locali da un mux all'altro o ai cambiamenti che si succedono ormai quotidianamente all'interno dei suddetti; ovviamente mi aspetto risposte positive visto che la maggior parte dei frequentatori di questo forum sono appassionati, ma tastando il terreno in giro per l'italia da parenti e amici, noto che pochissime persone stanno dietro alle frquenti modifiche all'interno dei mux locali e addirittura una parte del pubblico televisivo (non solo anziani) non sanno fare una ricerca di canali e quando é il caso chiamano il tecnico! queste emittenti locali continuando ad agire in questo modo perdono i gia pochi telespettatori che le seguono; io personalmente mi sono stufato al punto tale che i mux locali/regionali non li sintonizzo neanche onde evitare di essere tempestato di telefonate e comunico ai clienti che se effettuando sintonie automatiche gli si riempie il televisore di decine di queste effimere emittenti non glie le garantisco nel tempo a causa appunto dei frquentissimi spostamenti, guasti, interferenze e quant'altro.

Una volta al mese o anche meno ancora. Dipende da quanti "errori" rileva il tv
 
Con il decoder che si autoaggiorna, nessun problema; con l'altro invece o si tratta di grandi canali televisivi che mi interessano (o nuovi nazionali) allora faccio la risintonizzazione manuale sulla frequenza specifica, altrimenti se trattasi di regionali/locali e mi trovo il buco nella lista dei preferiti, al max losostituisco con qualche altra locale presente già nella lista totale senza fare una nuova ricerca.
 
In linea di massima uso come riferimento un ricevitore ADB che mette in fondo alla lista generale le novità in automatico.In base all'interesse della singola emittente la inserisco in memoria sui vari ricevitori o la ignoro. Sui tv metto solo i Mux nazionali in chiaro e pochissimi locali, mai sinto automatiche e mai uso LCN. Il tutto è così estremamente ordinato.
Ma conosco tanta gente che non ha ad es. Italia 2 sul proprio tv perché sono "secoli" che non risintonizza.
 
io sarà più di un anno che non faccio una risintonizzazione. non perché non ci siano state novità ma piuttosto per non perdere i mux che ricevo male, come rai4, timb1 e mediaset2 (ma anche per non dover reimpostare i canali preferiti e non perdere le posizioni di alcuni canali che sposto).
per il resto cerco su una certa frequenza se so che c'è stato qualche cambiamento, a meno che non ci pensi il tv in automatico.
in periodo di switch off (fine 2010) risintonizzavo quasi ogni giorno. :icon_eek:
 
Indietro
Alto Basso